In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se Byoblu e TCI sono canali locali...

Byoblu era un canale veicolato da Mux Locali che ha cambiato nome e approdato su un Mux nazionale.
TCI stessa cosa, anche se ovviamente era visibile in alcune regioni anche ai tempi dell'analogico.

Ma di locale ovviamente non hanno nulla.

Allora possiamo dire anche il contrario... Canale 227 è un canale nazionale perchè ha LCN nazionale, ma così non è...

Mah... :)

Ma prima di commentare hai letto cosa scrivono? Si parla di titoli, non di genere di programmazione... E' proprio più forte di te denigrare ad ogni piè sospinto, eh?
 
Non denigro nulla e nessuno. Ho semplicemente commentato, dicendo la mia. E ho fatto un esempio di lungo tempo, ma ne potrei fare tanti altri. Detto questo non vedo "la novità".
 
Dunque considerato che, secondo newslinet, "alle date che saranno indicate nella presente cronologia delle transizioni...

...tutte le reti locali dovranno essere spente;

i vecchi impianti degli operatori nazionali che continueranno ad operare nelle nuove reti PNAF dovranno trasmettere sul canale a loro assegnato per l’area tecnica AT18;

tutti i vecchi impianti degli operatori nazionali che non saranno utilizzati nelle nuove reti PNAF dovranno essere spenti;

i nuovi impianti degli operatori nazionali e quelli degli operatori locali che hanno ottenuto il diritto d’uso di una rete di I o di II livello in AT18 saranno accesi...."


...questa dovrebbe essere la situazione tra un mese e mezzo in Sardegna (!?):

dal 15 Novembre 2021

Mux Rai 1: VHF 11 (+ VHF/UHF in MFN) -> Mux Rai Regionale: 43 (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Rai 3: UHF 43 -> Mux Rai A: 26 (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Rai 4: 41 - 47 -> Mux Rai B: 40 (dal 3 Gennaio 2022)
M̶u̶x̶ ̶R̶̶̶̶̶̶̶a̶̶̶̶̶̶̶i̶ ̶̶̶̶̶̶̶5̶̶̶:̶̶̶ ̶̶̶4̶̶̶5̶ (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Mediaset 1: 46
Mux Mediaset 2: 36
Mux Mediaset 3: 29 (CA, CI, Medio Campidano) e 38 (resto Sardegna)
Mux Timb 1: 47
Mux Timb 2: 42
Mux Rete A: 32
Mux Cairo Due: 21 (CA, CI, Medio Campidano) e 33 (resto Sardegna)
Mux DFree + La3: 24 (CA, CI, Medio Campidano) e 23 (resto Sardegna)
Mux Europa 7 + ReteCapri: 31 (CA, CI, Medio Campidano) e 27 (resto Sardegna)
Mux Ei Towers locale N.1 di 1° livello: 39 (CA, CI, Medio Campidano) e 41 (resto Sardegna)
Mux Telesardegna: 28 per NU e OG


Se confermato, sarebbe una follia far staccare già Mediaset 4 e 5, Timb 2 e Rete A2

E menomale che a luglio avevano stabilito che l'operatore fantasma del VHF e gli altri nazionali sui 700 MHz sarebbero stati coinvolti nel riassetto delle frequenze nel periodo 1 Maggio - 30 Giugno 2022 in tutt'Italia :eusa_shifty::eusa_doh:
 
Dunque considerato che, secondo newslinet, "alle date che saranno indicate nella presente cronologia delle transizioni...

...tutte le reti locali dovranno essere spente;

i vecchi impianti degli operatori nazionali che continueranno ad operare nelle nuove reti PNAF dovranno trasmettere sul canale a loro assegnato per l’area tecnica AT18;

tutti i vecchi impianti degli operatori nazionali che non saranno utilizzati nelle nuove reti PNAF dovranno essere spenti;

i nuovi impianti degli operatori nazionali e quelli degli operatori locali che hanno ottenuto il diritto d’uso di una rete di I o di II livello in AT18 saranno accesi...."


...questa dovrebbe essere la situazione tra un mese e mezzo in Sardegna (!?):

dal 15 Novembre 2021

Mux Rai 1: VHF 11 (+ VHF/UHF in MFN) -> Mux Rai Regionale: 43 (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Rai 3: UHF 43 -> Mux Rai A: 26 (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Rai 4: 41 - 47 -> Mux Rai B: 40 (dal 3 Gennaio 2022)
M̶u̶x̶ ̶R̶̶̶̶̶̶̶a̶̶̶̶̶̶̶i̶ ̶̶̶̶̶̶̶5̶̶̶:̶̶̶ ̶̶̶4̶̶̶5̶ (dal 3 Gennaio 2022)
Mux Mediaset 1: 46
Mux Mediaset 2: 36
Mux Mediaset 3: 29 (CA, CI, Medio Campidano) e 38 (resto Sardegna)
Mux Timb 1: 47
Mux Timb 2: 42
Mux Rete A: 32
Mux Cairo Due: 21 (CA, CI, Medio Campidano) e 33 (resto Sardegna)
Mux DFree + La3: 24 (CA, CI, Medio Campidano) e 23 (resto Sardegna)
Mux Europa 7 + ReteCapri: 31 (CA, CI, Medio Campidano) e 27 (resto Sardegna)
Mux Ei Towers locale N.1 di 1° livello: 39 (CA, CI, Medio Campidano) e 41 (resto Sardegna)
Mux Telesardegna: 28 per NU e OG


Se confermato, sarebbe una follia far staccare già Mediaset 4 e 5, Timb 2 e Rete A2

E menomale che a luglio avevano stabilito che l'operatore fantasma del VHF e gli altri nazionali sui 700 MHz sarebbero stati coinvolti nel riassetto delle frequenze nel periodo 1 Maggio - 30 Giugno 2022 in tutt'Italia :eusa_shifty::eusa_doh:

Ma speriamo che facciano spegnere subito 2 mux a mediaset e timb e rete A così magari passano a mpeg4 subito, visto tutti i canali che devono stipare!
 
Ma speriamo che facciano spegnere subito 2 mux a mediaset e timb e rete A così magari passano a mpeg4 subito, visto tutti i canali che devono stipare!
Per Persidera non è così facile, a patto di spegnere diversi "contenitori" di Gold TV, ma i soldi di Sciscione per l'affitto fanno comodo

Perché la Rai a gennaio?
Credo perché in Sardegna il futuro mux Rai Regionale ha all'attivo attualmente più postazioni in VHF
 
La frequenza come è già stato detto in alcune regioni cambierà. Sappiamo già che in Lombardia sarà sul 30, nel Piem. Occidentale sul 43, da capire il Piem. Orientale... Per le altre regioni molto dipenderà se hanno richiesto (e c'è la disponibilità di frequenze provvisorie come hanno fatto nel Piem. Occ).
 
In pratica quindi in tutta Italia, vale il discorso che i mux1 Rai verranno spenti quindi in sede di completo Switch off della propria area di pertinenza giusto?
 
La frequenza come è già stato detto in alcune regioni cambierà. Sappiamo già che in Lombardia sarà sul 30, nel Piem. Occidentale sul 43, da capire il Piem. Orientale... Per le altre regioni molto dipenderà se hanno richiesto (e c'è la disponibilità di frequenze provvisorie come hanno fatto nel Piem. Occ).
Allora a me vien da pensare che faranno un Mux Rai 3 TGR Lombardia e Rai 3 TGR Piemonte sul 30, per Lombardia e Piemonte orientale
 
Per tutti i corvi e stata gia pubblicata la graduatoria fsma della Sardegna come previsto dato che la regione non ha piu di 20 tv locali
Seduta pubblica per confermare il 6 ottobre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso