Platforma Canal+ , TP 15 11488H 13° qualità bassa, potenza 100%

Red5goahead

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Aprile 2004
Messaggi
13.657
Località
Torino
Qualcuno può controllare se effettivamente questo TP abbia una trasmissione meno qualitativa rispetto ad altri?
Io lo ricevo sulla tv via cam CI+ e un'uscita splitter (l'altra uscita splitter va sullo SkyQ). La tv usa Scr. Lo Sqk Q evidentemente usa Dcss.
La distribuzione avviene a pianerottolo e l'antenna è centralizzata ma non so quale dimensione abbia (credo almeno una 85 comunque)
Il Tp 15 11488 DVB-S2 8PSK SR 27500 FEC 3/4 risulta sempre molto più basso di qualità e bastano anche poche nuvole per farlo andare in crisi. Altri TP italiani non hanno mai questo problema per esempio quelli sulla tv stessa di tivusat (ho due cam) ma anche il Tp 13 11449H DVB-S2 8PSK SR 27500 FEC 3/4 della Platforma Canal+ stessa ha una qualità superiore tale da rendere comunque la visione stabile se proprio non c'è una pioggia significativa.
Con queste premesse anche fare intervenire il tecnico come dovrei spiegagliela?
Grazie
 
Ultima modifica:
Ho controllato ora:

Non ho riscontri visivi perché sono tutti canali criptati.

Con antenna dualfeed da 85cm. dualfeed Astra Hotbird di cui Hotbird 13°E nel fuoco secondario :evil5: ho i seguenti valori su sintonizzatore sat TV Panasonic.

11488 H SR 27500 S 86% Q85%

confronto con il trasponder del canale Arte.FR che seguo spesso e non mi ha mai dato problemi.

11681 H SR 27500 S 76% Q92%

Quindi Arte.FR mi arriva leggermente più debole ma con qualità leggermente superiore, però i valori qualità sono entrambi comunque stabili e Q85% non è un valore tale da causare problemi.

Ho usato la parabola da 85 e il sinto del TV per avere un riscontro più attendibile rispetto alla parabola 120cm. e GT Media V8X, con cui ricevo segnale più forte.

Quindi secondo me Hotbird non centra. ...

Una cortesia, per i riscontri oltre alla frequenza di trasponder sarebbe bene indicare sempre anche il Symbol Rate SR: altrimenti bisogna andarselo a cercare...

Al tecnico dovrai solo dire che quel trasponder si riceve male ma non dovrebbe dipendere dalla fonte e cioè Hotbird... attendiamo altri riscontri, ma visto che per seguire visivamente quel pacchetto bisogna avere la card, non so quanti qui lo seguono... io ho la card Fransat per i 5°W
 
Ultima modifica:
Canal+ a breve modificherà i FEC ( Forward Error Correction) dei suoi canali, da 3/4 a 5/6.
Questo dovrebbe "rinforzare" il segnale , più stabile anche in caso di maltempo e dall'altro far guadagnare banda sul transponder

Ma il decoder di C+ è impostanto per l'lnb SCR?
 
Ho controllato ora:

Non ho rscontri visivi perché sono tutti canali criptati.

Con antenna dualfeed da 85cm. dualfeed Astra Hotbird di cui Hotbird 13°E nel fuoco secondario :evil5: ho i seguenti valori su sintonizzatore sat TV Panasonic.

11488 H SR 27500 S 86% Q85%

confronto con il trasponder del canale Arte.FR che seguo spesso e non mi ha mai dato problemi.

11681 H SR 27500 S 76% Q92%

Quindi Arte.FR mi arriva leggermente più debole ma con qualità leggermente superiore, però i valori qualità sono entrambi comunque stabili e Q85% non è un valore tale da causare problemi.

Ho usato la parabola da 85 e il sinto del TV per avere un riscontro più attendibile rispetto alla parabola 120cm. e GT Media V8X, con cui ricevo segnale più forte.

Quindi secondo me Hotbird non centra. ...

Una cortesia, per i riscontri oltre alla frequenza di trasponder sarebbe bene indicare sempre anche il Symbol Rate SR: altrimenti bisogna andarselo a cercare...

Al tecnico dovrai solo dire che quel trasponder si riceve male ma non dovrebbe dipendere dalla fonte e cioè Hotbird... attendiamo altri riscontri, ma visto che per seguire visivamente quel pacchetto bisogna avere la card, non so quanti qui lo seguono... io ho la card Fransat per i 5°W
Grazie. Potrebbe essere lo splitter che introduce quale errore e attenuazione di troppo?
 
Ho letto Canal + pensavo si trattasse di canali francesi :eusa_shifty: ma comunque il report resta valido.
 
Canal+ a breve modificherà i FEC ( Forward Error Correction) dei suoi canali, da 3/4 a 5/6.
Questo dovrebbe "rinforzare" il segnale , più stabile anche in caso di maltempo e dall'altro far guadagnare banda sul transponder

Ma il decoder di C+ è impostanto per l'lnb SCR?
Grazie

Il multiswitch è sul pianerottolo. Comunque sì la tv Oled Panasonic è impostata come scr
 
Il segnale lo ricevo normalmente anche io, anzi anche più alto di altri tp.
Qualche anno fa ho avuto problemi su tp come questo e vicini... per interferenza LTE (frequenze in IF intorno a 1800MHz), più che la 11488, mi colpiva la vicina 11508 e altre che in IF ricadono più o meno in quella zona della banda. Avevo poi sostituito una tratta di cavo e risolto il problema.

Nel tuo caso non dovrebbe c'entrare, SE è tutto in SCR.
 
Canal+ a breve modificherà i FEC ( Forward Error Correction) dei suoi canali, da 3/4 a 5/6.
Questo dovrebbe "rinforzare" il segnale , più stabile anche in caso di maltempo e dall'altro far guadagnare banda sul transponder

Ma il decoder di C+ è impostanto per l'lnb SCR?
Mi ero messo un alert per questa modifica che ora è scattato. Dovrebbe essere stato attivato il nuovo fec a 5/6
 
Non so se sia vero ma ho letto che, a parità di potenza del segnale, questo cambio di FEC è peggiorativo in termine ricezione, ma questa perdita verrà compensata da un aumento della potenza, perciò non cambierà nulla. Il vantaggio per C+ è che con questo ritocco viene ottimizzata la larghezza di banda del transponder (per esempio anziché 5 canali ce ne possono stare 7)
 
Non so se sia vero ma ho letto che, a parità di potenza del segnale, questo cambio di FEC è peggiorativo in termine ricezione, ma questa perdita verrà compensata da un aumento della potenza, perciò non cambierà nulla. Il vantaggio per C+ è che con questo ritocco viene ottimizzata la larghezza di banda del transponder (per esempio anziché 5 canali ce ne possono stare 7)
Adesso io non vedo più nulla neanche con tempo sereno . Quel TP mi è sparito del tutto . Ho provato anche a collegare il cavo direttamente senza lo splitter ma è uguale . qualità e potenza degli altri canali è identico e questo TP non lo prendo più . Credo dovrò fare intervenire il tecnico
 
Come ricevi la 11449 H e la 11508 V?
E la 12341 V ?

edit: 11449 H leggo non hai problemi...
 
Come ricevi la 11449 H e la 11508 V?
E la 12341 V ?

edit: 11449 H leggo non hai problemi...
La 12341v vedo che ci sono gli sky sport e prendo al 90% di potenza e 55% di qualità. La 11449h è quella con tvp 1 HD e siamo 90 e 32. La 11508 v ci sono canali vari tvn e siano 90 e 40. Comunque in effetti quasi tutti i canali raramente almeno dalla TV raramente vanno oltre il 60% di qualità. Strano pero che quel tp in oggetto non arrivi alcun segnale anche come potenza
 
Aggiornamento: sembra tornato tutto ad una certa normalità per questi tp che comunque rimangono un po' più bassi di qualità rispetto a quelli delle TV italiane, lo sono sempre stati da quando li utilizzo. Ieri c'è stato un nubifragio importante e mi stavo chiedendo se le recenti numerose piogge delle ultime settimane con tanta sabbia non sia stata questa la causa di una cattiva ricezione. La pioggia di ieri abbandonante come quantità e forza e quella di oggi potrebbero avere pulito la parabola migliorando la qualità della ricezione? Oggi c'è comunque una copertura nuvolosa che windy mi dà al 50% e nonostante questo la qualità del tp 11488h è sul 40%
 
Dopo temporali e vento, la quiete dopo la tempesta per intenderci, in genere si può notare un leggero miglioramento dei segnali... ma penso sia più imputabile al cielo ripulito ::D che alla pulizia della parabola ;)

Più in generale... il calo che riscontri mi sembra sia dovuto a qualcosa nella distribuzione dell'impianto, tipo qualche connettore non più schermato bene(magari la calza un po' fuori), può fare scherzi del genere... Hai controllato tutto?

Altra cosa, ma meno probabile immagino... la visuale è libera?, ci sono stati cambiamenti?
Per esempio io ho la parabolica sul balcone e di fronte un palazzo che non mi causa problemi di ricezione... però quando per qualche tempo l'hanno ristrutturato e messo i ponteggi, qualche problema l'ho avuto perché qualche palo superava di qualche metro il tetto e andava a danneggiarmi la ricezione di alcune frequenze di Hotbird... Tolto il ponteggio dopo mesi tutto tornato alla normalità.
 
Ultima modifica:
Dopo temporali e vento, la quiete dopo la tempesta per intenderci, in genere si può notare un leggero miglioramento dei segnali... ma penso sia più imputabile al cielo ripulito ::D che alla pulizia della parabola ;)

Più in generale... il calo che riscontri mi sembra sia dovuto a qualcosa nella distribuzione dell'impianto, tipo qualche connettore non più schermato bene(magari la calza un po' fuori), può fare scherzi del genere... Hai controllato tutto?

Altra cosa, ma meno probabile immagino... la visuale è libera?, ci sono stati cambiamenti?
Per esempio io ho la parabolica sul balcone e di fronte un palazzo che non mi causa problemi di ricezione... però quando per qualche tempo l'hanno ristrutturato e messo i ponteggi, qualche problema l'ho avuto perché qualche palo superava di qualche metro il tetto e andava a danneggiarmi la ricezione di alcune frequenze di Hotbird... Tolto il ponteggio dopo mesi tutto tornato alla normalità.
Non è cambiato nulla. Cioè come d'improvviso il segnale si è abbassato a fine giugno poi è tornato alla normalità o quasi. La parabola si trova su un tetto di un condominio da 10 piani quindi escluderei "abbastanza" l'ipotesi di qualche ostacolo. In generale comunque la qualità del segnale non è alta cioè per tutti i TP anche Sky tg 24 per capirci siamo al 60% e lo Sky Q dà 7 come valutazione. Quello che è (era) strano che un singolo TP era praticamente ormai a 0% e d'improvviso, a parità di condizioni meteo, sia tornato a qualità 50% e potenza 90% (indicazione del sintonizzatore della tv Panasonic)
 
Allora può essere che la parabola si sia leggermente spostata. Esclusi problemi nella distribuzione, non ci sono molte altre possibilità. ;)
Quando la parabola non è più perfettamente allineata, capita proprio di non ricevere più singoli transponder; altri fattori (meteo) si aggiungono e possono fare momentaneamente la differenza (segnale presente/ scarso-assente), ma il problema alla base rimane il puntamento.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso