Petizione per eliminare la pubblicità dalle Pay Tv

specifico ha scritto:
Ciao a tutti.....E se facessimo una disdetta in massa? Tanto poi nella peggiore delle ipotesi verremmo trattati meglio come nuovi abbonati .-)

disdetta di massa....
anche se la facessimo...avenfo paura delle enali sarebbe tutto fuorchè di massa...ogni abbonamenti ha una sua scadenza
 
per me rai e pay tv non dovrebbero trasmettere un secondo di pubblicità!


che vergogna:5eek:
 
csusate ma mica ci vuole tanto......no pubblicità + tempo di trasmissione=tante repliche
e poi no pubblicità - incassi= aumento mensile.....
e poi ci lamentiamo......
 
paionike ha scritto:
csusate ma mica ci vuole tanto......no pubblicità + tempo di trasmissione=tante repliche
e poi no pubblicità - incassi= aumento mensile.....
e poi ci lamentiamo......

lo stesso mio pensiero...
ma davvero credete che senza pubblicità sky potrebbe esistere...
e non è solo colpa di sky...il materiale e le pellicole non si trovano sugli alberi vengono pagati un sacco di soldi...insomma col costo del pacco cinema attuale e senza alcune pubblicità al massimo avremmo 2 canali cinema...
e con 24€ al mese di mondo potremmo avere si e no fox e foxlife CHIUSO

è un meccanismo che non può tornare indietro e nn è solo colpa di sky
 
Burchio ha scritto:
lo stesso mio pensiero...
ma davvero credete che senza pubblicità sky potrebbe esistere...
e non è solo colpa di sky...il materiale e le pellicole non si trovano sugli alberi vengono pagati un sacco di soldi...insomma col costo del pacco cinema attuale e senza alcune pubblicità al massimo avremmo 2 canali cinema...
e con 24€ al mese di mondo potremmo avere si e no fox e foxlife CHIUSO

è un meccanismo che non può tornare indietro e nn è solo colpa di sky

Questo è sicuro,finchè c'e' richiesta....
 
bardosilente ha scritto:
per me rai e pay tv non dovrebbero trasmettere un secondo di pubblicità!


che vergogna:5eek:
La Rai è un discorso a parte. Che lo si voglia o no, si è costretti a pagarla.

(ogni volta che faccio mentalmente anche il più minimo confronto tra Rai e BBC mi viene da spaccare la TV :eusa_wall: :eusa_wall: )
 
Boothby ha scritto:
La Rai è un discorso a parte. Che lo si voglia o no, si è costretti a pagarla.

(ogni volta che faccio mentalmente anche il più minimo confronto tra Rai e BBC mi viene da spaccare la TV :eusa_wall: :eusa_wall: )

allora il canone rai è una tassa.....nel senso che se nn ci fosse, le tasse che dovresti pagare sarebbero + alte......e quindi tu alla fine dovresti sempre pagarlo perchè lo stato da qualche parte li deve prendere i soldi.......
 
paionike ha scritto:
allora il canone rai è una tassa.....nel senso che se nn ci fosse, le tasse che dovresti pagare sarebbero + alte......e quindi tu alla fine dovresti sempre pagarlo perchè lo stato da qualche parte li deve prendere i soldi.......
La cosa che mi fa innervosire non è l'imposta in se, ma come questa viene utilizzata.

Sarei ben felice di pagare anche 200€ se il servizio fosse simile a quello della BBC, ma si vede lontano chilometri che in Rai il problema non sono i soldi, ma la politica.
 
al momento un sacco di gente evade il canone rai...quindi nn credo che raddoppiandolo si possa ottenere chissà cosa...

tra l'altro la pure la amatissima BBC sta facendo strafalcioni uno dopo l'altro
 
Boothby ha scritto:
La cosa che mi fa innervosire non è l'imposta in se, ma come questa viene utilizzata.

Sarei ben felice di pagare anche 200€ se il servizio fosse simile a quello della BBC, ma si vede lontano chilometri che in Rai il problema non sono i soldi, ma la politica.

quello che volevo dire è che se pure tutti pagassero il canone la rai nn offrirebbe un ottimo servizio....perchè lo stato utilizza sl una parte del canone per lo sviluppo televisivo..l'altra per far cassa....
p.s. in non critico certo questo metodo....
 
Burchio ha scritto:
tra l'altro la pure la amatissima BBC sta facendo strafalcioni uno dopo l'altro
La BBC (che costa 175€/anno) tra le altre cose non ha pubblicità, e offre da più di un'anno "gratuitamente" un canale HD che si vede meglio dei canali HD della Sky britannica. Solo questo canale varrebbe anche più 175€ all'anno.

Gli strafalcioni che citi non sono niente in confronto a quello che succede in Rai ogni giorno :eusa_wall:
paionike ha scritto:
quello che volevo dire è che se pure tutti pagassero il canone la rai nn offrirebbe un ottimo servizio....perchè lo stato utilizza sl una parte del canone per lo sviluppo televisivo..l'altra per far cassa....
Su questo son daccordo pure io. Anche se ognuno di noi dasse 1000€ all'anno a questi qui, la situazione non cambierebbe di una virgola.

Ricordiamoci che lo sviluppo televisivo della Rai non esiste. Che cosa avrebbe sviluppato? Sono 20 anni che "sperimenta" l'HD, e questo HD dov'è? A prender polvere negli archivi, mentre ci propinano 3 canali inguardabili spacciandoli per digitali.
 
i giapponesi l'HD ce l'hanno dal 1980....ma anke prima!!
 
il canone rai essendoci una legge che impone che tutti debbono pagarlo come tassa di possesso è ovvio che venga usato "per fare cassa"

da noi il canone è "basso" ma soprattutto c'è troppa evasione...ecco perchè la pubblicità è indispensabile altrimenti nemmeno quelle tre cavolate che ci sono in rai andrebbero in onda...
sono d'accordissimo con voi...ma la rai è troppo invischiata nella politica e i nostri soldi penso che ricoprano appena tutte le "poltrone nuove che cambiano troppo spesso", non c'è stabilità in quell'azienda
 
Indietro
Alto Basso