Foxbat
Digital-Forum Gold Master
Capisco, le foto renderebbero la cosa più chiara, in quanto a cose fissate con la pressa ci dovrebbe essere il modo di estrarle con i mezzi giusti, mi riferisco a officine attrezzate ma non so quanto chiederebbero per il disturbo, poi bisogna vedere se la ruggine sulla vite senza fine è solo superficiale o si è mangiata il metallo... in tal caso allora penso c'è poco da fare.Il problema è che una volta staccato l' attuatore dal rotore non puoi fare molto.
La vite senza fine è diventata dura, credo sia ruggine, ma il cuscinetto è fermato da delle punzonature e il doppio dado, ammesso e non concesso che si riescano a svitare, non escono perche l' albero è pressato dopo l' inserimento
 
				 
 
		 
 
		
 comunque la parte pressata se sporge quel tanto che basta si smussa con la smerigliatrice angolare chiamata dalle mie parti volgarmente "frullino" non so da voi
 comunque la parte pressata se sporge quel tanto che basta si smussa con la smerigliatrice angolare chiamata dalle mie parti volgarmente "frullino" non so da voi  in un secondo tempo la si può ricostruire con saldatrice ad arco.
 in un secondo tempo la si può ricostruire con saldatrice ad arco. si, "flessibile" è un altro modo per chiamarlo e si usa anche quima usiamo più comunemente il termine "frullino"
 si, "flessibile" è un altro modo per chiamarlo e si usa anche quima usiamo più comunemente il termine "frullino"
 
 
		





 Ho visto che i buchi del trapano non sono stati saldati
 Ho visto che i buchi del trapano non sono stati saldati  anche se forse non ce ne è bisogno grazie al "doppio tubo", però anche l'occhio vuole la sua parte ed in ogni caso se lasciati così possono causare infiltrazione di acqua e quindi corrosione... volendo li puoi semplicemente otturare anche con stucco per metalli o "metallo liquido" in tubetto.
 anche se forse non ce ne è bisogno grazie al "doppio tubo", però anche l'occhio vuole la sua parte ed in ogni caso se lasciati così possono causare infiltrazione di acqua e quindi corrosione... volendo li puoi semplicemente otturare anche con stucco per metalli o "metallo liquido" in tubetto.
 
 
		