philips/humax dtt VERSUS sat mi aiutate a capire?

M

mrwhite

ciao scusate se vi disturbo ma avrei bisogno del vostro aiuto, opinioni, considerazioni :D : nonostante il problema del formato originale sono rimasto positivamente colpito dai film di mp ( qui vorrei anke capire se dipende tutto dal fatto che sono film nuovi e quindi fatti meglio oppure i canali mp senza scendere in particolari tecnici tipo bitrate e altro diciamo sono trasmessi meglio?

detto questo mi piacerebbe che qualcuno di voi ( anke non esperto e' :icon_wink: ) che e' un fortunato possessore di dtt e satellite allo stesso tempo ( tutti tranne me kiaro :crybaby2: ) mi illuminasse in modo obiettivo:
1)rai/mediaset sono uguali tra dtt e sat o sul secondo si vedono meglio?
2) i film sul sat cioe' meglio su sky quindi sono come mp sempre? ( magari anke meglio come qualita' visiva)
3) essendo hot bird forte, si puo' stare tranquilli che a differenza del dtt anke quando piove non compaiono quadratini pixelloni ed altro che spero compaiano anke a voi ogni tanto hehe scusate

specifico che e' fondamentale che il confronto venga fatto non sui tubi catodici o crt ma su plasma / lcd se mi date le vostre opinioni dicendo io ho plasma io ho lcd da 32' mi fate veramente contento amici grazie mille a kiunque mi aiutera' a capire meglio e valutare davvero:icon_wink:
 
mi potete dare le vostre opinioni per favore che mi sarebbero davvero di grande aiuto per capire grazie mille davvero a tutti
 
1)La Rai è uguale, Mediaset no (il bitrate è superiore sul satellite dove si vede meglio)
2)Personalmente ho visto 2-3 film su Mediaset Premium e non so quanti (centinaia) su Sky e credo che sono alla pari (anche sotto l'aspetto del bitrate).
3)Da quanto ne so il satellite subisce disturbo dall'attività elettromagnetica (frequente durante i temporali) mentre il digitale terrestre non subisce disturbi quindi non dovrebbe squadrettare.
 
grazie mille sei stato professional e gentilissimo

ma quindi non e' vero che sul sat si vede meglio? te cmq giudichi tramite crt lcd o plasma? grazie
 
Io ho sia il sat (Echostar dvr7000) che il dtt (Humax 4100) e li vedo entrambi sullo stesso plasma 42" (Fujitsu 1024x1024).
Ho già postato in altri msg precedenti le mie impressioni, che brevemente ti riassumo, sul dtt pare che il bit-rate sia leggermente inferiore rispetto al sat, ma le differenze si notano solo in alcune situazioni molto particolari, ovvero in riprese in diretta da studio con movimenti veloci, in questo caso si avverte una minor definizione del dtt.
Nel caso dei film o delle serie televisive (tipo House e CSI) ho fatto una prova cieca con mia moglie e cambiavo la sorgente (sat e dtt) e senza che lei la conoscesse gli ho chiesto di dirmi qual'è meglio, e lei non ha visto differenze.
La Rai è generalmente un passo indietro come qualità rispetto a Mediaset, ma questo si vede in entrambe le piattaforme (sat e dtt).
Tieni anche presente che per il dtt è importante l'antenna, se ricevi male puoi anche avere un buon livello di segnale sul dec, ma con fluttuazioni di livello che poi inducono squadrettamenti.
Anche il dec ha la sua importanza (sia per il sat che per il dtt), ad oggi la miglior qualità in dtt pare che la diano gli Humax, anche se stanno uscendo dec più importanti come il dvd rec della LG (D-Station) che hanno l'uscita hdmi dove puoi vedere il dtt riscalato a 1080 righe.
Io che ho fatto un buon impianto di antenna per il dtt, ormai ho un dec per ogni tv ed il sat e l'analogico non li uso praticamente più.

Ciao.
 
sei davvero stato gentilissimo ed esaurientissimo grazie davvero...

mi piacerebbe a questo punto sapere se per caso hai avuto o magari qualcun altro la possibilita' di vedere all'opera questo upscaling se si vede meglio ancora oppure non cambia nulla..

cmq se ho capito bene da te non squadretta mai beh sei fortunato xke' in molti anke con buoni impianti hanno raramente quando fanno zapping o quando piove forte forte qualke problema :icon_wink:
 
mrwhite ha scritto:
mi piacerebbe a questo punto sapere se per caso hai avuto o magari qualcun altro la possibilita' di vedere all'opera questo upscaling se si vede meglio ancora oppure non cambia nulla..

Da quello che ho letto in giro per forum, se hai un buon segnale in ingresso con l'upscaling la situazione migliora rispetto ad un dec dtt tradizionale.
Certo che upscalare i segnali de La7 quando pigia 6 o 7 canali in un mux...la vedo grigia :D
Poi dipende anche dalle dimensioni del tuo monitor.
mrwhite ha scritto:
cmq se ho capito bene da te non squadretta mai beh sei fortunato xke' in molti anke con buoni impianti hanno raramente quando fanno zapping o quando piove forte forte qualke problema :icon_wink:
La faccenda che quando piove il dtt squadretta credo che sia una leggenda metropolitana.
Se hai un'antenna dedicata con un segnale costante, può anche diluviare che il segnale non cambia.
E' successo a volte che mancasse segnale ma era dovuto all'oscuramento causa maltempo del satellite di alimentazione dei ponti terrestri.
Oppure può essere causato da impianti antenna datati con contatti arrugginiti, con il digitale una piccola dispersione causa pioggia o umidità potrebbero degradare il segnale.
Prima di mettere mano alla mia antenna usavo un'antennina Cobra amplificata, e lì gli squadrettamenti erano all'ordine del giorno.

Ciao.
 
hehe spe' :D come una leggenda? forse mi sono spiegato male a me capitava e non so 5 giorni all'anno capita credo hehe che se piove forte ad un certo punto compaiono sti quadratini verdi le immagini si sfaldano come e compare nessun segnale che magari per 1 min rimane schermo nero e poi torna tutto cosi'... oppure altre volte fa un piccolo scattino :eusa_wall: e poi e' tutto ok cose che in analogico ( e sat spero e credo ) non fa....

cioe' da te non capita mai mai mai?:5eek: ( ti invidio ) cmq ne ho parlato con molti sul forum e cioe' capita a tutti per esempio quando cambi canale ( con i philips dtr 6600 6610 e cosi via pero' )

l'antennista ladro mi ha fatto cambiare antenna a me...e' molto grande con un sacco di elementi e divisa in 2 ( una parte punta x un'altra y) in modo da ricevere la rai che qui da noi NESSUNO riesce...tuttavia ogni tanto qualke pixel che si sfalda e poi torna ok e' niente capita ( anke con lo humax ) :sad: ciao e grazie di tutto
 
Io personalmente non ho mai avuto problemi di squadrettamenti o, comunque, di indebolimento del segnale col maltempo...

Quando c'è nebbia o piove forte, il segnale analogico è più debole e perdo un po' di qualità su quasi tutti i canali (leggere interferenze orizzontali)... ma il digitale funziona sempre perfettamente (nonostante prenda il segnale da un ricevitore a più di 100km da casa mia)...
 
mrwhite ha scritto:
cioe' da te non capita mai mai mai?:5eek: ( ti invidio ) cmq ne ho parlato con molti sul forum e cioe' capita a tutti per esempio quando cambi canale ( con i philips dtr 6600 6610 e cosi via pero' )
Io ne ho parlato con l'antennista e mi ha spiegato che succede quando hai fluttuazioni del segnale, ma se tu con l'antenna punti il trasmettitore, il maltempo gli fa una pi*pa.
Altra cosa è se l'antenna becca un segnale riflesso (di rimbalzo), in quel caso le fluttuazioni ci possono essere (come succedeva a me con l'antennina da interno).
mrwhite ha scritto:
l'antennista ladro mi ha fatto cambiare antenna a me...e' molto grande con un sacco di elementi e divisa in 2 ( una parte punta x un'altra y) in modo da ricevere la rai che qui da noi NESSUNO riesce...tuttavia ogni tanto qualke pixel che si sfalda e poi torna ok e' niente capita ( anke con lo humax ) :sad: ciao e grazie di tutto
Se hai un segnale molto debole può succedere.
Anch'io ho un mux di canali locali che becco per i capelli e ogni tanto squadrettano...
Proprio come nel sat quando nevica sulla padella!

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso