Ciao a tutti,
premetto che di qui sono nuovo per cui se sbaglio qualcosa chiedo subito " sorry ".
Tornando all'oggetto, avrei da farvi una domanda.
Prendiamo il classico scenario in cui l'utente A invia una mail all'utente B.
L'utente A deve avere la chiave pubblica di B in modo da criptare la mail e inviarla a B.
L'utente B con la sua chiave privata effettua un decriptaggio e legge.
Fin qui tutto ok.
Ora supponiamo di avere l'utente destinatario C e D.
So per certo che l'utente A per inviare la mail a B, C , D deve avere le loro chiavi pubbliche da usare nel momento in cui deve inviare il messaggio.
Quello che non capisco è:
Se è vero che occorre criptare il messaggio con la chiave del destinatario, in questo caso PGP come lavora?
Se viene utilizzata per es. la chiave di B, le altre due C e D come interagiscono con la mail da criptare in modo che tutti gli utenti con le loro rispettive chiavi aprono la mail?
Mi auguro di essere stato chiaro.
Grazie anticipatamente.
premetto che di qui sono nuovo per cui se sbaglio qualcosa chiedo subito " sorry ".
Tornando all'oggetto, avrei da farvi una domanda.
Prendiamo il classico scenario in cui l'utente A invia una mail all'utente B.
L'utente A deve avere la chiave pubblica di B in modo da criptare la mail e inviarla a B.
L'utente B con la sua chiave privata effettua un decriptaggio e legge.
Fin qui tutto ok.
Ora supponiamo di avere l'utente destinatario C e D.
So per certo che l'utente A per inviare la mail a B, C , D deve avere le loro chiavi pubbliche da usare nel momento in cui deve inviare il messaggio.
Quello che non capisco è:
Se è vero che occorre criptare il messaggio con la chiave del destinatario, in questo caso PGP come lavora?
Se viene utilizzata per es. la chiave di B, le altre due C e D come interagiscono con la mail da criptare in modo che tutti gli utenti con le loro rispettive chiavi aprono la mail?
Mi auguro di essere stato chiaro.
Grazie anticipatamente.