Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Se hai il reddito di cittadinanza e prenoti la vacanza con Alpitour ci credo che ti controllano

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

E un metodo di controllo bello e buono, e ti complica la vita negli accertamenti fiscali visto che al momento sei tu contribuente ad avere l'onere della prova nei confronti del fisco.
Ti sbatteranno in faccia tutte le tue spese e tu dovrai giustificare tutto fino all'ultimo centesimo, e statene certi che vi contesteranno l'evidenza pur di spillarvi qualcosa, poi vi dicono di fare ricorso, ma voi avete mai avuto a che fare con il fisco? lo sapete come ragionano? quelli pescano a caso e vi multano a prescindere perche' a fine anno devono prendere il bonus e voi gli fornite tutte le vostre spese.
 
Se uno dichiara 24.000€ netti all'anno, e risulta che si spendono sempre 25.000€ mi sembra ovvio che ciò sia qualcosa che non va.
 
E un metodo di controllo bello e buono, e ti complica la vita negli accertamenti fiscali visto che al momento sei tu contribuente ad avere l'onere della prova nei confronti del fisco.
Ti sbatteranno in faccia tutte le tue spese e tu dovrai giustificare tutto fino all'ultimo centesimo, e statene certi che vi contesteranno l'evidenza pur di spillarvi qualcosa, poi vi dicono di fare ricorso, ma voi avete mai avuto a che fare con il fisco? lo sapete come ragionano? quelli pescano a caso e vi multano a prescindere perche' a fine anno devono prendere il bonus e voi gli fornite tutte le vostre spese.
Spese per fare la spesa,scusa il gioco di parole.Che mi controllano se ho comprato più pane che carne?Non ho niente da nascondere della spesa che faccio per mangiare,possono fare tutti i controlli che vogliono.
 
Se hai il reddito di cittadinanza e prenoti la vacanza con Alpitour ci credo che ti controllano

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Ti controllavano anche prima. Non credo che vai in agenzia a comprare un viaggio in Indonesia con i contanti. Io uso sempre le carte, anche per piccole spese (come la colazione al bar). Adesso ho un cash back. Controllino pure.
 
Se uno dichiara 24.000€ netti all'anno, e risulta che si spendono sempre 25.000€ mi sembra ovvio che ciò sia qualcosa che non va.
Scusa,anni fa mi sono comprato un'auto nuova ovviamente il costo era maggiore delle entrate annuali,ci possono essere risparmi da parte,come anche soldi messi a fruttare da qualche parte ma tutto dichiarato.Queste paure si hanno quando non si è trasparenti con lo stato,io lo sono quindi perchè devo temere qualcosa?:eusa_think:
 
Ma sì, certo. Anche il finanziamento essendo tracciato concorre alla disponibilità delle persone. In quel caso tra le uscite non ci sarà il costo dell'auto, ma la rate del finanziamento :)
 
Intanto è tutto fermo sull'app.non si riesce a caricare i metodi di pagamento.Ma non potevano aspettarselo cosi tanti utenti che richiedessere questo servizio??Sembrano più o meno gli stessi problemi dell'Inps di Marzo.:eusa_wall:
 
E no, mi aspettavo questa risposta, se scatta un'accertamento tu nn ne esci piu' anche se sei un santo, basta soltanto che cambino qualche parametro al ribasso e siamo tutti fregati ( magari senza dire nulla la notte di capodanno ). Conosco gente che nn aveva da nascondere nulla che poi ha pagato come un bancomat anche solo per essere andato a fare un viaggio in + durante l'anno.
A loro serve un pretesto per multarti a caz-o e tu glielo fornisci su un piatto d'argento.

Questa è la solita c@zz@ta del prevenuto. Mia moglie è partita Iva, abbiamo avuto un accertamento coi controcavoli a causa di operazioni fatte con una società di un "furfante" eppure in 2 mesi abbiamo chiuso tutto senza multe e coi complimenti dell'ispettore nonostante le operazioni fatte in 5 anni erano oltre 150. Male non fare, paura non avere. Ma poichè il 95% delle p.iva ha sempre qualcosa da nascondere, eludere, evadere, ecco i post del complottista.
Le tasse si pagano. e pazienza se di 100mila di potenziale reddito me ne restano 30mila. Altrimenti scegli di fare il dipendente con 13ma e le 8 mortifere ore in ufficio
 
Penso che i "Tecnici", siano sempre quelli. :laughing7:

No , il team di IO è “piccolo” , hanno avuto anche poco tempo per implementare “il cashback”. Non sono incapaci come possa sembrare , usano tecniche moderne e sono molto bravi (ci sono anche repository GitHub dell’app IO), oltre a lavorare bene. Da poco è stato creato questo nuovo team ed è stata una mini rivoluzione.

Ps. Non so se è stato detto, ma gli acquirer (“banca del pos” detto in maniera volgare) devono essere convenzionati per ricevere il cashback. Esempio con SUMUP niente cashback.
Per ora restano escluse Apple Pay e Google Pay (ma si può “aggirare” se la carta è emessa da Nexi)

https://io.italia.it/cashback/acquirer/
 
Ultima modifica:
Non so se è stato già detto. Va bene L'IBAN della postepay evolution, o ci vuole quello di un conto corrente bancario? Per adesso ho solo caricato la postepay.
 
Posso partecipare al Cashback indicando l'IBAN associato a una carta prepagata ricaricabile?
Sì. Ti consigliamo di tenere conto di possibili “plafond”: alcune carte prepagate ricaricabili hanno dei limiti di ricarica e di saldo, per cui non si possono sorpassare determinati massimi riferiti al giorno, al mese o all’anno.
 
App io

ma a voi l'app io per caricare le carte di credito con le quali beneficiare dello sconto previsto per i pagamenti tramite carta funziona? entro con lo spid vado dopo molte prove e attesa a inserire la carta di credito, mi arriva un codice sms sul cellulare, controllo di inserirlo in modo corretto ma mi da errore come se il codice fosse errato,, a voi funziona? visto che gli sconti dovrebbero iniziare da domani?....... su internet trovo notizie di problemi generalizzati dovuti all'eccessivo numero di accessi.... mi chiedo perché abbiano privilegiato usare una APP sul telefonino per inserire i dati escludendo la piattaforma internet via computer... su questo sito https://io.italia.it/ spiega cos'è il servizio e quale sono le carte abilitate :icon_bounce: ma non fa introdurre niente
 
Posso partecipare al Cashback indicando l'IBAN associato a una carta prepagata ricaricabile?
Sì. Ti consigliamo di tenere conto di possibili “plafond”: alcune carte prepagate ricaricabili hanno dei limiti di ricarica e di saldo, per cui non si possono sorpassare determinati massimi riferiti al giorno, al mese o all’anno.
Grazie, non ci dovrebbero essere problemi, ma vado a controllare i massimali.
 
Ricordatevi che c'è anche questa opzione:

Se qualcuno ha qualche ripensamento. :)
 
Indietro
Alto Basso