In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Semmai si potrebbe obiettare sul passaggio al DVB-T2, ma con un decoder da 30 euro il problema si risolve facilmente.
Anche le comunicazioni fatte dai vari spot televisivi dicono di cambiare il televisore quando basta un decoder da 30 euro.
Quegli accrocchi da 20.00-30.00 € non risolvono i problemi ma li creano, dopo tutto quello che ho visto l'altra volta (uscite SCART troppo larghe, telecomandi coi tasti che si staccavano, continui blocchi che costringevano a staccare l'alimentazione, assenze di segnale come si ci fossero problemi di ricezione ma che scomparivano se si sostituiva il decoder con un TV nuovo, e la presunta scomparsa dai negozi di veri decoder che costringeva la gente a dotarsi di quella robaccia) proverei un bel po' di imbarazzo a dire che "basta un decoder da 30.00€"



Ottima idea, si liberano(per forza) le frequenze e si rimane in mpeg2. È la volta buona che tutte le locali scompaiono e le nazionali si riducono. Quasi quasi...

Ma vedi che è sempre colpa del covid, qualsiasi cosa accada? Siamo ben oltre il ridicolo
Se non vi piacciono le locali c'è sempre il telecomando.
 
Sarò controcorrente ma per me sarebbe giustissimo saltare il passaggio al dvb-t H264 limitato a pochi mesi, non ha proprio senso. Anche perché mi pare chiaro che nessun operatore vorrebbe passare all'H265 neanche col dvb-t2... quindi tanto vale fare un unico switchoff al T2 in H264.

Invece per me è un'occasione persa non passare all'h265 hvec.
 
Quegli accrocchi da 20.00-30.00 € non risolvono i problemi ma li creano, dopo tutto quello che ho visto l'altra volta (uscite SCART troppo larghe, telecomandi coi tasti che si staccavano, continui blocchi che costringevano a staccare l'alimentazione, assenze di segnale come si ci fossero problemi di ricezione ma che scomparivano se si sostituiva il decoder con un TV nuovo, e la presunta scomparsa dai negozi di veri decoder che costringeva la gente a dotarsi di quella robaccia) proverei un bel po' di imbarazzo a dire che "basta un decoder da 30.00€"

Quegli accrocchi da 20.00-30.00 € non risolvono i problemi ma li creano, dopo tutto quello che ho visto l'altra volta (uscite SCART troppo larghe, telecomandi coi tasti che si staccavano, continui blocchi che costringevano a staccare l'alimentazione, assenze di segnale come si ci fossero problemi di ricezione ma che scomparivano se si sostituiva il decoder con un TV nuovo, e la presunta scomparsa dai negozi di veri decoder che costringeva la gente a dotarsi di quella robaccia) proverei un bel po' di imbarazzo a dire che "basta un decoder da 30.00€"

Sicuramente ci saranno ancora televisori con solo la SCART, ma l'implementazione HDMI è di oltre 12 anni fa e questi ultimi con un decoder non avranno problemi, volendo potranno anche registrare i programmi che adesso non possono.
 
Sicuramente ci saranno ancora televisori con solo la SCART, ma l'implementazione HDMI è di oltre 12 anni fa e questi ultimi con un decoder non avranno problemi, volendo potranno anche registrare i programmi che adesso non possono.
Riguardo l'uscita SCART intendevo dire che, su alcuni dei modelli da pochi euro, erano più larghe del dovuto, questo provocava un leggero gioco del cavo con dei conseguenti difetti delle immagini sullo schermo.
 
Ma stiamo qui a parlare di H.264, HEVC e DVB-T2, ed allo stesso tempo abbiamo ancora a che fare con le prese scart? Ma a sto punto ovvio che si deve cambiare televisore, altro che HD. Le prese HDMI ci sono ormai anche su televisori vecchi di 15 anni.

Comunque io consiglio sempre di utilizzare decoder esterni, specialmente se si è dotati anche di parabola, basta prendere un combo terrestre/satellite compatibile Tivusat, è più facile evitare l'odiosa LCN, è molto più facile gestire i canali, eliminando così i canali che non interessano, che così nemmeno compaiono nella lista e non c'è bisogno di saltarli.
 
Ma stiamo qui a parlare di H.264, HEVC e DVB-T2, ed allo stesso tempo abbiamo ancora a che fare con le prese scart? Ma a sto punto ovvio che si deve cambiare televisore, altro che HD. Le prese HDMI ci sono ormai anche su televisori vecchi di 15 anni.

Io stavo parlando del passaggio dall'analogico al digitale, all'epoca chi acquistava un decoder lo faceva esclusivamente per collegarlo al TV a tubo catodico, inoltre i decoder che giravano all'epoca neanche ce l'avevano l'uscita HDMI; nei precedenti post ho fatto semplicemente un elenco delle problematiche che davano quegli accrocchi da pochi euro e tra queste c'era appunto l'uscita SCART troppo larga.

Adesso chi ci garantisce che, a ridosso dello switch off non accadrà la stessa cosa? Ovvero la quasi scomparsa dai negozi di veri decoder, tipo ADB, Telesystem o Digiquest e la ricomparsa di quella robaccia che crea tutti quei problemi?
 
Io stavo parlando del passaggio dall'analogico al digitale, all'epoca chi acquistava un decoder lo faceva esclusivamente per collegarlo al TV a tubo catodico, inoltre i decoder che giravano all'epoca neanche ce l'avevano l'uscita HDMI; nei precedenti post ho fatto semplicemente un elenco delle problematiche che davano quegli accrocchi da pochi euro e tra queste c'era appunto l'uscita SCART troppo larga.

Adesso chi ci garantisce che, a ridosso dello switch off non accadrà la stessa cosa? Ovvero la quasi scomparsa dai negozi di veri decoder, tipo ADB, Telesystem o Digiquest e la ricomparsa di quella robaccia che crea tutti quei problemi?

Sta a te comprare quello piú performante, leggi qui sul forum il decoder che presenta meno bug, comunque se vuoi un consiglio da amico comprati il digiquest Q60 4K che uscirá tra poco , certo non costerá 30 euro :lol:
Potrai fare scansione senza LCN e farti una lista canali personalizzata cancellando tutti i canali di televendite ciofeche indesiderate senza problemi ,vedi qui i primi test e le schermate proposte dei menú da Ercolino

Com HDD esterna si potrá anche registrare :5eek:

Dimenticavo, certo devi avere un televisore con presa HDMI e una volta passati al T2 te li butterá dietro il mercato dell´usato con pochi spiccioli

https://www.digital-forum.it/showth...igiquest-Q60-4K-(Combo-DTT-Tivusat)-con-Hbbtv
 
Ultima modifica:
Sta a te comprare quello piú performante, leggi qui sul forum il decoder che presenta meno bug

Ti assicuro che dalla mie parti, a ridosso dello switch off, (concluso a metà giugno 2012), i veri decoder erano introvabili, persino alcuni installatori vendevano quelle schifezze, tant'è che molta gente dopo aver avuto a che fare con quella robaccia e tutti gli assurdi problemi che creavano (vedi post sopra) ha deciso di buttarli via e sostituire il TV ancora funzionante pur di non averci più a che fare altro che "basta un decoder da 30 euro".
 
Ragazzi siamo OT qui.

Siete voi stessi che contribuite agli OT e poi vi lamentate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso