Le autorizzazioni servono sempre, a prescindere dalla potenza, se trasmetti in banda Tv. Non richiedono ad esempio autorizzazioni le trasmissioni su banda dedicata al wifi con potenze sotto ai 20 dBm (se non ricordo male) che sono circa 100 mW, ma questo non vale per banda tv e pure telefonia cellulare. Per esempio i vari kit per ampliare la copertura sono TUTTI illegali, anche se chi li vende dice e scrive il contrario.
Detto questo, trasmettere e ricevere sullo stesso canale è operazione ardua. Serve un sito dove si possano montare antenne riceventi a molta distanza e non in vista di quelle trasmittenti. Difficile se non impossibile, la stessa Rai in tantissimi casi ha preferito passare alla ricezione sat. Poi il gap filler dovrebbe essere a cancellazione d'eco, visto che qualcosa ti entrerà sempre e ti degraderà il segnale. Il giochino con l'amplificatore già era sconsigliabile in analogico, almeno filtri di canale per evitare rientri e relative autooscillazioni servivano sempre. E lavoravi di conversione, figuriamoci isofrequenza....
Ricorda che comunque, autorizzazioni e normative rispettate a parte, sarai sempre responsabile di eventuali interferenze che si dovessero verificare nei confronti dei legittimi utilizzatori del canale. Quindi se ricevi ipotesi mediaset sul 49 e lo ritrasmetti sul 32 provocando interferenze all'utilizzatore legittimo del 32, rischi problemi. Stessa cosa se ricevi e trasmetti sul 49 e vai a interferire mediaset da qualche parte....occhio a cosa si fa, senza autorizzazione siamo sul penale, per il resto son soldi e rogne.