Più facile puntare la parabola con decoder che con analizzatore di spettro?

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Ciao!!!Espongo una curiosità a tutti voi che siete dei "Mostri Sacri"in campo del sat,in riguardo a quanto ho sentito dire da professionisti della mia zona del settore...Tutto stà in questo:un po'di tempo fà un amico aveva tentato vanamente di puntare la sua parabola da 110cm (genova)sui 7W:lui aveva chiamato un tecnico...Ebbene il quale con analizzatore di spettro non riuscì ad agganciare nulla(non c'era ombra di segnale!)...Allora,per curiosità mi sono recato da lui con tanto di decoder per cercare di riuscire ad agganciare qualcosa:il risultato che OVVIAMENTE il segnale migliore è di un C/N che non supera i 7db,mentre gli altri sono visibili solamente in alcune ore della giornata...(Si tratta di una situazione non ottimale,ovvio:ma da quì a dire che non vi è segnale...ce ne passa!)Ricontattato il tecnico per dirgli il tutto,lui risponde:"Ragazzi è normale che con il decoder agganci più facilmente i sat,poichè vanno sottosoglia,invece noi con lo strumento abbiamo difficolta con i sat ostici..."Raga,dov'è la verità?Mi piacerebbe un vostro parere!Vi ringrazio anticipatamente!!!Ciaoo
 
Ciao, io ti posso dire che se hai un tv piccolo lcd, e un decoder sat e li colleghi vicino alla parabola e cerchi un canale free in chiaro , anche con il solo decoder riesci lo stesso a puntare la parabola (ma avendo un po' di conoscenze di puntamento base con una bussola, cercare il sud ecc..), comunque non e' difficile ma molta pazienza .
Col strumento professionale e' molto piu' semplice puntare la parabola alla perfezzione, io per puntare il 13 est inserisco la frequenza sulla RAI1 in chiaro, poi metto sullo spettro del mio strumento e poi cerco il sud e lentamente inclino la parabola in elevazione finche ' non visualizzo sul monitor del strumento lo spettro giusto del satellite, poi muovo la parabola a destra e sinistra finche' non visualizzo lo spretto al massimo del segnale (circa 75-80 DBuV) in antenna e poi stringo tutte le viti e regolo bene l'LNB nella polarizzazione e in automatico mi esce il video del canale , il margin, il mer della qualita' del segnale .
Il decoder sat con il tv e' piu' scomodo da usare per puntare la parabola perche' non puoi portarlo dove vuoi , ma se si ha pazienza si riesce a farlo lo stesso,invece col lo strumento sat , se si ha una buona conoscenza e manualita' nello utilizzare (il misuratore di campo sat) riesci a puntare e a cercare un satellite in meno di 1 minuto e puntare il tutto a perfezzione ;)
Io qualche hanno fa sono partito da 0 con un decoder sat e una tv e mi sono piazzato una toroidale e motorizzata con grande successo :D , e dopo 2 anni mi sono comprato il misuratore di campo (in AVATAR ) e mi trovo benissimo nelle istallazioni di antenne .
 
borgo1 ha scritto:
Ciao, io ti posso dire che se hai un tv piccolo lcd, e un decoder sat e li colleghi vicino alla parabola e cerchi un canale free in chiaro , anche con il solo decoder riesci lo stesso a puntare la parabola (ma avendo un po' di conoscenze di puntamento base con una bussola, cercare il sud ecc..), comunque non e' difficile ma molta pazienza .
Col strumento professionale e' molto piu' semplice puntare la parabola alla perfezzione, io per puntare il 13 est inserisco la frequenza sulla RAI1 in chiaro, poi metto sullo spettro del mio strumento e poi cerco il sud e lentamente inclino la parabola in elevazione finche ' non visualizzo sul monitor del strumento lo spettro giusto del satellite, poi muovo la parabola a destra e sinistra finche' non visualizzo lo spretto al massimo del segnale (circa 75-80 DBuV) in antenna e poi stringo tutte le viti e regolo bene l'LNB nella polarizzazione e in automatico mi esce il video del canale , il margin, il mer della qualita' del segnale .
Il decoder sat con il tv e' piu' scomodo da usare per puntare la parabola perche' non puoi portarlo dove vuoi , ma se si ha pazienza si riesce a farlo lo stesso,invece col lo strumento sat , se si ha una buona conoscenza e manualita' nello utilizzare (il misuratore di campo sat) riesci a puntare e a cercare un satellite in meno di 1 minuto e puntare il tutto a perfezzione ;)
Io qualche hanno fa sono partito da 0 con un decoder sat e una tv e mi sono piazzato una toroidale e motorizzata con grande successo :D , e dopo 2 anni mi sono comprato il misuratore di campo (in AVATAR ) e mi trovo benissimo nelle istallazioni di antenne .
Grazie per aver riportato la tua esperienza (tra l'altro complimenti per i tuoi due impianti!)borgo1!!!Ciaoo;)
 
Indietro
Alto Basso