Ponte caldo dtt - Gap-Filler

ok e se dovessi ritrasmettere tutti i mux mediaset e persidera ? riuscirei a convertirli tutti ?
Bhè, se intendi i soli Mediaset in chiaro (credo che Premium non sarebbe nemmeno lecito, non dal punto di vista radioelettrico, ma dal punto di vista istituzionale del Comune, che deve perseguire la pubblica utilità) direi che si può fare.
 
Per proseguire alla mia domanda.
Quello che mi piacerebbe capire è se un ponte (chiamiamolo cosi) composto da antenna ricevente e trasmittente con amplificatore in mezzo stando sotto al watt ha bisogno di essere normato e nel caso se è possibile normarlo.
Dico sotto al watt perchè in altro post si specificava che sotto al watt non aveva bisogno di autorizzazioni.
Così come dici tu ti ho già detto che tecnicamente è quasi impossibile che funzioni.
In quel caso vuoi fare un gap filler "on channel". E' molto più complesso perché occorre disaccoppiare molto bene le antenne ricevente e trasmittente, altrimenti il segnale ritrasmesso ti rientra nell'antenna ricevente e il sistema va in oscillazione. E' più facile se vuoi fare una copertura indoor, nel caso outdoor ci sono tecniche e apparati per farlo, ma è sicuramente più complesso.

Le autorizzazioni ci vogliono comunque. E' chiaro che con basse potenze ci sono meno problemi ad avere l'autorizzazione.
Ai tempi del DVB-H erano state fatte proposte per regolamentare dei gap filler domestici, con potenza entro 1 mW (http://www.crit.rai.it/eletel/2007-3/73-2.pdf) ma poi credo che la cosa non avesse avuto seguito.

Serve comunque un gap filler per ogni canale, non si possono amplificare tutti assieme o rischi l'intermodulazione.
 
Le autorizzazioni servono sempre, a prescindere dalla potenza, se trasmetti in banda Tv. Non richiedono ad esempio autorizzazioni le trasmissioni su banda dedicata al wifi con potenze sotto ai 20 dBm (se non ricordo male) che sono circa 100 mW, ma questo non vale per banda tv e pure telefonia cellulare. Per esempio i vari kit per ampliare la copertura sono TUTTI illegali, anche se chi li vende dice e scrive il contrario.
Detto questo, trasmettere e ricevere sullo stesso canale è operazione ardua. Serve un sito dove si possano montare antenne riceventi a molta distanza e non in vista di quelle trasmittenti. Difficile se non impossibile, la stessa Rai in tantissimi casi ha preferito passare alla ricezione sat. Poi il gap filler dovrebbe essere a cancellazione d'eco, visto che qualcosa ti entrerà sempre e ti degraderà il segnale. Il giochino con l'amplificatore già era sconsigliabile in analogico, almeno filtri di canale per evitare rientri e relative autooscillazioni servivano sempre. E lavoravi di conversione, figuriamoci isofrequenza....
Ricorda che comunque, autorizzazioni e normative rispettate a parte, sarai sempre responsabile di eventuali interferenze che si dovessero verificare nei confronti dei legittimi utilizzatori del canale. Quindi se ricevi ipotesi mediaset sul 49 e lo ritrasmetti sul 32 provocando interferenze all'utilizzatore legittimo del 32, rischi problemi. Stessa cosa se ricevi e trasmetti sul 49 e vai a interferire mediaset da qualche parte....occhio a cosa si fa, senza autorizzazione siamo sul penale, per il resto son soldi e rogne.
 
MDJGyurgeiz alcune domande:

1) Che area devi coprire: angolo e raggio del settore circolare?
2) Quanti canali (Muxs) vuoi ripetere?
3) Riesci a schermare le antenne riceventi da quelle trasmittenti? a che distanza le vuoi installare?
4) Con che MER ricevi i Muxs dove vuoi postare le antenne riceventi?
5) Ultima, ma non meno importante, indicativamente quanti euro hai a disposizione?

Conoscendo le risposte ti si può indicare una possibile soluzione tecnica.
 
MDJGyurgeiz alcune domande:

1) Che area devi coprire: angolo e raggio del settore circolare?
2) Quanti canali (Muxs) vuoi ripetere?
3) Riesci a schermare le antenne riceventi da quelle trasmittenti? a che distanza le vuoi installare?
4) Con che MER ricevi i Muxs dove vuoi postare le antenne riceventi?
5) Ultima, ma non meno importante, indicativamente quanti euro hai a disposizione?

Conoscendo le risposte ti si può indicare una possibile soluzione tecnica.

Rispondo alle tue domande.
1) Il paese da coprire si trova in una vallata chiusa da montagne e colline. il ripetitore di segnale verrebbe montato su una chiesatte su una di queste colline. tra ripetitore e paese da coprire ci sono circa 800 metri di distanza. L'angolo di copertura del paese è di circa 45° e il paese ha un diametro di circa 700 metri. Mentre la distanza tra le antenne sorgente di mediaset, timb, ecc e la chiesetta è di 22 km.
2) I mux da ritrasmettere sarebbero: TIMB1; TIMB2; TIMB3; RETEA1; RETEA2; MUX MDS5; MUX MDS4; MUX MDS3; MUX MDS2; MUX MDS1; MUX LA3; MUX D-FREE.
3) riuscirei a schermare abbastanza le antenne in quanto la polarizzazione in ricezione è in verticale e in trasmissione orizzontale, poi in mezzo ci sarebbe questa chiesa che su una faccia monterebbe la ricevente e sull'altra la trasmittente verso il paese.
4) MER no saprei, ma il ripetitore principale è in linea di vista e non coperto.
5) Cosi indicativamente direi che come comune può mettere da parte sui 1000 euro. Ma dovrei confrontarmi magari per avere più margine.
 
Rispondo alle tue domande.
1) Il paese da coprire si trova in una vallata chiusa da montagne e colline. il ripetitore di segnale verrebbe montato su una chiesatte su una di queste colline. tra ripetitore e paese da coprire ci sono circa 800 metri di distanza. L'angolo di copertura del paese è di circa 45° e il paese ha un diametro di circa 700 metri. Mentre la distanza tra le antenne sorgente di mediaset, timb, ecc e la chiesetta è di 22 km.
2) I mux da ritrasmettere sarebbero: TIMB1; TIMB2; TIMB3; RETEA1; RETEA2; MUX MDS5; MUX MDS4; MUX MDS3; MUX MDS2; MUX MDS1; MUX LA3; MUX D-FREE.
3) riuscirei a schermare abbastanza le antenne in quanto la polarizzazione in ricezione è in verticale e in trasmissione orizzontale, poi in mezzo ci sarebbe questa chiesa che su una faccia monterebbe la ricevente e sull'altra la trasmittente verso il paese.
4) MER no saprei, ma il ripetitore principale è in linea di vista e non coperto.
5) Cosi indicativamente direi che come comune può mettere da parte sui 1000 euro. Ma dovrei confrontarmi magari per avere più margine.

Ti mando un MP, ma con 1000 € non fai assolutamente nulla.
 
Indietro
Alto Basso