In Rilievo Playstation Plus (PS4/PS3/PSVita)

Stranamente questo mese è ricco di rumor ed anticipazioni come non se ne sentivano da un bel po' di tempo.

Escludendo quelli al limite dell'idiozia che vorrebbero inclusi giochi AAA di recentissima uscita, ce ne sono due che vale la pena menzionare.
Pare che nei giorni scorsi, a causa di un bug, per qualche ora è stato possibile, agli abbonati al Plus, scaricare gratuitamente Yakuza 5.
Secondo alcuni questo potrebbe indurre Sony a offrirlo ai suoi abbonati. O il bug potrebbe essere un indizio di una volontà in questo senso.

La seconda indiscrezione è frutto di un ragionamento deduttivo.
Il primo martedì del prossimo mese (giorno in cui tradizionalmente è possibile scaricare i giochi del Plus), saranno lanciati sullo store due nuovi giochi: Blade Ballet ed Emily Wants to Play.
Come è già successo altre volte, questi due indie potrebbero essere contemporaneamente a pagamento sullo store e gratuiti per gli abbonati al Plus.

Furi di questo mese e Rocket League hanno avuto questa sorte. ;)
 
Nessun bug, è stato un errore di quelli che si occupano di aggiornare il PS Store. Lo scorso 5 luglio hanno inserito tra i giochi gratuiti per PS3 Yakuza 5 al posto di Fat Princess.
 
Nessun bug, è stato un errore di quelli che si occupano di aggiornare il PS Store. Lo scorso 5 luglio hanno inserito tra i giochi gratuiti per PS3 Yakuza 5 al posto di Fat Princess.

Spesso le informazioni che riporto sono frutto di letture combinate di blog e siti in diverse lingue (quelli in lingua italiana si occupano poco e male dell'argomento e comunque con estremo ritardo).
Per le traduzioni mi arrangio. Perciò a volte può capitare di contestualizzare qualche parole, come in questo caso: in ambito informatico, la traduzione di "errore" è "bug".
Colpa mia, tu comunque hai fatto bene a precisare.
 
Spesso le informazioni che riporto sono frutto di letture combinate di blog e siti in diverse lingue (quelli in lingua italiana si occupano poco e male dell'argomento e comunque con estremo ritardo).
No, ti posso assicurare che i siti web specializzati, non blog gestiti da utenti, sono sempre celeri sulle notizie. Quello che prediligo io è SpazioGames (non lasciarti condizionare dalla grafica arretrata tra poco lo rinnoveranno completamente), il più completo in fatto di news, gli altri siti ne scrivono solo poche al giorno. Ovviamente la maggior parte delle news sono traduzioni dei siti americani e/o del PS Blog ufficiale degli Stati Uniti o dell'Europa.
 
No, ti posso assicurare che i siti web specializzati, non blog gestiti da utenti, sono sempre celeri sulle notizie. Quello che prediligo io è SpazioGames (non lasciarti condizionare dalla grafica arretrata tra poco lo rinnoveranno completamente), il più completo in fatto di news, gli altri siti ne scrivono solo poche al giorno. Ovviamente la maggior parte delle news sono traduzioni dei siti americani e/o del PS Blog ufficiale degli Stati Uniti o dell'Europa.

Se parli di notizie sul mondo Playstation in generale, sono d'accordo. Sull'argomento specifico "playstation plus" non è come dici.
La maggior parte arriva in ritardo persino a dare la notizia della line-up ufficiale del mese. I rumor, anche quelli più succosi, vengono per lo più tralasciati (il lavoro di scrematura richiede tempo, risorse e una certa dose di buon senso).
La mia non è una critica al loro (eccellente) lavoro, ma una constatazione: hanno redazioni che si occupano di molti argomenti, mentre io mi dedico solo a questo quindi è inevitabile che il più delle volte arrivo prima a riportare news e, soprattutto, indiscrezioni. ;)
 
Tanto lo so che dopo aver scritto quanto sopra, le prossime news le cicco alla grande... :laughing7:
 
Su SpazioGames i rumor vengono sempre riportati sia della Istant Game Collection (PS3, PS4, PSV) che di Games with Gold (Xbox 360, Xbox One).
 
Due notizie.

La prima è che è in uscita No Man's Sky per PS4 con cui sarà possibile giocare online senza essere abbonati al Plus.
Il che è quasi ovvio, visto che si tratta di un gioco basato sull'esperienza multiplayer.
E' forse una prima crepa nel muro insuperabile del vincolo dell'abbonamento per giocare online?

La seconda invece riguarda la line-up di Agosto per PS4, che comprenderà Tricky Towers e Rebel Galaxy.
Niente giochi AAA, dunque, almeno su console current-gen.
 
E finalmente la line-up completa (i rumor su uno dei giochi si sono rivelati esatti): ;)


Per PS4:

- Tricky Towers
- Rebel Galaxy


Per PS3:

- Yakuza 5
- Retro/Grade


Per PS Vita:

- Patapon 3
- Ultratron (cross-buy su PS4 e PS3)


I giochi saranno disponibili per il download da martedì 2 agosto.
Dalla stessa data non potranno più essere scaricati i giochi di luglio.
 
Sono stati svelati anche gli altri giochi:
  • Yakuza 5 (PS3)
  • Retro/Grade (PS3) (già regalato nell'agosto 2012 :doubt:)
  • Patapon 3 (PS Vita)
  • Ultratron (PS Vita, PS3, PS4)
 
Pare che questo giro di line-up sia stato accolto particolarmente male dagli utenti.
Il video di presentazione su Youtube ha infatti ricevuto una valanga di dislike e di commenti negativi come non accadeva da tempo.
E' pur vero che anche il mese scorso non ha brillato, ma non va dimenticato l' NBA 2k16 di Giugno, che avrà incontrato certo non molti appassionati, ma sempre di tripla A si è trattato.
Se è vero che Microsoft risponde con un titolo di tutto rispetto come WWE 2k16 (anche questo suscettibile di avere una base di estimatori non amplissima), il confronto nel complesso lascia l'amaro in bocca.

Eppure i giochi di questo mese non sembrano malaccio, anzi.
Tricky Towers ha una grafica colorata ed un gameplay divertente, basato sul classico tetris ma con alle spalle tante idee originali apprezzabili soprattutto in multiplayer.
Non meno interessante Rebel Galaxy, che forse lascia qualcosa sul piano della ripetitività degli obiettivi, ma che tuttavia ha un'ottima meccanica di gioco.
Yakuza 5 è venduto sullo Store a 40 euro: non mi pare di dover aggiungere altro.

Insomma, secondo me è legittimo lamentarsi per sperare di ottenere sempre di più, ma è giusto farlo quando la qualità scade sotto la soglia del tollerabile.
 
Purtroppo i regali vengono visti come cose dovute.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo i regali vengono visti come cose dovute.

C'è chi rifiuta totalmente l'idea che i giochi siano un regalo perché, dicono, il Plus si paga.
Ignorando che in soli due mesi (a volte anche in uno soltanto), pur in presenza di indie, ci si rifà per intero dei soldi spesi per l'abbonamento...
 
Purtroppo i regali vengono visti come cose dovute.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nell'abbonamento PS plus è scritto chiaramente
24 giochi all'anno
Io mi abbono anche per questo servizio. Quindi se fa schifo al cactus ho il diritto di protestare
 
24... Non c'è scritto 24 del livello e del costo di NBA

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per stare dentro i loro obblighi possono pure caricare un tetris ed un pacman. Invece mi pare che diano molto di più. Sinceramente.... lamentele tanto per.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per stare dentro i loro obblighi possono pure caricare un tetris ed un pacman. Invece mi pare che diano molto di più. Sinceramente.... lamentele tanto per.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io pago 20€ ogni 3 mesi, dato che a loro l'online non costa nulla,gli unici investimenti che devono fare è sui giochi da mettere gratuiti
Non pretendo FIFA,Uncharted e F1, ma titoli già al livello di Zombi(Aprile),Saints Row:Gat Out of the Hell(luglio) e compagnia varia
 
Il 90% di quelli qui dentro sono più preparati di me, quindi aspetto che ti rispondano loro. Ma a me non pare proprio che le cose siano come dici tu ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Il 90% di quelli qui dentro sono più preparati di me, quindi aspetto che ti rispondano loro. Ma a me non pare proprio che le cose siano come dici tu ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ognuno ha idee diverse sulle cose. Rispetto la tua opinione,ma io mantengo la mia,non essendo affatto ignorante in materia :)
 
Indietro
Alto Basso