Pioggia e DTT..

Grazie per le risposte.
Be', oggi come di consueto piove, e la situazione è sempre la stessa, anzi, mi pare pure che peggiori di volta in volta. Ne ho quindi parlato con l'amministratore del condominio, e mi ha detto che provvederà a chiamare l'antennista per metterci una pezza, in attesa di un cambio totale dell'impianto a luglio in occasione dello switch-off. Speriamo in bene...
 
Aggiornamento: a causa delle piogge e del forte vento di questi ultimi giorni, la visione dei canali Premium è definitivamente compromessa, essendo impedita una visione decente anche in presenza di sole.
E' venuto l'antennista, ha fatto un controllo ed ha diagnosticato una situazione ben peggiore di quella che mi ero immaginata: l'antenna è gravemente danneggiata, ormai entra l'acqua ovunque ed è necessario rifare tutto l'impianto :5eek:
Sinceramente non credevo fosse tanto grave... se non fosse stato per i canali Premium, io vedo tutto il resto molto bene (a parte Primocanale in analogico e qualche altro canale in digitale, dei quali non ricevo proprio il segnale).
Domani mattina dovrebbe tornare l'antennista a fare i lavori, ma purtroppo è prevista pioggia e neve e quindi bisognerà aspettare che faccia bel tempo :doubt:
 
Ranpyon ha scritto:
Io qui a Genova ricevo sempre tutto molto bene, ma quando piove è la fine per i canali di Mediaset Premium, nessuno escluso. Oggi poi è stato un vero delirio: stamattina a causa del ghiaccio in tutta la città non si è visto assolutamente niente (al posto del canale c'era una pietosa schermata nera che diceva "Nessun segnale" o "Questo canale non è più trasmesso"), poi nel pomeriggio ha cominciato a piovere sciogliendo il ghiaccio, ma a causa della pioggia ricevo i canali a scatti, ed è una cosa veramente fastidiosa. Purtroppo quando piove è sempre così, ma ripeto, questo accade solo ed esclusivamente con i canali Mediaset Premium. Secondo voi a cosa è dovuto? Colpa del mio decoder, dell'impianto condominiale o dei ripetitori?
P.S.: stranamente, quando venerdì scorso c'è stata la neve, i canali erano visibili tranquillamente... boh... Forse perché era particolarmente asciutta?

mi dispiace per te che ti ritrovi nelle mie stesse condizioni..
la cosa si è ripetuta nuovamente la sera di inter-siena dopo 30' segnale che cala va a scatti e poi sparisce per quasi tutto il secondo tempo, fortuna che è tornato verso il 75' altrimenti mi sarei perso una rimonta storica.. :eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
Allora ripetiamo per tutti: se con la pioggia vi crolla il segnale da ottimo che era allora avete o il cavo esterno marcio o qualche scatola esterna distrutta (ampli, pre, mix, o più spesso dipolo).
La pioggia NON può portare sotto soglia un segnale sufficientemente al di sopra della soglia (oltrei 3 dB). Dirò di più: il fading selettivo (attenuazioni sporadiche su certe frequenze) proprio scompare con la pioggia...
Invece riporto il test effettuato in questi giorni di ghiaccio con 3 antenne: Offel Kolor 1 anno, Televes di 7 anni e Fracarro RD di banda 4 di 15 anni in situazione di congelamento totale attorno al dipolo esterno in seguito alle nevicate dei giorni scorsi e successiva disesa della temperatura a -8°C.
Misure effettuate su canali 30 e 40 ricevuti cn stessa antenna dallo STESSO ripetitore RAI.
Antenne più nuove (Offel e Televes): nessuna variazione
Fracarro vecchia: canale 30 nessuna attenuazione durante il congelamento del dipolo, canale 40 circa 15 dB di attenuazione!!! Al disgelo tutto è tornato normale.
In altri casi passati avevo notato anche "picchi" di guadagno su una determinata frequenza, o lobi di irradiazione che si ruotavano anche di 45° rispetto l'asse...
Ora è risaputo che nelle Fracarro dopo 15 anni si perde o cmq si sgretola il coperchio del dipolo. Quindi si nota come in corrispondenza di tale situazione la curva di risposta in frequenza dell'antenna cambi radicalmente.
QUINDI: nella scelta dell'antenna non trascurate la robustezza meccanica della scatola del dipolo.

Aggiungo prove sulla parabola.
Kathrein 100cm: segnale perfetto, Telesystem 80cm: sempre sopra soglia, Parabolaccia di Sky 60cm: blocchi continui.

interessante.. il problema della pioggia sarebbe da esporre all'antennista quando verrà, chissà quando.. sappiamo che bisogna intervenire da tempo, ma si pensa solo ad apparire (dare il bianco nella scala, mettere delle nuove cassette della posta ad esempio..) invece che migliorare le condizioni di abitabilità..
Lo switch off si avvicina e non sarebbe una brutta idea anticipare i tempi.. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso