[Piove di Sacco, PD] Immagine squadrettata su Mediaset

robbyro

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2010
Messaggi
19
Ciao ragazzi,io abito in Veneto nella provincia di Padova, ed è da qualche giorno che non riesco più a vedere i canali mediaset sul digitale terrestre appare un'immagine squadrettata e mi dice segnale debole o assente e nelle funzioni del decoder vedo che la qualità dell'immagine balla da 0 a 80%. Cosa posso fare? Grazie mille.
 
Descrivi meglio il tuo problema.

- Tipologia di impianto d'antenna (singola/condominiale, uso di filtri o partitori ecc.)
- Tipo decoder utilizzato (utile magari per vedere se anche ad altri utenti con lo stesso decoder hanno lo stesso problema)
- Canali Mediaset, su quale frequenza visto che ci sono 6 mux?
 
Lantenna è una logaritmica a spina di pesce, l'impianto è singolo, praticamente il filo scende dal tetto entra nell'amplificatore fracarro mod ES2RT per poi passare all'alimentatore d'antenna e portarsi sul derivatore mod PP14 a 4 uscite dove poi il cavo arriva alle prese. Il decoder è un telesystem TS6100DT per frequenza cosa intendi ? dove la vedo? Scusa ma sono profano in materia.
 
Su quali canali mediaset riscontri il problema?
Per trovare la frequenza , come giustamente suggerito da VIANELLO_85, dovresti portarti nel menù del decoder dove ci sono le informazioni del segnale e dovrebbe essere scritto a video.
Purtroppo non avendo un telesystem non riesco ad essere piu preciso.
L'impianto sembra tecnicamente corretto, anche se sarebbe utile, se non è un problema, sapere esattamente il paese nel quale risiedi per essere più precisi.

Dttfans
 
Il problema lo trovo su rete4, canale5, italia1, la frequenza credo sia questa: 698000KHz/8M. Io abito a Piove di Sacco
 
Il puntamento della log è corretto, nel senso che punta esattamente su Monte Madonna / Monte Venda?
Che livello/qualità di segnale ti da il decoder?
Per saperlo, sintonizzati sui canali che presentano il difetto e premi sul telecomando il tasto "info" due volte e vedrai le barre del segnale (livello/qualità).
Eventualmente verifica, stavolta tramite il menu impostazioni - sintonizzazione manuale, livello e qualità del segnale anche sul canale UHF 36 (594 Mhz). ;)
 
L'antenna non l'ho mai toccata credo sia puntata giusta, fino a prima dello swich si vedeva bene tutto il segnale che ricevo su canale5 varia da 40-50% mentre la qualità oscilla da0-60%, vi ricordo sempre che sul televisore con DTT incorporato ataccato alla stessa presa antenna si vede bene "misteri" ciao grazie:eusa_think:
 
Ultima modifica:
OK, ma hai provato anche, oltre al canale UHF 49 - 698 MHz, a verificare la situazione di ricezione anche del canale 36 - 594 MHz?
 
Ho appena provato, stesso problema anche sul canale 36 frequenza 594MHz, anzi stasera pure sui canali Rai ogni tanto l'immagine squadrettava un pò.
 
Bisognerebbe armarsi di pazienza e fare alcune prove...
Innanzi tutto provare a staccare l'alimentatore dalla corrente e verificare se il segnale peggiora ulteriormente. Se non cambia nulla, probabilmente l'alimentatore o l'amplificatore non funzionano bene.
Attendo... :icon_rolleyes:
 
prova effetuata

Scusami se rispondo in ritardo, ho provato a scollegare l'alimentatore come mi dicevi e sullo schermo TV mi diceva assenza di segnale, l'ho ricollegato e tutto OK sul TV con dtt incorporato, notavo che le prese antenna sono del tipo GEWISS mod GW 30241 0db e sul morsetto c'è scritto out in, queste prese non devono assere terminate? Come si fà a terminarle? ciao e grazie ancora.
 
OK per l'alimentatore.
Per le prese, con IN/OUT intendi dire che ci sono proprio due terminali, uno in e uno out?
Se sì, e se sono usate come terminali, efettivamente è sbagliato, perché sono passanti.
O chiudi l'OUT con una resistenza detta "carico da 75 Ohm" (ogni buon rivenditore te la può fornire) oppure, meglio, sostituisci la prese passanti con delle terminali ad attenuazione 0 (o trascurabile). ;)
 
Il problema in questa presa era proprio la stessa presa, ho fatto un collegamento diretto con connettore sul filo antenna (non avendo subito a disposizione ne una presa alternativa ne la resistenza) e la Tv con dtt funziona bene il problema rimane con quelle Tv cui devo collegare il decoder in cui l'immagine continua a "squadrettare" ciao e grazie per l'aiuto fin quì datomi
 
Ultima modifica:
Se ho ben capito hai collegato una presa tv direttamente sul cavo che va a servire la presa ed il problema è sparito.
Se cosi fosse , il problema dovrebbe essere risolvibile sostituendo le prese derivate con delle prese terminali.
 
Per quella presa ho risolto , ma le altre due dove ho i decoder ho guardato e sono terminali, ho provato pure lì a fare il collegamento diretto, ma il risultato non cambia "squadretta" sempre". Pensate possa essere il segnale che entra debole dall'antenna? Grazie ciao.:5paperbag:
 
L'amplificatore ES2RT dovrebbe essere dotato di regolazione del guadagno.
Hai provato a controllare come è regolato ed eventualmente alzarlo o abbassarlo un po', verificando eventuali cambiamenti o miglioramenti della situazione?
 
Indietro
Alto Basso