In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo so, le modifiche e le variazioni sono sempre dietro l'angolo. Però, dalle mie parti il giorno del refarming è corrisposto tutto.

Si certo. Volevo dire che, per esempio noi a Milano, se vuoi sapere le postazioni principali da cui si riceve, devi digitare le province di Bergamo, Lecco e Pavia, perchè li sono i trasmettitori principali (Valcava e Penice). Però devi saperlo altrimenti non li trovi...
 
Intanto, ancora nessuna notizia sull'assegnazione dei rimanenti mux locali messi a gara, a tre settimane dalla scadenza della finestra di presentazione delle domande (durata quasi due mesi). O hanno ricevuto molte domande da verificare, o ce n'è qualcuna che richiede molto tempo...?
 
Intanto, ancora nessuna notizia sull'assegnazione dei rimanenti mux locali messi a gara, a tre settimane dalla scadenza della finestra di presentazione delle domande (durata quasi due mesi). O hanno ricevuto molte domande da verificare, o ce n'è qualcuna che richiede molto tempo...?

O forse quasi nessuna per cui non c è fretta
 
Dove trovo le liste del mise dei siti dove sono attivi i mux locali?
 
5' ondata d'indennizzi: https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/decreto_indennizzi_0073075_20-06-2022.pdf

https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/ALLEGATO_DD_20_GIUGNO_2022_2.pdf

https://www.aeranticorallo.it/inden...gli-indennizzi-agli-operatori-di-rete-locali/

A ricevere i soldi sono stati:

il mux TV SL 48 che ha rottamato volontariamente le frequenze UHF 31 e 39 in provincia di Latina e UHF 32 in provincia di Frosinone

gli operatori locali rimasti attivi in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna prima della ripianificazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso