Piccoli squadrettamenti fastidiosi

Ok grazie per la dritta, è la prima volta che faccio questo tipo di cose :) Ora provo a fare come hai detto tu e arrotolo la calza attorno la parte metallica. Per caso per mantenerla ferma devo mettere un po' di nastro isolante o lascio tutto così com'è ?

No niente nastro basta che fa bene contatto ma rileggi la precisazione sopra :)
 
quando sapremo il tipo di antenna aq62 ti disegnera lo schema cosi lo mostri all'installatore che se é uno vero si complimentera e lo eseguira al millimetro, se é un elettricista camuffato da antennista ti dira che é inutile adoperare derivatori e insistera sui partitori.

Wow grazie mille, dopo vedo se riesco con la reflex e provo schiarire le ombre con photoshop !!!

No niente nastro basta che fa bene contatto ma rileggi la precisazione sopra :)

Si ho letto le precisazioni ed è venuto così , va bene? (click per ingrandire)



 
hai "appirolato" a sinistra, e avvitando il fondo dello spinotto a destra ti si "scarruffa" la calza...

che per i comuni mortali significa? :laughing7:

EDIT: ho provato a fare la foto ma pure la reflex c'ha rinunciato !!! :D (domani se torno che c'è ancora luce la faccio,altrimenti devo farla dopodomani mattina)
 
Come non detto scusa la mia totale ignoranza nel settore :D.... la mia è allora montata in verticale perchè è ruotata di 90° rispetto a quella della foto.
 
bene; penso che se l'amplificatore e l'antenna li tieni, fra i 3 derivatori, cavo (dg113) novo, e alimentatore a una uscita da 12v 200mA non switching, arrivi a una sessantina di euro al massimo.
 
Come non detto scusa la mia totale ignoranza nel settore :D.... la mia è allora montata in verticale perchè è ruotata di 90° rispetto a quella della foto.
Certo: il Faito e le altre postazioni napoletane sono pressochè tutte in verticale (come a Reggio Emilia, abbiamo qualcosa in comune) ;)
 
se é un elettricista camuffato da antennista ti dira che é inutile adoperare derivatori

:D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7::D:laughing7:

QUESTA E' TROPPO BELLA !


======================

In effetti e' proprio vero, se il "tecnico" e' un "buon elettricista"
(da notare le virgolette)
fara un bel nodo tra i cavi e sara tutto soddisfatto perche cosi avra una distribuzione a perdita zero dB
e potra vantarsi anche di averti fatto risparmiare 10 euri per il derivatore.


beata ignoranza :5eek:
 
Grazie mille per l'aiuto e per lo schema,lo stampo subito.
Unico problema è che l'alimentatore sotto al tetto non posso metterlo perché non ho prese elettriche , va bene se lo metto dentro casa?
così:

https://s5.postimg.org/cawes373b/paco87_bis.jpg

oppure:

https://s5.postimg.org/8skevp67b/paco87_ter.jpg

o "pomì":

https://s5.postimg.org/r9etmim5j/paco87_quater.jpg

posto comunque la foto dell'antenna con relativo "accrocco":


l'antenna assomiglia a una GBS 41010

http://gbs-elettronica.it/prd_frame.php?Lang=IT&PrdFamily=ELEPRD&Family=ELEANT&PrdInd=3

però il fissaggio del palo mi convince poco...
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta, e per gli altri schemi, si è vero il fissaggio è precario dovrei cambiare anche palo.
 
Sui derivatori Offel puoi mettere l'alimentatore anche in una derivata, cioè dietro a un televisore...così togliamo anche l'ultimo alibi agli elettricisti e ai loro partitori... :badgrin:
 
non mi sono mai piaciuti gli alimentatori messi li penzoloni dietro al televisore, non c'é paragone con uno messo bene lungo la montante magari dentro una scatola nel muro, o comunque fissato perbene in un punto dove non si vede e soprattutto non si muove...
 
non mi sono mai piaciuti gli alimentatori messi li penzoloni dietro al televisore, non c'é paragone con uno messo bene lungo la montante magari dentro una scatola nel muro, o comunque fissato perbene in un punto dove non si vede e soprattutto non si muove...
Cosa che in certe case, tuttavia, non è semplice fare...
 
Indietro
Alto Basso