• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

[Picciano, PE] Consigli su nuovo impianto e/o adattamento

Domtechnik76 ha scritto:
salve
prova a staccare l'ingresso uhf di san silvestro e rifai la ricerca.
per quanto riguarda la propagazione dubito che i canali dalla maiella vengono disturbati ci metto la amno sul fuoco.e' l'antenna che hai puntato verso san silvestro che ti disturba nel tuo impianto i canali della maiella ecco perche ti dicevo di puntare su una sola postazione x uhf.

Ciao, quindi tu dici di mettere l'orizzontale puntata verso la Maiella sulla banda "larga" dell'amplificatore?
Ma così non perdo le analogiche rai che mi risulta trasmettano in verticale solo da San silvestro? Certo, tu dirai, in questo modo però prendi le digitali sfruttando l'antenna orizzontale in terza banda.... uhm! Ci proverò. Oggi però tutti i canali analogici sono ottimi, e per quanto digurada il digitale solo il mux b è ricevuto perfettamente (da tenere conto però che sulla stessa presa un televisore riceve bene rai storia etc..ed uno no ed entrambi presentano problemi , linee vericali in iv banda, che un vecchio tv "catodico" su un'altra presa non ha tranne che uno sfarfallio in alto per il ch 30 di Rai2). Tra l'altro devo distanziarle anche un po' visto che le BLU sono più grandi del precvisto e tra loro le antenne sono sotto il metro di distanza!

Proverò quello che tu suggerisci ( anche se altri però (scusami se non quoto), rispondendomi, dicevano di uan certa obbligatorietà della verticale uhf su San SIlvestro anche dopo il passaggio al digitale). Dicevo che farò la prova ma non oggi. Sul mio tetto c'è un caldo terribile e ieri mi sono preso un'insolazione di livello mondiale!

Ci provo comunque, vediamo che succede. Stacco San SIlvestro e sullo stesso ingresso metto Maiella. Senti ma devo toglierla fisicamente l'antenna o è sufficiente disconnetterla?
Altra domanda. Ma le uscite non utilizzate devo chiuderle con la resistenza da 75 ohm come dice il foglietto delle istruzioni? Ho letto molti post sul forum al riguardo ma non è che siano molto chiari.
 
ieso ha scritto:
Ciao, quindi tu dici di mettere l'orizzontale puntata verso la Maiella sulla banda "larga" dell'amplificatore?
Ma così non perdo le analogiche rai che mi risulta trasmettano in verticale solo da San silvestro? Certo, tu dirai, in questo modo però prendi le digitali sfruttando l'antenna orizzontale in terza banda.... uhm! Ci proverò. Oggi però tutti i canali analogici sono ottimi, e per quanto digurada il digitale solo il mux b è ricevuto perfettamente (da tenere conto però che sulla stessa presa un televisore riceve bene rai storia etc..ed uno no ed entrambi presentano problemi , linee vericali in iv banda, che un vecchio tv "catodico" su un'altra presa non ha tranne che uno sfarfallio in alto per il ch 30 di Rai2). Tra l'altro devo distanziarle anche un po' visto che le BLU sono più grandi del precvisto e tra loro le antenne sono sotto il metro di distanza!

Proverò quello che tu suggerisci ( anche se altri però (scusami se non quoto), rispondendomi, dicevano di uan certa obbligatorietà della verticale uhf su San SIlvestro anche dopo il passaggio al digitale). Dicevo che farò la prova ma non oggi. Sul mio tetto c'è un caldo terribile e ieri mi sono preso un'insolazione di livello mondiale!

Ci provo comunque, vediamo che succede. Stacco San SIlvestro e sullo stesso ingresso metto Maiella. Senti ma devo toglierla fisicamente l'antenna o è sufficiente disconnetterla?
Altra domanda. Ma le uscite non utilizzate devo chiuderle con la resistenza da 75 ohm come dice il foglietto delle istruzioni? Ho letto molti post sul forum al riguardo ma non è che siano molto chiari.

salve....scusami se non ti ho risposto in questi ultimi giorni.

allora mio discorso era che tu o ti decidi a prendere il dtt o l'analogico.
dal tuo comune riceverai tutto bene dalla postazione san silvestro, come stai ricevendo il ch 69 mds1 e adesso che tu hai dei problemi tipo il 49 mds2 e il mux rai vhf E6 perche' come frequenze attuali non si puo' aumentare il raggio di copertura poiche' si andrebbero ad interferire altre frequenze.ecco perche' allo swich off li riceverai bene, saranno trasmesse su altre frequenze.
ora tu se vuoi prendere tutto l'analogico e il dtt, devi puntare le antenne su san silvestro VHF e UHF e ti accontenti fino allo swich off perche' la potenza che c'e' sulla maiella è molto ma molto piu' grande di san silvestro.
quindi se tu vuoi ricevere la maiella fai III e IV banda san silvestro e V banda maiella invece se hai l'amplificatre solo con uhf 21-69 allora devi puntare o una o l'altra e ti ricordo che allo swich off vi dovete astenere ad un unica postazione.
in quanto alle antenne se devi fare la prova per ricevere la maiella e' meglio toglierla l'antenna pero' sono convinto che li prenderai ugalmente.;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve....scusami se non ti ho risposto in questi ultimi giorni.


ora tu se vuoi prendere tutto l'analogico e il dtt, devi puntare le antenne su san silvestro VHF e UHF e ti accontenti fino allo swich off perche' la potenza che c'e' sulla maiella è molto ma molto piu' grande di san silvestro.
quindi se tu vuoi ricevere la maiella fai III e IV banda san silvestro e V banda maiella invece se hai l'amplificatre solo con uhf 21-69 allora devi puntare o una o l'altra e ti ricordo che allo swich off vi dovete astenere ad un unica postazione.
.;)

Grazie Domtechnik, grazie per avermi risposto. Martedì sono stato al Blockhaus, non c'ero mai stato. In effetti sulla Maiella c'è un impianto impressionanante!!!

Allora, come mi aveva consigliato ag-brasc, in punti precedenti del thread, io ho come Ampli un MAP 501, di ocnseguenza ingressi I-III,IV,V e UHF. Ho collegato le nuove antenne, due blu420 f e un VHF 6e512f, una orizzontale su maiella in V, una verticale su San Silvestro in UHF21-69, e la vhf in III.

In questo periodo il digitale delle prime reti rai, da queste parti, è scadente ed è inevitabile credo dover cercare di catturarle in analogico. Certo, con San Silvestro in IV e Majella in V, potrei prendere cmq raidue su 30 e raiuno su 34, adesso ho sintonizzato il 60, ma di raitre su 46?

Dovrei provare a prendere tutto da San SIlvestro, con due sole antenne puntate là? Certo dopo lo switch da quello che tu dici dovrò farlo obbligatoriamente....
 
ieso ha scritto:
Martedì sono stato al Blockhaus, non c'ero mai stato. In effetti sulla Maiella c'è un impianto impressionanante!!!

pensa che quando mds2 trasmetteva sul ch 54 (non so se ti ricordi) arrivava fino a bari :D.
cmq allo swich off prenderai tutto bene anche da san silvestro come il ch 69 mds1
 
Da non credere!.......

.... O meglio. Da credere vista la delicatezza del problema "trasmissione frequenze"!
Allora.

Oggi a casa dei miei genitori è una giornata di mal tempo, inotrno alle 13 osno spariti tutti i canali analogici, quasi tutti: visto il nuovo impianto solo quelli da San Silvestro... Verifico in impianti dei vicini che il segnale c'è, dato che inizia a rodermi che l'impianto nuovo non va come vorrei. Vedo se per caso non sono i cavi muro-tv che non vanno, li rifaccio meglio e, sorpresa,tutto ricompare. Li rifaccio dove i miei hanno la tv digitale e quella TV che fino a poco tempo fa non prendeva RAistoria ora la prende. E qui sorge il problema. L'impianto a casa dei miei ha una particolarità che ho lasciato intatta dopo la revisione del 24 agosto dato che, essendomi beccato un'insolazione, non ci sono stato troppo a lungo. Dicevo che ho lasciato che dall'alimentaore studiato per un'uscita uscissero invece due cavi. Uno va ad un partitore ed uno direttamente ad una presa a a muro. Ora, dal cavo che vien fuori dal partitore, che ha un'uscita e una ripartenza uno dei quali va casa dei miei ed uno da mio zio (ma non sono riuscito a capire le differenze dato se stcacco si vedono "uguale"), non si vedono i mux RAI, da quello che invece dall'alimentaore va direttamente al muro si vedono benissimo il mux b e, su un altro televisore con il DTV incorporato (la differenza tra i due tv rimane sempre accidenti)si vede il mux A, squadrettante ed a tratti, infatti dopo una mezz'ora è scomparso.
Mi chiedo perché esusta questa differenza tra le due ali dell'impiant;. è chiaro adesso che dipende anche dai cavi e non più dalle antenne, pensavo di mettere tipo qualcosa con quattro uscite dopo l'alimentatore o trovare un alimentatore a quattro uscite, col catalogo Fracarro delle centrali di testa ci ho capito poco.
Qualcuno sa consigliarmi una via?
Ad agosto avevo preso due paritori con due uscite e una ripartenza, avevo pensato di fare uscta alimentatore, partitore, due uscite a meno 4 Db, poi ripartenza e da un altro partirore due uscite a meno 4 Db, solo che due settimane fa mi sembrava non andasse ed ho rimesso tutto com'era, sempre a causa del sole e del caldo nel sottotetto.... mi ripeto, avete qualcosa da consigliarmi?

Grazie davvero a tutti, anticipatamente!!!
 
New Entry

A causa di problemi Ieso2 subentra a Ieso, grazie anche a Ercolino.

Ma come mai i mux rai spariscono e riappaiono? Capisco i problemi legati allo SO, ma noto anche problemi legati al meteo, soprattutto il vento. Spero che a SO avvenuto potenzino il segnale!
 
Indietro
Alto Basso