Plasma Panasonic

Ah Dingoooooooooooo ma v********************* :D :D :D

@mrwhite
Mivar 12" b/n 4 canali in preselezione, mitico color aragosta :badgrin: :badgrin: :badgrin:

In realtà ho già scelto da 1 bel pò ma mi diverto troppo a disquisire nel forum ;)
E poi considera questo:
LG 42 PC 55 1 mese fa 1300 € - oggi 969 €
Pana 42" 700 1 mese fa 1700 € - oggi 1350 €

Ci sarebbero altri esempi ma questi rendono bene. Un conto è sei senza allora ti decidi, lo compri e finita lì. Ma chi nn è a "piedi" può tranquilamente aspettare l'uscita dei nuovi Pio, sicuramente limeranno ancora i prezzi della concorrenza. Mal che vada nn aumentano di certo quindi come dice Tikal AVVOLTOIAMO ;)
 
Leggendo il thread Pioneer ho visto che ci sono anche dei rivenditori e stanno dicendo di scordarsi notevoli riduzioni in prezzo fino a quando non esce la 9 generazione quindi se uno vuole prendersi un plasma Pioneer 8 gen HD ready puo' gia svuotarsi le tasche.

Poi Panasonic e' un azienda piu' consumer di Pioneer e di solito cambia gli schermi e altro molto piu' spesso e quindi i prezzi tendono a scendere molto in fretta e quindi ti devi decidere: o prendi l' ultimo e non ti preoccupi della svalutazione oppure non ti compri mai niente e questo vale con tutto ormai.

Ciao ciao ;) ;)

PS: prenditi un Panasonic PX600 ;)
 
ehm fai stra bene e', ( sai che dal punto di vista economico se si puo' risparmiare io son con te :D basta che prima o poi pero' ....xke' chi troppo vuole nulla stringe ) ma perdonami, ma non ho mica capito:

hai gia' scelto cosa? di aspettare che escanoo i pioneer x prendere il pana? l'lg? o il pio?

e dai dicci che tv hai ora, cosi' ti calcoliamo l'indice di miglioramento, che ti ha fatto raggiungere digital forum e dingo ;)
 
Attualmente ho il Sony LCD 32" di 1 anno ca. (nn ricordo la sigla), un Sony CRT 26" vetusto ma che da ancora la paga a LCD :D e altri CRT + piccoli sparsi qua e la.
Il miglioramento sarò enorme qualsiasi cosa prenda :D
Adesso prenderò il Pana Px 700 da 42" che riciclerò in mansarda quando deciderò di regalarmi la bestia (Pio) :D

Il forum e Dingo mi hanno fatto migliorare davvero tanto, basta leggere i miei primi post e di questo ringrazio tutti ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ragazzi con tutti questi complimenti mi fate arrossire :icon_redface: :D

che c'entri tu ? :eusa_think:

Io ringraziavo 1 utente di 1 altro forum che ha per nick Dingo mica Dingo67 :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Scherzi a parte i complimenti sono meritatissimi ;)
 
pensavo ti riferivi a questo maledetto che mi ha fregato il nick obbligandomi a mettere la data e non ha all'attivo manco un post :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ma Dingo67 si è imborghesito ormai. ha tolto pure la firma del club dei plasmisti... :D noi duri e puri con la P38 che all'epoca delle serpi giravamo i centri di assistenza con mandrie di manguste non abbandoneremo fino alla vittoria finale contro i plutocratici Piooneristi e i depravati della retroilluninazione.
 
Dingo, te che hai aderenze in alto fallo eliminare :D

Cominica a studiare 1 logo per il club che lo fondiamo davvero ;)
 
La firma l'ho cambiata perchè ultimamente SKY-HD con il suo P&S mi sta facendo imbestialire di brutto e sentivo il bisogno di mandare un segnale continuo contro quella barbarie :mad:

Per quanto riguarda il logo potrebbe pensarci Red che se non erro fa il grafico e poi lo mettiamo tutti in firma :D
 
cosa dovrebbe cambiare esattamente tra la visualizzazione a 75 hertz e 100 hz?

non c'e' nei panasonic? che ho detto?
 
Ultima modifica:
Nel numero di luglio/agosto di AFdigitale, prova completa del Panasonic TH42P700Z Full HD.
Forza, tutti in edicola :D :D :D
 
Parlando di plasma, che io sappia, gli unici pannelli a 100 Hz sono gli LG PC55 sia 42" che 50". Poi dovrebbero uscire i nuovi Sony (e quindi Samsung ?), Sharp. I Panasonic non mi risulta siano 100 Hz.
 
Sharp non ha mai fatto nessun Plasma che io conosca e Sony ha abbandonato il settore. Poi per MrWhite non ho capito la domanda della frequenza.

Pero' ti posso dire che i nuovi Pioneer operano a 72 Hz con i segnali a 24fps e a 100 Hz con quelli normali e 120 Hz con materiale a 60 Hz. Spero che sia questo che vuoi sapere.

Ciao ciao ;) ;)
 
grazie.

nel mio pioneer c'e' la possibilita' di visualizzare le immagini a 75 hz e 100 hz.


chiedevo semplicemente quale sia la soluzione migliore, che cosa cambia esattamente, ;)
 
Indietro
Alto Basso