[Piove di Sacco, PD] Immagine squadrettata su Mediaset

Ho guardato, l'amplificatore non ha nessun regolatore di sorta!!!
 
Ultima modifica:
robbyro ha scritto:
Ho guardato, l'amolificatore non ha nessun regolatore di sorta!!!
Devi togliere il coperchio di plastica dell'amplificatore, sotto c'è un trimmer di regolazione nero, con un piccolo giravite piatto puoi regolare il guadagno.
 
Nemmeno l'avevo vista quella vitina io, comunque l'ho girata in senso orario fino a fine corsa per vedere qualcosa, devo dire che almeno adesso si riesce a vedere. Qualche volta però in maniera molto meno evidente appare qualche quadretto o l'audio và e viene a saltoni, ci sono altre regolazioni da fare? Grazie per i suggerimenti ragazzi, ciao
 
robbyro ha scritto:
vi ricordo sempre che sul televisore con DTT incorporato ataccato alla stessa presa antenna si vede bene "misteri" ciao grazie:eusa_think:[QUOTE/]
Che livello di segnale leggi sul tv, riguardo i canali incriminati?
 
Il segnale varia a seconda del canale da 43 al 50% mentre la qualita varia dal 39 al 60% sempre a seconda del canale. Sui canali mediaset segnale 50% qualita 40%
 
robbyro ha scritto:
Il segnale varia a seconda del canale da 43 al 50% mentre la qualita varia dal 39 al 60% sempre a seconda del canale. Sui canali mediaset segnale 50% qualita 40%
Quindi il segnale non è così buono neanche sul TV, riesci a vedere meglio perchè il tuner interno è più sensibile rispetto al decoder esterno.
Probabilmente la tua antenna, se non sbaglio è una logaritmica UHF/VHF, non è adeguata a ricevere sufficientemente il segnale.
 
robbyro ha scritto:
Quindi devo provvedere a sostituire l'antenna cosa mi consigli?
Ti consiglio di aspettare il consiglio di qualcuno che conosce bene la situazione nella tua zona.
Secondo il mio parere, se ricevi tutto dal M.Venda/M.Madonna, potresti montare un'antenna UHF A LARGA BANDA CAN.21-69 (ce ne sono molti tipi) + un'antenna VHF per ricevere il mux 1 della Rai, entrambe montate in polarizzazione orizzontale.
 
La logaritmica di III/IV/V banda ha il pregio di permettere di realizzare impianti molto semplici con un'unica antenna, quando i segnali provengono tutti da un'unica direzione (o da direzioni molto simili tra loro), una buona linearità di risposta in frequenza e di garantire un buon rapporto di schermatura avanti/indietro.
Però - di contro - presenta un guadagno piuttosto basso (non più di 9, max 10dB in UHF) e nelle direzioni laterali rispetto alla direzione di puntamento si dimostra molto poco direttiva e di conseguenza può ricevere interferenze o riflessioni laterali distruttive.
Potrebbe darsi (vado per ipotesi, perché la cosa migliore sarebbe quella di effettuare dei controlli strumentali sul posto) che dove ti trovi l'antenna riesca a captare anche i segnali di Col Visentin o di Piancavallo e Gaiardin che malgrado l'isofrequenza in SFN risultano distruttivi rispetto al segnale che devi ricevere dai Colli Euganei.
D'altra parte è anche possibile che accada la stessa cosa con i segnali trasmessi da Velo Veronese e se è questa la causa (SFN captata in modo non coerente), allora è un po' più complicato, perché la direzione di puntamento tra Monte Madonna (sito di riferimento dei Colli Euganei per i segnali privati, Quindi Mediaset, Timb, ecc.) e Velo veronese differisce davvero di poco...
In qualunque caso un sistema di antenne più direttivo potrebbe aiutare molto.
Ti posso indicare dei prodotti della Fracarro (è di Castelfranco Veneto), facili da reperire e dal buon rapporto qualità/prezzo.
Come antenna UHF dovrebbe andar bene una BLU420F, mentre per la VHF III banda è OK una BLV4F o una 6E512F.
L'amplificatore che usi attualmente, con unico ingresso multibanda per logaritmica non andrà più bene e lo dovrai sostituire con un altro avente un ingresso UHF e uno VHF (o III banda).
Per questo puoi chiedere ad un rivenditore di ricambi TV e antenne ben fornito un prodotto con caratteristiche di guadagno simili a quello che è montato ora.
Anche un amplificatore della RKB (altra ditta Veneta, di Bassano del Grappa) con un ingresso UHF e uno VHF potrà andare bene.
 
Non sò come ringraziarvi per i suggerimenti ragazzi, provvederò quanto prima a procurarmi il materiale, sperando che il tempo migliori "danno pioggia sino a sabato da noi" alle prime oredi sole salgo sul tetto per fare il lavoro poi vi posto i risultati ciao a tutti e Buon Natale:doubt:
 
Indietro
Alto Basso