In Rilievo Playstation Plus (PS4/PS3/PSVita)

Agli abbonati al Plus di lungo corso non sarà sfuggito l'errore commesso da Sony nell'includere nell'IGC di Agosto un gioco già regalato nel lontano 2012.
Stiamo parlando ovviamente di Retro/Grade.
Ne era nata una querelle accesissima su forum ufficiali e blog/siti specializzati e pareva che l'unica soddisfazione concessa agli utenti fosse dare libero sfogo agli insulti.
Del resto, sappiamo bene quanto la casa nipponica sia restia ad ammettere i propri epic fail e, soprattutto, quanto poco sia propensa a slanci di generosità per ripararli.
Eppure, stavolta, con un gesto del tutto inaspettato, Sony non solo si è scusata per l'errore, ma ha deciso di offrire un altro gioco che sarà possibile scaricare fin da subito: lo strategico in tempo reale Tom Clancy’s EndWar.


L'Instant Games Collection di Agosto è dunque ora la seguente:

Per PS4:

- Tricky Towers
- Rebel Galaxy


Per PS3:

- Yakuza 5
- Retro/Grade
- Tom Clancy’s EndWar


Per PS Vita:

- Patapon 3
- Ultratron (cross-buy su PS4 e PS3)
 
Brutte notizie lambiscono gli utenti PS Plus europei.

In America, infatti, il prezzo dell'abbonamento trimestrale passerà dagli attuali 24,99$ a 29,99$.
Più consistente l'aumento dell'annuale che sfiorerà i 70$, passando da 59,99$ a ben 69,99$.
Rimarrà invariato, invece, il costo dell'abbonamento mensile, fermo a 9,99$ dal 2010 (tranne per il mercato canadese, per il quale è previsto un rialzo di 2$).
La fatale data d'inizio dell'esborso maggiorato è stata fissata al 22 settembre prossimo.

Per l'Europa non sono stati previsti analoghi provvedimenti, ma non si può escludere una comunicazione di Sony in tal senso entro la fine dell'anno.
 
Brutte notizie lambiscono gli utenti PS Plus europei.

In America, infatti, il prezzo dell'abbonamento trimestrale passerà dagli attuali 24,99$ a 29,99$.
Più consistente l'aumento dell'annuale che sfiorerà i 70$, passando da 59,99$ a ben 69,99$.
Il prezzo dell'abbonamento annuale del PS Plus aumenta da 49,99 dollari a 59,99 dollari negli USA. 69,99 sono i dollari canadesi.
Fonte: http://blog.us.playstation.com/2016/07/27/playstation-plus-free-games-for-august-2016/
 
Sony annuncia che l'aumento del costo dell'abbonamento al Plus NON interesserà il mercato europeo.

Tiriamo un sospiro di sollievo.
Per ora.
 
Circa le previsioni su quella che sarà la lista dei giochi di Settembre, giornalisti, blogger e utenti sono uniti da una convinzione comune: ora che il prezzo del Plus in America e Canada è aumentato ci sarà una line-up di qualità che comprenderà almeno un titolo AAA e nello specifico Watch Dogs.

Se il ragionamento che sta dietro a tali affermazioni è convincente (da una parte, un grosso titolo sopirebbe i malumori per l'aumento del prezzo; dall'altro, Watch Dogs rappresenterebbe un ottimo lancio per il secondo capitolo in uscita il prossimo 15 novembre), va anche detto che si tratta di speculazioni prive di fondamento, poiché Sony ha più volte dimostrato con il Plus di non badare a certe strategie di marketing e ancor più spesso di non poterlo fare, visto che gli accordi con le case di produzione vengono presi con largo anticipo per evitare spiacevoli sorprese.

Quindi, a pochi giorni dall'annuncio ufficiale, questo mese i rumor che girano in Rete non mi paiono attendibili, ma vedremo come finirà.
 
Rumor decisamente disattesi questo mese.
Ecco la line-up di Settembre:


Per PS4:

- Lords of the Fallen
- Journey (cross-buy su PS3)


Per PS3:

- Prince of Persia: The Forgotten Sands
- Datura


Per PS Vita:

- Badland (cross-buy su PS4 e PS3)
- Amnesia: Memories


I giochi saranno disponibili per il download da martedì 6 settembre.
Dalla stessa data non potranno più essere scaricati i giochi di agosto.
 
Consiglio a tutti Journey vincitore di numerosi GOTY e di cinque premi BAFTA nel 2013, anche grazie alla splendida colonna sonora composta da Austin Wintory e al gameplay innovativo. Sono certo che non vi deluderà. :)
 
Consiglio a tutti Journey vincitore di numerosi GOTY e di cinque premi BAFTA nel 2013, anche grazie alla splendida colonna sonora composta da Austin Wintory e al gameplay innovativo. Sono certo che non vi deluderà. :)

La primissima impressione che ho avuto non è stata molto positiva.
Certo, grafica e gameplay sono curatissimi, di molto superiore al livello medio degli indie a cui il Plus ci ha abituato, ma l'inizio è lento e confuso e può scoraggiare.
Però una volta abituatisi all'ambientazione e intuito cosa fare, è assolutamente apprezzabile.

P.S.: Ho dato un'occhiata ai trofei e più d'uno so già che sarà assai ostico da conquistare..
 
Tecnicamente non è un indie in quanto pubblicato da Sony Computer Entertainment. Confuso no perché devi proseguire raccogliendo i glifi e raggiungere la montagna che si trova sempre davanti a te. I trofei sono molto semplici: quattro si ottengono incontrando altri giocatori, per gli altri basta esplorare.
 
Tecnicamente non è un indie in quanto pubblicato da Sony Computer Entertainment. Confuso no perché devi proseguire raccogliendo i glifi e raggiungere la montagna che si trova sempre davanti a te.

Due cose al volo, giusto per chiarire:

1) Tecnicamente un indie è "un gioco progettato con la volontà di accettare i rischi insiti nel dare la priorità alle scelte creative dell'autore" (da Wikipedia).
Non c'entra nulla la casa di distribuzione (qui si parla di videogiochi, non di musica).
Tant'è vero che la casa di produzione di Journey è considerata proprio una software-house indipendente: [url]https://it.wikipedia.org/wiki/Thatgamecompany[/URL]

2) Non ho detto che il gioco è confuso, ma che "l'inizio è lento e confuso e può scoraggiare". Questa è stata la mia prima impressione. Tanto è vero che poi ho aggiunto che: "una volta abituatisi all'ambientazione e intuito cosa fare, è assolutamente apprezzabile". Commentare solo alcune parti del post tralasciandone altre non è una buona abitudine. ;)
 
A distanza di qualche giorno dall'ufficializzazione della line-up di ottobre non ci sono indiscrezioni sui giochi.
O meglio, ce ne sono fin troppe (sintomo di evidente confusione ed incertezza), ma nessuna plausibile.
Alcuni addirittura enumerano con una certa sicumera buona parte del catalogo di giochi disponibili al lancio della PS4 nella vana speranza che almeno uno risulti presente. :laughing7:

L'ottimismo di queste "previsioni" credo vada ricercato nella considerazione, condivisibile, secondo la quale, stante il lancio di PS Pro e Slim previsto per la prima metà di novembre, è ragionevole attendersi da Sony una Instant Game Collection capace di ingolosire fin da subito i nuovi clienti.
 
Girava in Rete già da qualche mese il rumor secondo il quale prima o poi una prossima line-up del Plus avrebbe visto un survivor horror. Quel momento è arrivato.
Ecco dunque l'IGC di Ottobre:


Per PS4:

- Resident Evil
- Transformers: Devastation


Per PS3:

- Mad Riders
- From Dust


Per PS Vita:

- Code: Realize Guardian of Rebirth
- Actual Sunlight


I giochi saranno disponibili per il download da martedì 4 ottobre.
Dalla stessa data non potranno più essere scaricati i giochi di settembre.
 
Non mi interessa il genere, ma se è ciò che spero mi scarico transformers

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
In effetti sto leggendo anche io qualcosa, e forse avevo aspettative eccessive.
Comunque lo scarico lo stesso. È pur sempre un gioco gratis e mi fa piacere averlo :)

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Indietro
Alto Basso