Piccola domanda

matthias

Digital-Forum Master
Registrato
13 Dicembre 2009
Messaggi
666
Ciao ragazzi,io sono un appasionato del mondo satellitare quindi del DTT so poco o niente. Vorrei chiedere,nelle basi di ricetrasmissione posti sulle montagne (ripetitori) come fanno a ricevere un segnale sat per poi ritrasmetterlo sotto forma di segnale DTT? Per capirci merglio,come fa Mediaset con i suoi Mediaset Premium,sono presenti su una frequenza nascosta sui 13°E per poi "convertire" il segnale DTT per le antenne digitali terrestri. :icon_rolleyes:
Grazie! :)
 
matthias ha scritto:
Ciao ragazzi,io sono un appasionato del mondo satellitare quindi del DTT so poco o niente. Vorrei chiedere,nelle basi di ricetrasmissione posti sulle montagne (ripetitori) come fanno a ricevere un segnale sat per poi ritrasmetterlo sotto forma di segnale DTT? Per capirci merglio,come fa Mediaset con i suoi Mediaset Premium,sono presenti su una frequenza nascosta sui 13°E per poi "convertire" il segnale DTT per le antenne digitali terrestri. :icon_rolleyes:
Grazie! :)

Il segnale viene ricevuto in postazione e ritrasmesso. Il tutto sempre criptato. :D
 
mosquito ha scritto:
Il segnale viene ricevuto in postazione e ritrasmesso. Il tutto sempre criptato. :D
Infatti i Premium sono criptati,sia sul sat che sul DTT ;) quindi,in teoria,se si riuscisse a ricevere le trasmissioni di servizio Mediaset sul sat,con una semplice tessera Mediaset Premium attiva è possibile vederli? :D
 
Credo di si.
Mi ricordo che quando c'erano i canali Dahlia del Dtt sul sat a 12,5°W erano ricevibili dai normali decoders, ed erano ovviamente criptati, però inserendo la tessera Dahlia nel decoder sat avevi visione regolare come sul dtt.
Credo che la stessa cosa valga per i mediaset, con la differenza sostanziale che non sono così facilmente sintonizzabili :D
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Credo di si.
Mi ricordo che quando c'erano i canali Dahlia del Dtt sul sat a 12,5°W erano ricevibili dai normali decoders, ed erano ovviamente criptati, però inserendo la tessera Dahlia nel decoder sat avevi visione regolare come sul dtt.
Credo che la stessa cosa valga per i mediaset, con la differenza sostanziale che non sono così facilmente sintonizzabili :D
Ciao ;)
Leggi anche tu il link, io non ho avuto occasione di provarli, ma cominciano a trovarsi ricevitori che sintonizzano, anche se non così semplicemente come era negli esempi che citi.
 
Per quello che riguarda mediaset il segnale arriva da dei transponder dedicati sempre su hot bird 13* est, non rilevabili con ricevitori commerciali, trasmessi in DVB S2 multistream, e solo alcuni canali sono capitati, per esempio LA5, class news, disney channel, gli altri canali sono in chiaro, ma senza questi ricevitori professionali ripeto non si riesce nemmeno ad agganciare il segnale.
Per la ricomposizione dei Mux terrestri bisogna inserire dei codici denominati ISI che ricreano la composizione del bouquet terrestre.
 
mauruczko ha scritto:
Credo di si.
Mi ricordo che quando c'erano i canali Dahlia del Dtt sul sat a 12,5°W erano ricevibili dai normali decoders, ed erano ovviamente criptati, però inserendo la tessera Dahlia nel decoder sat avevi visione regolare come sul dtt.
Credo che la stessa cosa valga per i mediaset, con la differenza sostanziale che non sono così facilmente sintonizzabili :D
Ciao ;)
In effetti qualcosa mi ricordava,che anche sui 12,5°W si potevano decodificare con smart-card dahlia :D
 
cbtotano ha scritto:
Per quello che riguarda mediaset il segnale arriva da dei transponder dedicati sempre su hot bird 13* est, non rilevabili con ricevitori commerciali, trasmessi in DVB S2 multistream, e solo alcuni canali sono capitati, per esempio LA5, class news, disney channel, gli altri canali sono in chiaro, ma senza questi ricevitori professionali ripeto non si riesce nemmeno ad agganciare il segnale.
Per la ricomposizione dei Mux terrestri bisogna inserire dei codici denominati ISI che ricreano la composizione del bouquet terrestre.
Beh anche se Canale5 HD o Italia1 HD fossero criptati in Nagra della Mediaset Premium si potrebbero vedere lo stesso ;)
 
matthias ha scritto:
Beh anche se Canale5 HD o Italia1 HD fossero criptati in Nagra della Mediaset Premium si potrebbero vedere lo stesso ;)
sono criptati in seca mentre il resto dei pacchetto premium e in nagravision e inserendo la smart card premium si vedono regolarmente
 
antoniopev ha scritto:
sono criptati in seca mentre il resto dei pacchetto premium e in nagravision e inserendo la smart card premium si vedono regolarmente

Per quello che riguarda canale5HD e italia1HD non mi risulta che siano criptati, è solo che ci vuole un decoder professionale apposito come ad esempio il Rover SAS800 utilizzato nei vari siti per la ripetizione.
 
cbtotano ha scritto:
Per quello che riguarda canale5HD e italia1HD non mi risulta che siano criptati, è solo che ci vuole un decoder professionale apposito come ad esempio il Rover SAS800 utilizzato nei vari siti per la ripetizione.

antoniopev ha scritto:
sono criptati in seca mentre il resto dei pacchetto premium e in nagravision e inserendo la smart card premium si vedono regolarmente

Eh purtroppo si sa che quei canali sono solo ricevibili con attrezzature professionali e anche con qualche scheda sat! :icon_cool:
Peccato perchè con una scheda Mediaset Premium si potrebbe vedere tutti quei canali che sono trasmessi anche in digitale terrestre,e non solo,anche i HD non sono per niente male! ;)
 
cbtotano ha scritto:
Per quello che riguarda canale5HD e italia1HD non mi risulta che siano criptati, è solo che ci vuole un decoder professionale apposito come ad esempio il Rover SAS800 utilizzato nei vari siti per la ripetizione.
sono criptati altrimenti li vedrei provato adesso
fino a qualche settimana fa li vedevo regolarmente C5 e IT 1
il primo a 11373 mis1 il secondo a 11432 mis 1
come vedo regolarmente boing cartoonito ecc ecc
 
antoniopev ha scritto:
sono criptati altrimenti li vedrei provato adesso
fino a qualche settimana fa li vedevo regolarmente C5 e IT 1
il primo a 11373 mis1 il secondo a 11432 mis 1
come vedo regolarmente boing cartoonito ecc ecc

Sui ricevitori rover che ho io in dotazione sono in chiaro, e vengono utilizzati per prelevare l'uscita ASI da inviare a 3 ripetitori che ritrasmettono i mux Mediaset 1,2,4.

Gli unici canali criptati ripeto, fino a qualche settimana fà erano LA5, class news, e diney ch.

Mi hai fatto venire un dubbio??!!!

Che decoder utilizzi per la decodifica?
 
cbtotano ha scritto:
Sui ricevitori rover che ho io in dotazione sono in chiaro, e vengono utilizzati per prelevare l'uscita ASI da inviare a 3 ripetitori che ritrasmettono i mux Mediaset 1,2,4.

Gli unici canali criptati ripeto, fino a qualche settimana fà erano LA5, class news, e diney ch.

Mi hai fatto venire un dubbio??!!!

Che decoder utilizzi per la decodifica?
Scusate la domanda,ma questi ricevitori professionali quanto costano? :)
 
cbtotano ha scritto:
Sui ricevitori rover che ho io in dotazione sono in chiaro, e vengono utilizzati per prelevare l'uscita ASI da inviare a 3 ripetitori che ritrasmettono i mux Mediaset 1,2,4.

Gli unici canali criptati ripeto, fino a qualche settimana fà erano LA5, class news, e diney ch.

Mi hai fatto venire un dubbio??!!!

Che decoder utilizzi per la decodifica?
uso la scheda sat tbs 6925
in chiaro stasera
R4
C5
IT1
tgcon
iris
11431 V mis 1
boing
cartoonito
mis 2

i tre provvisori

tutto il resto per me è out

italia 1 Hd altdvb me lo da verde ( in chiaro ) mo non ho visione forse qualche aggiunta per rendere invisibile il ch
 
antoniopev ha scritto:
uso la scheda sat tbs 6925
in chiaro stasera
R4
C5
IT1
tgcon
iris
11431 V mis 1
boing
cartoonito
mis 2

i tre provvisori

tutto il resto per me è out


italia 1 Hd altdvb me lo da verde ( in chiaro ) mo non ho visione forse qualche aggiunta per rendere invisibile il ch
per "i tre provvisori" intendi quelli con scritto il pannello che dal 4 Dicembre ecc ecc saranno spenti? :icon_rolleyes: ah,ma quindi i mediaset premium non li ricevi con la tbs? :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso