Plagi musicali

lucamax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.960
Località
Torino
La canzone del festival di Sanremo cantata dalla Bertè sarebbe un plagio e rischia la squalifica
A proposito di plagi guardate questo interessante sito di plagi
A quanto pare gli autori delle canzoni non hanno poi troppa fantasia

:)

http://www.plagimusicali.net/rating/voto_stat.asp

p.s. Complimenti a quel 'copione' di Gigi d'Alessio

p.s. 2 Viene considerato illegale copiare i CD....ma i cantanti ,invece,copiano direttamente le canzoni
:)
 
Ultima modifica:
lucamax ha scritto:
La canzone del festival di Sanremo cantata dalla Bertè sarebbe un plagio e rischia la squalifica
A proposito di plagi guardate questo interessante sito di plagi
A quanto pare gli autori delle canzoni non hanno poi troppa fantasia

:)

http://www.plagimusicali.net/rating/voto_stat.asp

p.s. Complimenti a quel 'copione' di Gigi d'Alessio

p.s. 2 Viene considerato illegale copiare i CD....ma i cantanti ,invece,copiano direttamente le canzoni
:)

Ottimo sito, mette a nudo chi scopiazza :D
 
Il punto è che l'industria musicale è in agonia, inutile nascondersi dietro un dito.
E per pararsi il c*lo sostiene la teoria secondo la quale la colpa sarebbe dei download selvaggi... Ma se è da un pezzo la creatività è morta, la voglia di sperimetare è sepolta, l'orignialità è cremata... Mi facciano il piacere! :mad:
Solo logiche di mercato (leggi i big, non della canzone, ma delle case discografiche) che impongono le loro regole che rinunciano ad investire in artisti creativi, visionari e rivoluzionari solo per promuovere i figli di papà ben ammanicati e il cui nome ha già una sorta di affermazione...
Poi, ci si scandalizza tanto per i plagi a Sanremo... Un'ipocrisia senza limiti! Vogliamo parlare di un buon 80% delle produzioni musicali degli ultimi 5, anche 10 anni che, pur riproponendo (spesso in modo ignobile) una cover dietro l'altra (vedi la Sig.ra Pausini), hanno fatto incassi da capogiro, senza il minimo sforzo creativo e su pezzi già arcinoti? :mad: :eusa_wall: :mad:
 
lucamax ha scritto:
La canzone del festival di Sanremo cantata dalla Bertè sarebbe un plagio e rischia la squalifica
A proposito di plagi guardate questo interessante sito di plagi
A quanto pare gli autori delle canzoni non hanno poi troppa fantasia

:)

http://www.plagimusicali.net/rating/voto_stat.asp

p.s. Complimenti a quel 'copione' di Gigi d'Alessio

p.s. 2 Viene considerato illegale copiare i CD....ma i cantanti ,invece,copiano direttamente le canzoni
:)
Per il PS2: Se noi copiamo un CD rischiamo massimo la galera, l'artista se copia i brani si è giocato la carriera :badgrin:
 
dj GCE ha scritto:
Per il PS2: Se noi copiamo un CD rischiamo massimo la galera, l'artista se copia i brani si è giocato la carriera :badgrin:

Allora ,dato che praticamente lo fanno tutti ,non esisterebbero + cantanti

......e noi TUTTI in galera

:D
 
Quoto.
Purtroppo, e questo non vale solo nel campo musicale, le aziende, ad es., sono in mano a direttori commerciali del tutto privi di creatività e che andrebbero soltanto presi a calci nel sedere....
Gente che non ha nessun interesse nel mostrare quanto vale (forse perchè non vale nulla...) che bada soltanto a non "danneggiare" la propria carriera. Gente che per pararsi il fondoschiena non osa mai nulla.
Gente che copia soltanto, pedissequamente, tutto ciò che fanno gli altri.
...nel bene sono bravi, come gli altri, nel male, hanno sbagliato, come gli altri.
Siamo nell'era della para*ulaggine assunta a professione, altro che globalizzazione...:eusa_wall:


AG-brasc ha scritto:
Vogliamo parlare di un buon 80% delle produzioni musicali degli ultimi 5, anche 10 anni che, pur riproponendo (spesso in modo ignobile) una cover dietro l'altra (vedi la Sig.ra Pausini), hanno fatto incassi da capogiro, senza il minimo sforzo creativo e su pezzi già arcinoti? :mad: :eusa_wall: :mad:
 
non voglio aprire un flame;) ci sono anche i nostri pregiudizi: se Madonna (che io non sopporto) prende paro paro un pezzo degli Abba (ripeto, Abba!!) fa un'operazione di classe, se Laura Pausini fa un disco di cover...non ha niente di nuovo da dire...
La brutta cosa per gli over xx come me è sentire canzoni di 20/30 anni fa rifatte, maltrattate, calpestate. E se al ragazzino di turno fai sentire l'originale, ti guarda sempre come se fossi un marziano :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:. E ci tengo a dire che adoro le cover (se fatte con "amore" però).
P.S. un paio di anni fa mi sono procurato i brani delle top 100 Billboard dal 1970 al 2006 (si, 3600 pezzi...:5eek: ), le ho piazzate sull'iPod e le ho sentite in ordine cronologico.
Risultato 1: è evidente la discesa continua della creatività, originalità e diciamolo pure, anche della capacità di suonare.
Risultato 2: è sorprendente notare come certi brani di successo vengano riproposti 8/9 anni dopo sotto altra veste. Quelli anni '70 negli anni '80, anni '80 negli anni '90 etc.etc.
Risultato 3: per le mie orecchie meglio "subire" certe canzoncine di Roberta Flack che sentire l'interminabile sequenza di brani che iniziano tutti con "AH, AH" pubblicati nell'ultimo decennio.
Risultato 4: Madonna, dal suo esordio, a parte il periodo della prima maternità, ha regolarmente piazzato ogni anno 1 o più hit in classifica con regolarità impressionante. Vista la bassa considerazione che ho io delle sue opere, per me è tutto dire.
Risultato 5: A sorpresa (per me) la seconda artista più presente e costante nelle top 100 è Janet Jackson.
Copiano un po' tutti, qualcuno è semplicemente più furbo di altri.
L'intoccabile (non per me) Vasco: "Gli spari sopra" -> "Celebrate" degli An Emotional Fish (band di Dublino) sono IDENTICHE. Peccato che gli irlandesi l'hanno scritta un paio d'anni prima. Colto in flagrante, si è giustificato "mi piace portare alla luce nuove band"; gli avvocati irlandesi non la pensarono così evidentemente, gli hanno fatto causa ed hanno spillato parecchi soldi. Ma quanti fan del Blasco sanno queste cose?
Scusate la lunghezza, ma mi faccio prendere dalla foga quando parlo di certe cose... :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
sofila ha scritto:
Copiano un po' tutti, qualcuno è semplicemente più furbo di altri.
L'intoccabile (non per me) Vasco: "Gli spari sopra" -> "Celebrate" degli An Emotional Fish (band di Dublino) sono IDENTICHE. Peccato che gli irlandesi l'hanno scritta un paio d'anni prima. Colto in flagrante, si è giustificato "mi piace portare alla luce nuove band"; gli avvocati irlandesi non la pensarono così evidentemente, gli hanno fatto causa ed hanno spillato parecchi soldi. Ma quanti fan del Blasco sanno queste cose?
Scusate la lunghezza, ma mi faccio prendere dalla foga quando parlo di certe cose...

Vedo. Dalla foga e dall'imprecisione a manetta. Ho qui davanti lo spartito originale dell'album "Gli Spari Sopra", Vasco Rossi, 1993.
La canzone numero 3 è

Gli Spari Sopra (Celebrate)
di V.Rossi/G.Whelan/E.Wryatt/D.Frew/M.Murphy

Warner Chappell Music Ltd.
subeditore italiano Warner Chappell Music Italiana S.p.A.

Non so chi ti abbia raccontato la fola che riporti, me è grossa grossa.
Che Gli Spari Sopra è una cover degli An Emotional Fish lo sanno anche i sassi. Quando hanno beccato Vasco Rossi in flagranza, stava facendo altro! :)
La causa non mi risulta. Se c'è stata, non fu certo per plagio, perché la canzone gliel'hanno venduta loro.

Nel 1994, gli U2 suonarono a Torino per lo Zooropa Tour. Un concerto memorabile, anche perché aveva in apertura gli An Emotional Fish e Ligabue (!). Quando parti Celebration, un pirletta fece invasione di palco, e così la canzone fu cantata metà in italiano e metà in inglese.
Anche dagli AEF.

Pace.
 
Ultima modifica:
peccato che Celebrate è del 1989 come singolo, pubblicata nel 1990 sul primo album, e che nel 1993 la band, avvertita dal Fan Club (sollecitato da alcuni "amici" italiani) alla notizia cadesse dalle nuvole. Io c'ero, nel 1988 quando la suonarono le prime volte nei Pub a Dublino, nell'estate del 1989 quando si accordarono con la Mother (etichetta degli U2 per le bands emergenti irlandesi) visto che l'art director era un mio carissimo conoscente. C'ero anche nel 1990 quando sono venuti per la prima volta in Italia, ben prima dello Zooropa Tour.
Procurati la prima edizione dell'album di Vasco Rossi (non una successiva ristampa) riveduta e corretta) e vai un po' a vedere chi firma il brano...
Magari dopo cambi idea ;)
 
sofila ha scritto:
non voglio aprire un flame;) ci sono anche i nostri pregiudizi: se Madonna (che io non sopporto) prende paro paro un pezzo degli Abba (ripeto, Abba!!) fa un'operazione di classe, se Laura Pausini fa un disco di cover...non ha niente di nuovo da dire...
Giusto per amor di precisione...
E' vero che Madonna si trova qualitativamente al di sotto di tante popstar e rockstar leggendarie... Qualcuno una volta la definì "una goccia di talento in un mare d'ambizione", ma Madonna con "Hung Up" si è solo parzialmente ispirata al pezzo "Gimme Gimme Gimme" degli Abba, modificandone i testi e mantenendone solo il riff. Tutto il resto dell'album "Confessions On A Dance Floor" non mi pare che contenga delle cover, salvo alcuni spunti o brevissime sequenze che richiamano alcuni successi degli anni 70 e 80 (al cui sound la cantante ha anche dichiarato di essersi ispirata).
Ad es. la linea melodica di "Sorry" che ha un piccolo richiamo a "Can You Feel It" dei Jackson 5 (ed anche ovviamente a "Feel It" dei Tamperer, che ne è una specie di cover prodotta da Fargetta... Un lavoro simile a quello fatto da Madonna per "Hung Up" sul pezzo degli Abba, o dai 2 Black con "Waves Of Luv" che riprendeva "In Alto Mare" della Berté)... Così come, sempre nell'album di Madonna, "Jump" ha dei vaghi richiami sia al ritmo di "Running Up That Hill" di Kate Bush che al synth di "West End Girls" dei Pet Shop Boys... ma si tratta comunque di pezzi totalmente inediti.
Invece l'Album della Pausini è fatto SOLO di cover, di cui alcune realizzate decisamente maluccio... :icon_rolleyes:
Qualcuno ha presente presente come è stata allegramente scempiata (oltretutto in Spagnolo) "La Mia Banda Suona Il Rock" di Ivano Fossati? ...Senza contare che, oltretutto, dei tantissimi capolavori e successi del cantautore Ligure, ha preso il pezzo più abusato sino alla nausea, oramai berciato/mimato/ballato ovunque, anche nelle balere estive! :eusa_wall: :doubt:
E forse qualcuno non sa che Samuele Bersani non è che abbia gradito molto il modo con cui è stato riproposto, anzi, propinato dalla Pausini quel suo capolavoro che era "Spaccacuore", prima che la Warner ci rimettesse la mani (tra l'altro - pare - senza neppure interpellarne gli autori)... :doubt:
 
Dagli anni 50 ad oggi sono state create e cantate centinaia di migliaia,se non milioni di canzoni in tutto il mondo
Senza contare la musica classica ,quella etnica e delle tradizioni popolari.
Ormai le combinazioni di note che creano le melodie delle canzoni, si sono quasi esaurite
Qualche volta può essere casuale la somiglianza di una canzone ad un altra
Però come si vede dal sito indicato ,moltissime canzoni sono spudoratamente copie di altre,magari all'insaputa degli autori originari
Addirittura 'papaveri e papere' è stata copiata da un gruppo inglese famoso
Sul caso di Madonna e dell'inizio della sua canzone uguale al ritornello di una degli Abba,mi sono sempre chiesto se avesse pagato i diritti agli Abba e/o alla loro casa discografica (?)
Cantanti come Tiziano Ferro o Gigi D'Alessio hanno regolarmente copiato canzoni degli anni precedenti,in parti o nella totalità
Quindi un conto è la somiglianza casuale ,un conto è il plagio volontario
In questo ultimo caso un tribunale può condannare a ingenti risarcimenti
 
sofila ha scritto:
Procurati la prima edizione dell'album di Vasco Rossi (non una successiva ristampa) riveduta e corretta) e vai un po' a vedere chi firma il brano...

Fatto di meglio. Mi sono procurato il singolo uscito nel 1992 (1 anno prima dell'album), contenente:

Gli spari sopra (celebrate)
Delusa (rock party mix)
Se è vero o no
L'uomo che hai di fronte (b mix)

Gli Spari Sopra (Celebrate)
di V.Rossi/G.Whelan/E.Wryatt/D.Frew/M.Murphy

Ho parlato con molte persone, e a nessuno risulta quello che racconti. Personalmente, ricordo anche che all'epoca fu dato vasto risalto al fatto che si trattasse di cover, perché è una delle poche cover che Vasco Rossi ha inciso. La canzone uscì in anteprima come video musicale distribuito nei cinema, senza alcun preavviso. Veniva proiettata prima degli spettacoli, a sorpresa. Se poi hai a disposizione informazioni particolari, allora mi arrendo: le informazioni normalmente disponibili sono quelle che ti do.

Con questo, non voglio innescare nessuna polemica, sia chiaro, e nemmeno sbavo per Vasco Rossi. :) Solo, coi millanta esempi di plagio a disposizione, mi sembra che ti abbiano informato male su questo. Tutto qua.

Ri-pace.
 
AG-brasc: anche se la musica non è una scienza esatta, di fronte ad un'analisi così corretta, cosa replicare? Niente! :D :D
Il mio post è un po' raffazzonato, ma inizia proprio parlando di pregiudizi (in questo caso i miei :icon_redface: :icon_redface: ): non apprezzo i lavori né di Madonna nè della Pausini, non ho mai contribuito in alcun modo al loro reddito.
Per me Madonna è il simbolo della decadenza artistica, della furbizia, del mestiere e del finto rinnovarsi. Ma è il mio parere, è più probabile che i suoi milioni di fan abbiano ragione.
Così è per il Vasco, intoccabile. A mio parere un gran furbone, "trasgressivo" come Poldo di Nonna Papera. Si parlava di plagi, quello da me citato per me è eclatante (anche per come è stata girata la frittata in seguito), ma si sa, le case discografiche, almeno fino a poco tempo fa, avevano molti mezzi per essere convincenti (vedi Zucchero ed i suoi 400 duetti).
Ecco fatto, in un post solo ho parlato male di 4 artisti che hanno al seguito milioni di fan in Italia e nel mondo, so proprio come farmi voler bene :D
 
Semolato: io ai tempi ho vissuto la cosa quasi in prima persona, ma non voglio convincere nessuno. Non voglio assolutamente trascinarti in una discussione sterile, anche perchè ho grande rispetto dei tuoi post e generalmente scrivi cose per me molto sensate. Ri-ri-pace :D
Mannaggia, pensavo di essere maturato e di non ricascarci più in queste cose...;)
Buona giornata a tutti, scappo
 
lucamax ha scritto:
Sul caso di Madonna e dell'inizio della sua canzone uguale al ritornello di una degli Abba,mi sono sempre chiesto se avesse pagato i diritti agli Abba e/o alla loro casa discografica (?)
Sull'utilizzo del riff degli Abba non ha fatto mistero e in più, tra gli autori del pezzo di Madonna, sono chiaramente citati gli autori originali (quindi per i diritti è tutto OK).

lucamax ha scritto:
Cantanti come Tiziano Ferro o Gigi D'Alessio hanno regolarmente copiato canzoni degli anni precedenti,in parti o nella totalità
Quindi un conto è la somiglianza casuale ,un conto è il plagio volontario
In questo ultimo caso un tribunale può condannare a ingenti risarcimenti
Aggiungerei pure Zucchero e Venditti (quest'ultimo però copia e incolla più che altro sé stesso! :D )... ;)
Riguardo Tiziano Ferro, fu addirittura SCANDALOSA la sua "Perdono", copia identica in versione Italiana di "Did You Ever Think" di R. Kelly feat. Nas, del 1998, se non erro. In quel caso gli autori furono ben lungi dall'essere menzionati... :doubt:
...Della serie, a Tiziano Ferro è andata molto meglio che a Michael Jackson, che dovette pagare un bel po' di diritti (oltre ai danni) ad Al Bano! :badgrin: :D
 
AG-brasc ha scritto:
Sull'utilizzo del riff degli Abba non ha fatto mistero e in più, tra gli autori del pezzo di Madonna, sono chiaramente citati gli autori originali (quindi per i diritti è tutto OK).

Aggiungerei pure Zucchero e Venditti (quest'ultimo però copia e incolla più che altro sé stesso! :D )... ;)
Riguardo Tiziano Ferro, fu addirittura SCANDALOSA la sua "Perdono", copia identica in versione Italiana di "Did You Ever Think" di R. Kelly feat. Nas, del 1998, se non erro. In quel caso gli autori furono ben lungi dall'essere menzionati... :doubt:
...Della serie, a Tiziano Ferro è andata molto meglio che a Michael Jackson, che dovette pagare un bel po' di diritti (oltre ai danni) ad Al Bano! :badgrin: :D

Sarei curioso di sapere,e magari tu ne sei al corrente,di qualche causa intentata e/o vinta contro Tiziano Ferro e compagnia (cantante)

ciao
 
Indietro
Alto Basso