Polarizzazione H e V in UHF a Taggia

gondrake

Digital-Forum New User
Registrato
30 Settembre 2011
Messaggi
12
Località
Sanremo & Sesto San Giovanni
Ciao a tutti.
Mi ricollego al post http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=81506 per sottoporvi un quesito.
Dovrei rifare l'impianto antenna di mio suocero, perchè dire che attualmente è in uno stato pietoso è un eufemismo ;)
Le antenne ad Arma di Taggia (frazione di Taggia) sono quasi tutte installate come nell'immagine postata nel thread qua sopra...
Ora, vedo che dalla lista di OTGTV praticamente TIMB e qualche locale trasmette in UHF (sia 4 che 5 banda) in orizzontale, mentre Rai e Mediaset sono in verticale.
Domanda: ad oggi avete notizie su eventuali cambi di polarizzazione di TIMB?
L'impianto lo rifaccio com'era? oppure metto una sola UHF magari in verticale? I siti trasmittenti (Monte Grange e Rocche Croarie) sono a 1700 / 1800 metri di distanza in portata ottica. Visto che i canali attuali che trasmettono in orizzontale sono un po misti tra banda 4 e banda 5, prevedere filtri mi sembra un problema.... e tra 11 giorni c'è lo switch-off.
Praticamente l'antenna UHF orizzontale (dalle liste OTGTV) mi servirebbe per ricevere:
23 (attualmente ReteA-Deejay analogico)
27 (attualmente TIMB mux2)
36 (attualmente TIMB mux1)
48 (attualmente Telegenova analogico)
49 (attualmente Telenord tn4 analogico)
55 (attualmente Telecittà DVB)
57 (attualmente Telecity Liguria analogico)
65 (attualmente La7 analogico)

...ma forse basta 1 in verticale? su quei canali non dovrebbero arrivare altre emissioni, visto il puntamento dell'antenna

grazie in anticipo ;)
Andrea
 
Non sono della zona ma ti posso dire: aspetta! Sicuramente faranno in modo di ottimizzare con una sola polarizzazione, al massimo la renderanno mista. Comunque, se proprio devi farla metti solo verticale.
 
già fatto ;)
le antenne erano in uno stato penoso... non poteva aspettare!
Ho messo una elmeg per le UHF (quella con 2 elementi + dipolo + cortina) e la classica fracarro per la banda III. La elmeg in verticale. Ricezione OK (anche la7 in analogico, anche se, ovviamente il mux timb è meglio :eusa_shifty: )
Ho messo un ampli/miscelatore da palo (non mi ricordo la marca) che ha due ingressi UHF + uno VHF... qualora servisse un'ulteriore UHF (ma a questo punto penso proprio di no)
Appena posso cambio anche il cavo che scende nell'appartamento e va a qualche partitore: non ha la doppia schermatura ed incomincia a screpolarsi nel tratto all'esterno...

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
grazie... si, dovrei essere a posto visto che anche TIMB passa in verticale.. ottimo ;)
ho sempre un dubbio per la RAI in valle Argentina, in particolare a Triora e Molini di Triora... (ho aggiunto un post al thread che mi hai segnalato)

ciao
Andrea
 
Indietro
Alto Basso