Plasma Panasonic

a parte gli scherzi. se si eccettuano dei dithering evidenti e migliorabili
l'acquisto è stato uno dei migliori mai fatti.
 
Dingo 67 ha scritto:
Se poi oltre al palato fino di Dingo soddisfa pure l'occhio esperto da grafico di Red i dubbi svaniscono all'istante ;)
Siete GRANDI !!!!!!!!

Daltronde non poteva che essere così considerati i vs avatar, Pavel e Kira mi pare di ricordare , cioè Juve e gatti, che sono due mie grandi passioni !!!!!

Bye bye.
 
Red5goahead ha scritto:
piuttosto ti aggiorno . il mio leggendario :)D) dvd di test anti-purplesnakes
è stato scaricato da quasi 4000 utenti di tutto il mondo.... :lol:
ma quanto abbiano rotto la Panosonic ???... ehehhe

Anche se mi pare fosse un problema della serie precedente, l'ho fatto anche io il test sul 42px70 (ingresso hdmi) e non noto niente di strano.
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Anche se mi pare fosse un problema della serie precedente, l'ho fatto anche io il test sul 42px70 (ingresso hdmi) e non noto niente di strano.

ci mancava solo che tenessero il problema sulla serie nuova... :eusa_shifty:
 
Red5goahead ha scritto:
si ma però a convincere Dingo ad aggiornare il firmware per le serpi fiuh...che fatica... :D

Io lo conosco bene Dingo ..... prima ha voluto la certezza di non dover tirare fuori un cent :badgrin: :badgrin: :badgrin:

A parte gli scherzi, qualcuno di voi ha Sky HD ? Avete mai guardato qualche film Imax ? Io li trovo "delizianti" x gli occhi :D e sul Pana rendono na bellezza !
 
Red5goahead ha scritto:
informatico si grafico no

guarda che io disegno cosi tanto per farti capire.

images


piuttosto ti aggiorno . il mio leggendario :)D) dvd di test anti-purplesnakes
è stato scaricato da quasi 4000 utenti di tutto il mondo.... :lol:
ma quanto abbiano rotto la Panosonic ???... ehehhe
Scusami mi sembrava di aver capito che lavoravi nella computer grafica :eusa_shifty:

Se il DVD test lo registravi in SIAE potevi quasi campare con i diritti d'autore :D :D :D
 
@ Dingo
Mio caro amico, mi puoi fare un po' più di chiarezza sui settaggi della porta HDMI?
Io ho il lettore DVD con uscita HDMI e quindi l'ho collegato. Adesso devo capire come poterlo settare per ottenere il meglio.
Premetto che ho provato tutti i parametri e obiettivamente non ho notato differenze (le immagini si vedevano tutte bene), i parametri sono 576p, 576i, 720p, 1080i.
Alla fine ho sparato sui 1080i, ma dai vostri discorsi mi sembra di capire che non è detto che la risoluzione max sia la migliore.
 
Io uso 720p, almeno evito di far lavorare il deinterlacer del tv.
Per gli altri settaggi, ti consiglio di scaricarti il merighi test e calibrarlo con quello. Poi, a seconda del film, può essere necessario qualche ritocchino, ma la base te la fai col merighi.
 
vorrei capire una cosa :D

i quando si parla di dvd upscalati, si intendono DVD che tramite il lettore vengono riprodotti o a 720 o a 1080 anzichè 576 o come è insomma?
praticamente DVD normali trasformati in DVD HD?

Se si, i risultati sono buoni o è qualcosa di troppo artefatto?

sento il bisogno di fare qualche passo in un prossimo futuro, in quanto il mio povero plasma soffre del lettore DVDrec/VHS che gli ho collegato... i risultati in component non mi paiono migliorativi della scart e la visione con quest'ultima non mi soddisfa sinceramente :icon_rolleyes:
 
Jeeg72 ha scritto:
@ Dingo
Mio caro amico, mi puoi fare un po' più di chiarezza sui settaggi della porta HDMI?
Io ho il lettore DVD con uscita HDMI e quindi l'ho collegato. Adesso devo capire come poterlo settare per ottenere il meglio.
Premetto che ho provato tutti i parametri e obiettivamente non ho notato differenze (le immagini si vedevano tutte bene), i parametri sono 576p, 576i, 720p, 1080i.
Alla fine ho sparato sui 1080i, ma dai vostri discorsi mi sembra di capire che non è detto che la risoluzione max sia la migliore.

Io sui dvd uso 720p e vivo felice. :)
 
@ Jeeg:
Io esco in 720p dal mio DVD player, comunque anche a 1080i i risultati erano buoni (il downscaling è molto meno critico per gli scaler dei TV), però noto una certa differenza con il 576i/p sopratutto come risoluzione percepità il che mi fa pensare che o scaler del piccolo Sony sia meglio del V-Real del pana :eusa_think:

@ Zaab:
Si l'upscalig è il processo per portare virtualmente in HD un DVD PAL.
Il risultato finale dipende dalla qualità del processore interno al player, al momento i migliori sono i Teranex Realta e Reon montati su player di alta fascia (oltre 800 euro), i Farudja montati su player di fascia media (3/400 euro) e sopratutto la PS3 che sembra in grado con l'ultimo FW di dare filo da torcere anche al balsonatissimo Realta.
Per quanto riguarda i player di fascia bassa credo che la palma spetti al Sony NS78 (io ho il vecchio NS76 e scala veramente bene senza artefatti e con un ottimo dettaglio) seguito dai Panasonic e Samsung, per quanto riguarda i Pioneer o i Philips si appoggiano ad un processore il Mediatek veramente scarsotto.

Infine anche i TV fanno l'upscaling dei segnali SD dato che devono adattarli alla risoluzuione del pannello ma solitamente danno risultati peggiori rispetto agli scaler esterni
 
upscalare a risoluzioni maggiori

Ciao a tutti, qualcuno può darmi qualche dritta per provare l'upscaling a risoluzione maggiore di quella standard a 576p?
Il mio TV è un Panasonic TH-42PX70E ed il lettore DVD è sempre Panasonic modello DVD-S511.

Grazie in anticipo.
 
cae62 ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno può darmi qualche dritta per provare l'upscaling a risoluzione maggiore di quella standard a 576p?
Il mio TV è un Panasonic TH-42PX70E ed il lettore DVD è sempre Panasonic modello DVD-S511.

Grazie in anticipo.

Se il lettore ha l'uscita hdmi, basta settarla a 720p.
 
Perfetto, ringrazio tutti per le delucidazioni. Riguardo al monte ore di utilizzo del mio nuovo plasma Panasonic, (ho potuto leggere in un altro thread che FranK_Mackey ha avuto brutte sorprese dal MW) è esatto con l'utilizzo che ne ho fatto da quando l'ho preso.
 
Jeeg72 ha scritto:
Perfetto, ringrazio tutti per le delucidazioni. Riguardo al monte ore di utilizzo del mio nuovo plasma Panasonic, (ho potuto leggere in un altro thread che FranK_Mackey ha avuto brutte sorprese dal MW) è esatto con l'utilizzo che ne ho fatto da quando l'ho preso.

:D

Ci sono andato di persona oggi e mi hanno confermato che me lo cambiano appena gli arriva. 700 ore di utilizzo per un plasma nuovo non le potevo accettare.
 
Ultima modifica:
Dolphin2 ha scritto:
Il CRT rende il cosiddetto "nero zero" non ancora raggiunto neanche dai plasma anche se il Pio Kuro si avvicina molto.

Di certo passando da LCD a plasma ritroverai colori caldi, naturali e brillanti senza eccedere in saturazione, con un nero molto più convincente e nel caso del Pana anche una buona resa sulle luci basse.
Inoltre anche la visione di segnali SD (cmq di origine digitale e qualità decente quindi RAI esclusa :badgrin: ) è più gradevole rispetto a LCD.
Quindi se hai la pecunia secondo me il gioco vale la candela.

Ciao
Questa settimana ritiro il Panasonic 37px70: posso aver letto da qualche parte che i plasma, in generale, non vanno coricati e che, se nuovi, è meglio lasciarli verticali per un po?
Grazie!
 
Dingo 67 ha scritto:
Infine anche i TV fanno l'upscaling dei segnali SD dato che devono adattarli alla risoluzuione del pannello ma solitamente danno risultati peggiori rispetto agli scaler esterni

confermo. ma anche le schede video non sono meglio. in ambito htpc normalmente si usa portare via sw la risoluzione a quella massima del pannello o meglio a quella più vicina usando gli standard 720p o 1080p. gli algoritmi di scaling sono molti . il più diffuso e conosciuto è il lanczos o il sinc che abbatte anche un pc della Nsa... :D chi vuole entrane negli scantinati bui dell'home theathe pc qui c'e' una spiegazione e link su
cosa sia nella realtà un processo di upscaling:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?threadid=25583&highlight=lanczos
 
Dingo 67 ha scritto:
@ Jeeg:
Io esco in 720p dal mio DVD player, comunque anche a 1080i i risultati erano buoni (il downscaling è molto meno critico per gli scaler dei TV), però noto una certa differenza con il 576i/p sopratutto come risoluzione percepità il che mi fa pensare che o scaler del piccolo Sony sia meglio del V-Real del pana :eusa_think:

Mi è venuto un dubbio. 1080i rende meno critico il downscaling? Quindi meglio settarlo a 1080i?
 
Come ho detto dipende dal TV e dalla sorgente anche perchè l'upscaling di 48 linee dovrebbe essere alla portata di qualsiasi processore.

Però leggendo sulle prove di AF Digitale è stato evidenziato che il V-Real II è molto carente in fase di deinterlaccio a differenza del V-Real che riconosceva tutte le cadenze classiche per cui credo a questo punto sia meglio mandargli un segnale progressivo e cioè il 720p :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso