Buonasera, circa 4/5 anni fa, proprio negli ultimi mesi di bonus governativo acquistai un decoder digitale terrestre Philips 2610/08, usato però sempre come semplice ricevitore zapper.
Circa un paio d’anni fa, Philips mandò in etere un aggiornamento software per il decoder in oggetto, che l’avrebbe reso compatibile con delle nuove schede prepagate (non ricordo quali) e con la guida EPG di Sorrisi e Canzoni TV. L’aggiornamento è avvenuto in automatico e s’è concluso con successo.
Il problema è che da allora il decoder, che fino a quel momento ha sempre funzionato perfettamente, ha iniziato a creare problemi.
Ho innanzitutto notato un rallentamento generale nel funzionamento dell’apparecchio, dall’accensione dalla posizione di standby, al cambio di canale, fino alla ricerca di nuovi canali. Questi sono, però, tutto sommato problemi “sopportabili”. Vi è però un problema ben più grave, almeno per l’uso che farei del decoder. Molto spesso, dopo aver impostato un timer di registrazione, il decoder si avvia ad un’ orario totalmente diverso rispetto a quello per cui era stato programmato: mi è più volte successo si vedere il decoder acceso con timer (con i due led accesi) nel pomeriggio, quando invece avrebbe dovuto accendersi alle ore 21. Ovviamente in questi casi alle 21 il decoder se ne rimane beatamente spento! Ho pensato che fosse un problema dell’orologio interno, per cui ho annullato l’aggiornamento automatico dello stesso ma non è cambiato proprio nulla! Purtroppo questo problema per me è piuttosto grave dato che uso questo decoder solo per registrare.
Attualmente il decoder è in pensione in cantina, sostituito da un semplice ed economico zapper, che però svolge onestamente il suo lavoro.
Le mie domande sono due: la prima è se qualcuno che ancora possiede questo decoder aggiornato come il mio, ha riscontrato gli stessi miei problemi.
La seconda domanda invece è se c’è qualche possibilità di risolvere questi problemi o se devo farlo rottamare
. Ovviamente non intendo portarlo in assistenza, ( essendo fuori garanzia il costo dell’intervento sarebbe a mie spese, e non mi converrebbe, almeno credo).
Circa un paio d’anni fa, Philips mandò in etere un aggiornamento software per il decoder in oggetto, che l’avrebbe reso compatibile con delle nuove schede prepagate (non ricordo quali) e con la guida EPG di Sorrisi e Canzoni TV. L’aggiornamento è avvenuto in automatico e s’è concluso con successo.
Il problema è che da allora il decoder, che fino a quel momento ha sempre funzionato perfettamente, ha iniziato a creare problemi.
Ho innanzitutto notato un rallentamento generale nel funzionamento dell’apparecchio, dall’accensione dalla posizione di standby, al cambio di canale, fino alla ricerca di nuovi canali. Questi sono, però, tutto sommato problemi “sopportabili”. Vi è però un problema ben più grave, almeno per l’uso che farei del decoder. Molto spesso, dopo aver impostato un timer di registrazione, il decoder si avvia ad un’ orario totalmente diverso rispetto a quello per cui era stato programmato: mi è più volte successo si vedere il decoder acceso con timer (con i due led accesi) nel pomeriggio, quando invece avrebbe dovuto accendersi alle ore 21. Ovviamente in questi casi alle 21 il decoder se ne rimane beatamente spento! Ho pensato che fosse un problema dell’orologio interno, per cui ho annullato l’aggiornamento automatico dello stesso ma non è cambiato proprio nulla! Purtroppo questo problema per me è piuttosto grave dato che uso questo decoder solo per registrare.
Attualmente il decoder è in pensione in cantina, sostituito da un semplice ed economico zapper, che però svolge onestamente il suo lavoro.
Le mie domande sono due: la prima è se qualcuno che ancora possiede questo decoder aggiornato come il mio, ha riscontrato gli stessi miei problemi.
La seconda domanda invece è se c’è qualche possibilità di risolvere questi problemi o se devo farlo rottamare
