- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
http://www.vcast.it/faucetpvr/JackLemmon ha scritto:Una mia amica avrebbe voluto vedere Rai 4 per lo speciale su Michael Jackson
e c'è pure lo streaming sul sito rai.tv
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.vcast.it/faucetpvr/JackLemmon ha scritto:Una mia amica avrebbe voluto vedere Rai 4 per lo speciale su Michael Jackson
Esatto...A me sembra che la RAI abbia dormito un pò troppo sotto questo punto di vista...E se adesso gli si chiede quando copriranno ti dicono di aspettare lo switch over, quasi obbligandoti ad acquistare Tivù Sat...BellUomo ha scritto:Beh, sarebbe una buona scusa per far fuori tutte quelle emittenti fatte da maghi, cartomanti e quant'altro.
A chi giovano (a parte a se stesse e a chi gli affitta il canale ...) ?
ma non credi che dietro il tutto ci sia una mano di polvere politca sotto??non credi che qualcuno ha preso interi impianti della rai e ci trasmette le partite ?? bhe se non credi, non sai...DTTutente ha scritto:Esatto...A me sembra che la RAI abbia dormito un pò troppo sotto questo punto di vista...E se adesso gli si chiede quando copriranno ti dicono di aspettare lo switch over, quasi obbligandoti ad acquistare Tivù Sat...
Tanto per dire, questa è la mia situazione: http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU15&posto=Viareggio
Nessun mux Rai, Rai Tre analogico che si vede male...E da notare poi anche una frequenza occupata da anni dal suddetto RAI PROVE TECNICHE che dovrebbe essere il mux b della Rai, ma non hanno mai attivato...![]()
Ditemi voi se si può arrivare al 2012 con una situazione del genere senza che la Rai muova un dito...![]()
DTTutente ha scritto:Esatto...A me sembra che la RAI abbia dormito un pò troppo sotto questo punto di vista...E se adesso gli si chiede quando copriranno ti dicono di aspettare lo switch over, quasi obbligandoti ad acquistare Tivù Sat...
BellUomo ha scritto:Beh, sarebbe una buona scusa per far fuori tutte quelle emittenti fatte da maghi, cartomanti e quant'altro.
A chi giovano (a parte a se stesse e a chi gli affitta il canale ...) ?
DTTutente ha scritto:I problemi economici ce l'hanno solo loro...Non si capisce il motivo per cui H3G oppure TELECAMPIONE TLC siano riuscite a comprare parecchie frequenze in giro per l'Italia...Ma la Rai non può...
E ho tenuto fuori Mediaset e Telecom, non volevo infierire troppo...![]()
MdK2007 ha scritto:Non è esatto !!La RAI le ha comprate le frequenze, ma le tiene spente perchè il Ministero gli vieta di portarsele presso i suoi ripetitori, che sono molto più performanti delle private.
Inoltre, secondo la politica RAI, i loro impianti non possono stare in condominio in un'unica stanza con altri, per cui vengono attivati solo quegli impianti dove è consentito loro di avere una cabina indipendente ed una struttura (traliccio) con tutte le carte in regola e le autorizzazioni vigenti, cosa che private al 70 % non hanno.
Quando ci sarà lo switch-off, vedrete quanti canali RAI salteranno fuori, perchè potranno portarseli liberamente nelle loro postazioni, e le antenne ed i ripetitori sono già pronti.
Provate a togliervi una curiosità. Andate in prossimità di un ripetitore RAI dove sapete che da lì non vi è alcun canale DTT. Solitamente le antenne si vedono, sono vecchie e sistemate sulla sommità del traliccio. Guardate un pò sotto, e vedrete antenne nuove già pronte, ma ancora inutilizzate.
Nelle postazioni RAI ci vai con i guanti, nelle locali fra topi, tralicci senza traversine, porte che ti cadono addosso, senza estintori, senza scalette di sicurezza, senza impianto di terra di protezione, senza parafulmine, con impianto elettrico non certificato......guarda farei una lista che impiegherei una pagina di treadh.
Infatti è un cane che si morde la coda...BellUomo ha scritto:....... per poi dire, quando molta gente dovesse aver preso TivuSat, che non copre le zone ora scoperte perché tanto la gente ha Tivusat.
Tutto giusto, ma rimane comunque il problema...E non è una soluzione aspettare lo switch off per muoversi...E non è nemmeno una soluzione quella di Tivù Sat, se non una soluzione momentanea...tulsadoom ha scritto:Secondo me la rai, come emittente pubblica, avrebbe avuto diritto ad avere assegnate direttamente dal ministero almeno una frequenza a livello nazionale da usare per il digitale, e invece cosa hanno fatto? hanno equiparato la rai a tutti gli altri operatori... se voleva le frequenze se le sarebbe dovute comprare!! Ovviamente le piccole emittenti private ne hanno approfittato. Io abito in sicilia. A Catania il gruppo Ciancio aveva una flotta di 5 emittenti (Antenna Sicilia, Teletna, Retesicilia, Telecolor e Video 3) con una copertura totale della sicilia e parte della calabria (parliamo di quasi 6 milioni di abitanti) e secondo voi cosa ha fatto? ve lo dico io; ha CHIUSO 3 emittenti vendendosi le relative frequenze!! in un colpo solo i soliti noti hanno coperto mezza Sicilia.. io abito in provincia di CT: ricevo il mux de LA 7 dalhia da ben 4 postazioni diverse, ma solo quello. Uno spreco di risorse direte voi, però considerate che i diritti del Catania calcio ce li ha La 7.. metà paese è abbonato a Dalhia per seguire il Catania, pensate che non ci abbiano guadagnato? Stessa cosa con mediaset premium.. se spendono 10 per acquistare una frequenza devono avere un ritorno di 50 in termini di abbonamenti!!! a fronte di una buona copertura di premium, la copertura in sicilia delle tre reti ammiraglie mediaset in sicilia è ridicola, perchè mai?
Non pensate che sia antieconomico per la rai investire (perchè di questo si tratta) nell'acquisto delle frequenze senza aver praticamente nessun ritorno economico?
DTTutente ha scritto:Infatti è un cane che si morde la coda...![]()
Tutto giusto, ma rimane comunque il problema...E non è una soluzione aspettare lo switch off per muoversi...E non è nemmeno una soluzione quella di Tivù Sat, se non una soluzione momentanea...![]()
DTTutente ha scritto:Il canone viene utilizzato per i motivi più disparati, ma se una minima parte lo utilizzassero anche per migliorare la copertura in Italia farebbero cosa gradita...![]()
noir4 ha scritto:Quel che forse non tutti sannoè che (per una volta
) in Italia si sta semplicemente applicando una legge,
quella sulle telecomunicazioni ... che non è più la vecchia Legge Mammì o la Maccanico, ma la nuova Legge Gasparri del 2004
... evitando giudizi commenti e faccine su Gasparri & Co ...
ricordo solo che tale legge ha definito tempi e modalità per il passaggio definitivo al DTT;
I tempi, come sappiamo, sono stati successivamente spostati in là, arrivando fino al 2012 per alcune regioni, ma le modalità rono rimaste invariate.
In tema di TV IN CHIARO, quindi NON Dhalia e Mediaset Premiuim che sono a PAGAMENTO, è stato previsto che gli opreatori nazionali creassereo delle reti a "copertura nazionale" con le quali portare avanti la "sperimentazione" in vista del passaggio definitivo al digitale, ma per l'occasione, la definizione di COPERTURA NAZIONALE è stata modificata, portandola al 50% del territorio e non più, com'era in precedenza al 75%; inoltre, il ministero, non ha regalato frequenze nè a Rai nè ai privati, ma ha lasciato che queste frequenze venissero "reperite" nei modi più svariati, il tutto però senza effettivi ritorni economici, almeno all'inizio, ecco perchè sono stati accesi impianti spesso di bassa potenza, utilizzando frequenze magari precedentemente dismesse perchè interferite o perchè dei "doppioni", o anche acquistandone da tv locali, ma il tutto cercando di spendere il meno possibile quindi si sono evitate le zone troppo "affollate" o "difficili" per evitare anche inutili cause legali ... con il risultato di MUX Rai Mediaset LA7 ReteA visibili a macchia di leopardo perchè, raggiunto il 50%, ci si è fermati lì ... e MUX di TV a pagamento per i quali invece NON SI è BADATO A SPESE ... dato che quei soldi stanno già ampiamente rientrando grazie ai vari abbonamenti calcio, quindi zone dItalia ampiamente coperte dalle TV generaliste ed altre quasi dimenticate ...
Direi che più che protestare col singolo operatore ... ci sarebbe da prendersela con chi ha deciso che le cose andassero così ... ma anche quì i pareri possono essere discordanti ...
ma voi , non credete che era meglio togliere tutte quelle televisioni di tarocchi e televendite dal satellite e utilizzare solo il sat?? un po di inquinamento elettromagnetico diminuirebbe...BellUomo ha scritto:Insomma, dobbiamo rassegnarci ad aspettare questo benedetto (o maledetto) switch off.
Peccato, perché temo anchio che Tivusat prenderà piede anche nelle zone che saranno (o dovrebbero essere) coperte allo switch off, col risultato che dette zone non saranno più coperte .....
Peccato, perché certi canali di Gallery (che adesso non vedo perché si autointerferiscono, e ogni tanto qualcosa di decente lo trasmettono) tipo Studio Universal dal satellite non si vedono ....., e sto parlando di canali non gratuiti.
Mi stupisce leggere che ci sia ancora gente che pensa che certe trasmissioni ci siano solo per "dare fastidio". Trasmettere, dal satellite, in dtt, comunque, costa e se questi costi non venissero ripagati dagli spettatori, nessuno sarebbe masochista da trasmettere in perdita!landtools ha scritto:...era meglio togliere tutte quelle televisioni di tarocchi e televendite...
evarese ha scritto:Mi stupisce leggere che ci sia ancora gente che pensa che certe trasmissioni ci siano solo per "dare fastidio". Trasmettere, dal satellite, in dtt, comunque, costa e se questi costi non venissero ripagati dagli spettatori, nessuno sarebbe masochista da trasmettere in perdita!
Detto in altro modo: se esistono i tarocchi, i maghi e le televendite, ma anche i reality e Maria de Filippi, è SOLO perché gente che li vede, anzi meglio che li richiede! E' triste pensarlo, ma purtroppo è dura realtà: l'offerta nasce dopo la richiesta...
ma tu sei convinto veramente che ci sono piu di 100 canali su hotbird che cercano di vendere o taroccare altre persone, siano una cosa normalissima da essere li perche ci sono persone che vedono oppure chiamano a quei numeri 899....?? non credo...evarese ha scritto:Mi stupisce leggere che ci sia ancora gente che pensa che certe trasmissioni ci siano solo per "dare fastidio". Trasmettere, dal satellite, in dtt, comunque, costa e se questi costi non venissero ripagati dagli spettatori, nessuno sarebbe masochista da trasmettere in perdita!
Detto in altro modo: se esistono i tarocchi, i maghi e le televendite, ma anche i reality e Maria de Filippi, è SOLO perché gente che li vede, anzi meglio che li richiede! E' triste pensarlo, ma purtroppo è dura realtà: l'offerta nasce dopo la richiesta...
landtools ha scritto:ma tu sei convinto veramente che ci sono piu di 100 canali su hotbird che cercano di vendere o taroccare altre persone, siano una cosa normalissima da essere li perche ci sono persone che vedono oppure chiamano a quei numeri 899....?? non credo...
se leggi bene il post N52 vedi se ho nascosto la mano oppure ho detto una cosa giusta...evarese ha scritto:Visto che pensi un'altra cosa (contesti la mia affermazione), perché non scrivi anche il tuo pensiero? Lanciare il sasso e nascondere la mano, non è carino...
Dove è successa questa disgrazia?MdK2007 ha scritto:Facciamo una cosa che chiude il 70% delle postazioni con tutti i canali dentro a norma di legge ????![]()
![]()
!!! SEMPLICE !!! Mandiamo l' ENPI (Ente Prevenzione Infortuni) a effettuare controlli, che avrebbero dovuto farli e non li hanno mai fatti !!!!!![]()
![]()
![]()
Quelli della RAI non vogliono morire da stupidi come topi come è già successo ad alcuni tecnici.