Pochi minuti e schermo si blocca, a volte con "out of frequency"

phc88

Digital-Forum Master
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
746
ciao ragazzi...è tanto che non vi chiedo aiuto circa il mio vecchio e malandato pc :eusa_shifty:
come da titolo, negli ultimi giorni senza aver apportato modifiche hardware nè d'impostazioni, lo schermo mi si blocca col puntatore fisso e l'unica soluzione è premere il tasto reset.
succede dopo 5-6 minuti d'utilizzo del pc e precisamente mentre navigo in normali pagine senza troppi elementi da caricare (mail, siti d'informazione).
la cosa strana è che accade una-due volte al giorno e poi lo si può utilizzare anche per tutta la giornata senza problemi.

P.S. a volte dopo l'immagine del puntatore del mouse fissa, lo schermo si annerisce e compare un conto alla rovescia con la scritta "out of frequency"...e spesso il countdown nemmeno finisce che il riquadro scompare e rimane il solo schermo nero.

non credo sia problema di schermo in quanto ho installato "MultiRes" che blocca la frequenza d'aggiornamento del monitor a 60 Hz (la minima consentita)..
prima di disinstallare e reinstallare driver, il chè è na bella scocciatura, avete idee su origine e soluzioni di questa anomalia? che poi nel visualizzatore eventi non risultano neanche errori di driver :eusa_wall:
ho controllato pure le temperature e sono ok :eusa_wall:
come sempre vi ringrazio fiducioso nella vostra competenza ;)
 
ciao ragazzi...è tanto che non vi chiedo aiuto circa il mio vecchio e malandato pc :eusa_shifty:
come da titolo, negli ultimi giorni senza aver apportato modifiche hardware nè d'impostazioni, lo schermo mi si blocca col puntatore fisso e l'unica soluzione è premere il tasto reset.
succede dopo 5-6 minuti d'utilizzo del pc e precisamente mentre navigo in normali pagine senza troppi elementi da caricare (mail, siti d'informazione).
la cosa strana è che accade una-due volte al giorno e poi lo si può utilizzare anche per tutta la giornata senza problemi.

P.S. a volte dopo l'immagine del puntatore del mouse fissa, lo schermo si annerisce e compare un conto alla rovescia con la scritta "out of frequency"...e spesso il countdown nemmeno finisce che il riquadro scompare e rimane il solo schermo nero.

non credo sia problema di schermo in quanto ho installato "MultiRes" che blocca la frequenza d'aggiornamento del monitor a 60 Hz (la minima consentita)..
prima di disinstallare e reinstallare driver, il chè è na bella scocciatura, avete idee su origine e soluzioni di questa anomalia? che poi nel visualizzatore eventi non risultano neanche errori di driver :eusa_wall:
ho controllato pure le temperature e sono ok :eusa_wall:
come sempre vi ringrazio fiducioso nella vostra competenza ;)

L'out of frequency potrebbe essere riferito alla scheda video.

Anche se freeze di quel genere possono essere provocati anche da problemi alla memoria stessa e a problemi di surriscaldamento del processore grafico, sperimentati di persona su un paio di schede Nvidia.
 
ciao ragazzi...è tanto che non vi chiedo aiuto circa il mio vecchio e malandato pc :eusa_shifty:
come da titolo, negli ultimi giorni senza aver apportato modifiche hardware nè d'impostazioni, lo schermo mi si blocca col puntatore fisso e l'unica soluzione è premere il tasto reset.
succede dopo 5-6 minuti d'utilizzo del pc e precisamente mentre navigo in normali pagine senza troppi elementi da caricare (mail, siti d'informazione).
la cosa strana è che accade una-due volte al giorno e poi lo si può utilizzare anche per tutta la giornata senza problemi.

P.S. a volte dopo l'immagine del puntatore del mouse fissa, lo schermo si annerisce e compare un conto alla rovescia con la scritta "out of frequency"...e spesso il countdown nemmeno finisce che il riquadro scompare e rimane il solo schermo nero.

non credo sia problema di schermo in quanto ho installato "MultiRes" che blocca la frequenza d'aggiornamento del monitor a 60 Hz (la minima consentita)..
prima di disinstallare e reinstallare driver, il chè è na bella scocciatura, avete idee su origine e soluzioni di questa anomalia? che poi nel visualizzatore eventi non risultano neanche errori di driver :eusa_wall:
ho controllato pure le temperature e sono ok :eusa_wall:
come sempre vi ringrazio fiducioso nella vostra competenza ;)
Una cosa molto simile è successa pure a me, e l'unica cosa da fare è quella di reinstallare il sistema operativo(formattare il pc)!;)
 
@ vulcano87

vorrei evitare, in primis perchè mi è capitato di formattare e non risolvere problemi simili

@ L_Rogue

surriscaldamento non c'è, ho anche aggiunto una ventola qualche mese fa; quando parli di problemi alla memoria intedi la ram?
 
@ vulcano87

vorrei evitare una formattazione, anche perchè non ho problemi di errori nel visualizzatore eventi e anche perchè perderei troppo tempo
 
AGGIORNAMENTO:

oggi nel registro eventi ho un avviso 51 eccolo:

dlrt4w.png


è possibile che sia collegato ai riavvi e, comunque, come risolverlo?
 
Non riesce ad allocare correttamente il file di paging. Avrai l'HD intasato e deframmentato, forse anche la dimensione dello stesso automatica.
 
ciao ragazzi...è tanto che non vi chiedo aiuto circa il mio vecchio e malandato pc :eusa_shifty:
come da titolo, negli ultimi giorni senza aver apportato modifiche hardware nè d'impostazioni, lo schermo mi si blocca col puntatore fisso e l'unica soluzione è premere il tasto reset.
succede dopo 5-6 minuti d'utilizzo del pc e precisamente mentre navigo in normali pagine senza troppi elementi da caricare (mail, siti d'informazione).
la cosa strana è che accade una-due volte al giorno e poi lo si può utilizzare anche per tutta la giornata senza problemi.

P.S. a volte dopo l'immagine del puntatore del mouse fissa, lo schermo si annerisce e compare un conto alla rovescia con la scritta "out of frequency"...e spesso il countdown nemmeno finisce che il riquadro scompare e rimane il solo schermo nero.

non credo sia problema di schermo in quanto ho installato "MultiRes" che blocca la frequenza d'aggiornamento del monitor a 60 Hz (la minima consentita)..
prima di disinstallare e reinstallare driver, il chè è na bella scocciatura, avete idee su origine e soluzioni di questa anomalia? che poi nel visualizzatore eventi non risultano neanche errori di driver :eusa_wall:
ho controllato pure le temperature e sono ok :eusa_wall:
come sempre vi ringrazio fiducioso nella vostra competenza ;)
a cosa ti serve multires??? poi, sei sicuro che il tuo monitor o la tua scheda supporti i 60 Hz ??hai provato a diminuire la risoluzione?
 
innanzitutto grazie anche a 'mosquito' e 'landtools' che si sono aggiunti al thread ;)

@ mosquito

riguardo all'operazione di paging ho seguito questa procedura specifica per l'avviso 51..con l'unica variazione d'impostare in conclusione il file di paging a dimensione minima e massima di 1875 mb (ho ram da 1250 mb) invece di dimensione gestita dal sistema

@ landtools

multires è una utility che serve a regolare ed eventualmente fissare un refresh rate per il monitor, per impedire che in caso di contenuti "pesanti" lo stesso vada fuori frequenza.
comunque il monitor (lo dice qui) e la scheda (qua) hanno sempre funzionato con frequenza a 60Hz e risoluzione a 1024x768...poi magari se nei link vedi qualcosa di strano dimmelo ;)

quindi, riepilogando, dopo aver proceduto come detto a 'mosquito'...dato una controllata allo stato fisico di attacchi e condizione dell'hard disk (in rete molti sostengono sia un errore dovuto all'hardware mal collegato/danneggiato)....stamattina non ho avuto freeze

lo testerò in settimana e vi aggiornerò in un caso o nell'altro

grazie :)
 
Ultima modifica:
Se hai 1250 MB di RAM totali, l'impostazione di 1875 MB è sbagliata. Nel tuo caso dovresti impostare min 512 MB, max 1024 MB. La gestione automatica dal sistema ti consiglio di non usarla.
 
@ mosquito

Ho sempre letto in rete che bisogna impostarlo una volta e mezzo la ram (addirittura c'è chi dice il doppio)...per reimpostarlo con i valori da te consigliati mi suggerisci di fare di nuovo la procedura che ho linkato nel penultimo post oppure imposto e basta?
 
@ mosquito

Ho sempre letto in rete che bisogna impostarlo una volta e mezzo la ram (addirittura c'è chi dice il doppio)...per reimpostarlo con i valori da te consigliati mi suggerisci di fare di nuovo la procedura che ho linkato nel penultimo post oppure imposto e basta?
hai win7 vero ??? e perche non lasci al sistema di decidere quanta ne serve??? ora, toglila tutta, deframmenta e poi mettila in automatico...dopo questa, non avrai piu problemi di sopra...
 
@ landtools

Ho xp pro sp 3, procedo comunque come m'hai detto?

PS: noto che tu e mosquito la pensate diversamente riguardo ai valori con cui impostarlo..
 
Ultima modifica:
@ landtools

Ho xp pro sp 3, procedo comunque come m'hai detto?

PS: noto che tu e mosquito la pensate diversamente riguardo ai valori con cui impostarlo..

Se Microsoft ha dato la possibilità di impostare min/max, un motivo ci sarà. Ha messo l'opzione "gestita automaticamente dal sistema" per chi non sa come impostarla.
 
@ mosquito

Ho sempre letto in rete che bisogna impostarlo una volta e mezzo la ram (addirittura c'è chi dice il doppio)...

E' errato, se gestito automaticamente dal sistema, vedrai che non sarà mai più grande della ram a bordo del sistema.
 
@ mosquito

non voglio mettere in dubbio la tua opinione, anzi ti ringrazio perchè "mi stai appresso" :D
tuttavia varie fonti, sia su questo forum...che su questo sito..che su quest'altro...dicono tutti che per chi ha poca ram (come me che ne ho 1,25 gb) è consigliabile impostare una volte e mezzo in megabyte il file di paging e con valori fissi

PS:
E' errato, se gestito automaticamente dal sistema, vedrai che non sarà mai più grande della ram a bordo del sistema.

veramente, il sistema mi consiglia di mettere addirittura un valore più alto...ecco qua
 
@ mosquito

non voglio mettere in dubbio la tua opinione, anzi ti ringrazio perchè "mi stai appresso" :D
tuttavia varie fonti, sia su questo forum...che su questo sito..che su quest'altro...dicono tutti che per chi ha poca ram (come me che ne ho 1,25 gb) è consigliabile impostare una volte e mezzo in megabyte il file di paging e con valori fissi

PS:

veramente, il sistema mi consiglia di mettere addirittura un valore più alto...ecco qua
alla fine, io quando avevo xp mettevo 4Gb di paging.... si ma con un ssd.... poi, ricordati che se metti una porzione di disco fisso in paging, non è detto che il tuo pc vada piu veloce... la velocita del disco
in questo caso è molto importante....ecco perche è meglio lasciare le cose gestite dal sistema o non andare oltre il valore max di ram +1/2..... poi, ogni uno gestisce le cose come gli piace, ma non è detto che funzionino....
 
@ landtools

Quello che cerco non è un aumento delle prestazioni ma l`ottenere un sistema senza l'avviso 51 e soprattutto senza freeze e crash vari...
Oggi dopo ore di uso intenso, mentre avevo tre schede browser aperte con contenuti pesanti (video e documenti in pdf) è andato in freeze e al riavvio ho trovato il solito, oramai, "evento 51"
Come contromossa nel file di paging ho impostato (dopo defrag con paging disabilitato) dimensione gestita dal sistema

Vediamo come va...vi aggiornerò ;)

Grazie :)
 
Indietro
Alto Basso