In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedevo un informazione, a Reggio Emilia attualmente ricevo molto bene il 44-45-46-48 da Valcava. Con la liberazione frequenze banda 700 riuscirò ancora a riceverle queste frequenze dalla Lombardia o dovrò rinunciare e ricevere tutto da Reggio? Era per non mettere mano all'antenna.
 
Valcava non lo buttano giù... ma conviene sempre ricevere il segnale che ti arriva meglio.
 
Valcava non lo buttano giù... ma conviene sempre ricevere il segnale che ti arriva meglio.
Se lascio l'antenna e centralina cosí comé i segnali mi arrivano bene da Valcava ( misurata con strumento dall'antennista) . Se metto tutto da Reggio con antenna unica ,ricevo tutto ma con segnali non livellati ,quindi potrei risolvere con centralina programmabile. Sono indeciso ,consigliatemi voi. Ma forse é meglio aspettare quando sarà ora per vedere come si evolve la situazione?
 
la differenza è un'altra... con la programmabile potrai prendere segnali da PIU' direzioni in base a cosa ti interessa (mux regionali) o ti arriva meglio (mux nazionali)
 
Mentre le graduatorie dell' area 4 date da newslinet per imminenti latitano
Vedremo ora quando ci saranno le 2 sedute pubbliche delle regioni settentrionali per le associazioni definitive ed eventuali rientri a sorpresa
 
Lo spero tanto..in effetti il timb3 possiamo dire che ha copertura nazionale...Rete A 1 direi proprio di no.

Io li ricevo entrambi , manca solo il timb2, ma ì retea 1 e 2 da sempre non hanno mai avuto problemi, il timb 1 e 3 ogni tanto soffrono un po’.. vedremo a sto punto se per fine anno si muove qualcosa…
 
Io li ricevo entrambi , manca solo il timb2, ma ì retea 1 e 2 da sempre non hanno mai avuto problemi, il timb 1 e 3 ogni tanto soffrono un po’.. vedremo a sto punto se per fine anno si muove qualcosa…

Speriamo che con lo spegnimento del timb2 nel 2022 gli impianti siano impiegati per il rete A 1 che verrà chiamato Persidera 1. E quindi garantire una copertura nazionale. Io ho ricevuto il mux Rete A 1 per circa 2 anni ma adesso da più di 1 anno Persidera ha deciso di spegnere.
 
Speriamo che con lo spegnimento del timb2 nel 2022 gli impianti siano impiegati per il rete A 1 che verrà chiamato Persidera 1. E quindi garantire una copertura nazionale. Io ho ricevuto il mux Rete A 1 per circa 2 anni ma adesso da più di 1 anno Persidera ha deciso di spegnere.
Lo spero anch'io in quanto i 2 ReteA non li ho mai ricevuti
 
La fonte è attendibile:

Sta circolando in queste ore il documento con cui il MiSE definisce, come atteso dalla nuova roadmap, le date di spegnimento delle trasmissioni digitali terrestri in MPEG2 a favore (come minimo) dell'MPEG4 AVC. Anzi, dovremmo dire propone, visto che si tratta del documento che il Ministero sottopone all'esame delle parti coinvolte per la consueta consultazione in vista dell'incontro che si terrà domani 15 dicembre. Ma raramente la proposta del Ministero viene modificata, se non per qualche limatura, dal passaggio in audizione.

dday.it
 
Sì però è una indiscrezione dell'incontro che si terrà oggi. Vediamo appena sarà comunicata l'ufficialità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso