Pianeti sinfonici

In effetti mi stupiva di più l'avvicinamento di Andromeda che la dilatazione dello spazio! Lo spazio si espande. E' la famosa costante cosmologica.
Inoltre il red shift indica che le stelle si allontanano le une dalle
altre. Quindi la nostra amica sarebbe stata (sarà? è?) un'eccezione.
Va bene, come hai detto giustamente, aspettiamo conferme.
L'unico dato certo è il pezzo di legno proveniente dalla nube di Oort!!! :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :D
 
Meraviglia delle meraviglie! :icon_cool:
http://photojournal.jpl.nasa.gov/jpegMod/PIA14934_modest.jpg

foto "veritiera" da un assemblaggio di 60 foto scattate da Cassini in ottobre, nel visibile e infrarosso.
Cassini dirimpetto (un po' più in basso, come vedete) alla faccia scura di Saturno, il quale a sua volta copre il Sole.
In controluce la sottile atmosfera.
Le centinaia di anelli.
Encelado (con la sua *acqua liquida* sotterranea) e Teti, in basso a sinistra.

Immagine meravigliosa quanto rara. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso