Piccolo aiuto per impianto Dual Feed

sandmara

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
95
Località
Cerea VR (Bassa Veronese)
Un salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione ed avrei bisogno di un vostro aiuto prima di cimentarmi in lavori magari inutili.
Premetto che abito in Veneto, ho una parabola da 80 cm. Emmesse installata ancora quando gli impianti casalinghi prevedevano un decoder analogico che riceveva 16 canali da Astra, in seguito acquistai un ricevitore sempre analogico (quella era la tecnologia) Dynasat e con il tempo sostituito prima da un Nokia Mediamaster e successivamente da un Comag SL65, passando da un decoder Goldbox ai tempi di D+.
Ho due convertitori universali Emmeesse abbastanza vecchi (diciamo quelli con figura rumore 0,8) montati con staffa. Dal fuoco primario ricevo Hotbird a 13° e sul secondario Astra a 19,2°, commutatore Diseqc appena sotto la parabola e non più di 15 metri di cavo per arrivare al Tv. Visto che entrambi i decoder (Nokia e Comag) mi hanno abbandonato, nel mese di ottobre ho acquistato un Tv Sony 46HX855 con decoder integrato, che per le mie esigenze è più che perfetto.
Ora veniamo al problema: ho fatto un rapido controllo sulla qualità del segnale utilizzando le classiche barre del Tv:

Hot Bird: tutti i canali ricevibili sono al 100% come qualità, mentre il livello varia dal 90% al 100%. E qui tutto bene.

Astra: molti canali sono al 100% come qualità che come segnale, mentre alcuni canali, con tempo bello sono tra il 90% e il 100% come livello ma la qualità scende al 40%, comunque visibili, mentre in presenza di forte nuvolosità la qualità scende anche fino al 10% e spesso non riesco ad agganciare il segnale.

Riporto alcune frequenze problematiche: Astra 10772, 11360, ma sicuramente anche altre, in particolare canali Hd.

Sinceramente non saprei dove mettere le mani. Non penso sia un problema di cavi o commutatore Diseqc.
Non ho fatto caso se il problema si presenta con tutti a satelliti Astra o solo con alcuni.
Che cosa mi consigliate ?

Mi scoccia andare sul tetto a fare lavori magari inutili.

Per il momento ho acquistato un Lnb monoblocco con figura rumore 0,3 e Diseqc integrato, ma non vorrei che il problema fosse un altro.

Un grazie già da ora a chi mi darà qualche dritta e buona domenica.
 
Va sicuramente rivisto il puntamento del disco: fletti leggermente il disco con la mano nelle varie direzioni, (con le barre a vista sulle frequenze incriminate), e verifichi subito se e quale leggero spostamento devi fargli fare, tutto qua.
Se tutto va bene eviterei di montare il nuovo monoblocco; i tuoi componenti, benchè vecchi, sono sicuramente di maggior qualità, ma ormai l'hai comprato...
Ciao
 
Intanto grazie per la risposta e se domenica il tempo sarà dalla mia parte salirò sul tetto per le prove del caso. Nel frattempo vorrei fornire ulteriori chiarimenti:

Ho fatto un controllo a campione su vari canali presenti in questi satelliti:

Astra 1L, 1M, 1KR, 2C
Hort Bird 13A, 13B, 13C

Mentre su Hot Bird qualità e potenza sono sempre al 100%, su Astra ho potenza al 100%, qualità oscillante tra il 90 e il 100% su tutti e 4 i satelliti nei canali SD, mentre la potenza scende anche fino a 60% e la qualità al 40% nei canali HD free, in particolare Astra 1KR e Astra 1M, mentre Astra 1L si mantiene su 90 qualità e 100 potenza anche sui canali Hd. Quindi non so in che misura possa incidere il puntamento del disco. Se mi potete aiutare. Eventualmente posso fornire anche altri dati.

Grazie
 
Ho fatto un giro al volo, vedo che ad esempio la freq. 11347/v/22000, con3sat e zdfinfo mi arriva sensibilmente più debole delle altre.... tu come la ricevi?

PS: ricorda che indicare le percentuali è relativo sempre al box che si usa, quindi ad esempio il tuo 75% può essere peggiore del mio 55%.... devi basarti sul range degli altri canali, vedendo anche a che percentuale il decoder inizia a squadrettare, (a meno che non parli con un utente col tuo stesso box, s'intende).

Ciao
 
Allora, i 3 canali (3sat, Kika e Zdf Info) hanno qualità 40 e potenza 90 come quasi tutti i canali Hd di Astra; al massimo arrivo come qualità 60 e livello 90/100.
Tutte le frequenze con canali SD sono a 90 di livello e a 100 di qualità. Io uso il ricevitore integrato nel Tv Sony e i livelli sono indicati in percentuale con passi di 10 (ad esempio livello 94 viene indicato come 90, eltre il 95 indica 100). Altri canali Hd sempre su Astra esempio BR Hd sulla freq. 11580 mi da 80 qualità e 90 segnale.

Se può essere utile il Tv mi fornisce le seguenti informazioni ma che non sono in grado di interpretare:

PRE - pre-Viterbi

C/N - Carrier to Noise

UEC - Uncorrected Error Control

AGC - Automatic Gain Control

Grazie - Sandro
 
Altra cosa: dovendo quasi sicuramente mettere mano all'antenna, nella provincia di Verona è preferibile mettere Hot Bird (come ho io) nel fuoco primario oppure spostare di 6° la parabola e mettera Astra ? Inoltre, il filo ha almeno 10 anni. Può comportare qualcosa in fatto di qualità di segnale ? La potenza è sempre di 90/100%.
 
Aggiornamento situazione nella speranza di un aiuto:

Ho spostato leggermente la parabola e alla fine sono giunto alla conclusione che sia su Astra che su Hot Bird il calo anche consistente di qualità c'è nelle frequenze dei transponder S2 (spero di non dire cavolate). A questo punto chiedo: dovrei controllare ed eventualmente correggere l'elevazione del disco ? Il convertitore (monoblocco) deve essere verticale o devo ruotarlo di qualche grado ?
Spero di essere stato chiaro e di ricevere un vostro aiuto.
 
Indietro
Alto Basso