Portante ADSL2 su router Digicom 8E4209

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Buongiorno a tutti.

Scusate per il titolo particolareggiato.

La portante ADSL2 viene rilevata dal Telsys di Telecom e il contratto attivato è Flat a 2Mbit. Collegando il mio "vecchio" Home 54 (8Mbit in downstream e 1Mbit in upstream) la portante viene rilevata ma dopo poco cade.
Chiaramente non supporta ADSL2 ma è anche vero che non lo sto allacciando ad una ADSL a 20Mbit.

La domanda è :
può influire il tipo di portante sul fatto della "caduta" (anche perchè riprovato sulla mia linea a 4Mbit (non ADSL2) è partito immediatamente ed è stabile) oppure è solo un discorso di settaggi dei protocolli ????

Scusate se la domanda può essere stupida...purtroppo fa parte di quelle cose o eventi che faccio fatica a capire e chiedo gentilmente a voi che ne sapete + di me o che siete incappati in simile situazione.

Ringrazio anticipatamente
 
Se hai un contratto a 2Mbit non sei in adsl 2

Dipende da come l'hai settato
 
PPoA , VC-BASED , VPI 8 , VCI 35 ...in pratica per contratti con autenticazione e indirizzi IP assegnati automaticamente dal provider dei servizi , stessa condizione del mio contratto ADSL visto che il provider è lo stesso (Alice).

Oltretutto appena riportato l'apparecchio a casa l'ho collegato alla mia linea senza toccare il settaggio e il tutto è partito senza problemi.
 
Il fatto è che non sei in portante adsl2

Non capisco perchè dici che la portante adsl2 viene rilevata dal modem di telecom.

Hai richiesto la 20Mbit?
 
No ERCOLINO , Dio me ne scampi dal richiedere la 20Mbit :5eek:

Lo dovevo installare presso un mio amico che non ha avuto una bella esperienza (anzi...non è mai partita) con il "tutto 30" e voleva alternativa all'apparecchiatura data in comodato gratuito visto che ha disdetto il tutto mantenendo solo la Flat a 2Mbit.

La portante ADSL2 la rileva il router Telsys di Telecom dall'unica pagina di interfaccia che ha.

Mi è venuto il dubbio vedendo il tipo di portante come probabile causa della caduta di linea.

Scusa se sono stato poco chiaro precedentemente...:icon_redface:
 
Sei sicuro che sia la portante adsl2?

Io dico di no :)

Che cosa ti da esattamente come dati?
 
Stato servizio ADSL : attivo
Velocità trasmissione : 349Kbps
Modalità ADSL : ADSL2
Stato servizi accessori : Attivo
Velocità ricezione : 2460Kbps
VPI/VCI : 8/35
Nome : Alice W-Gate
Base : sw 3.4.20 , fw A2pB019b8.d16m
Wi-Fi : fw 3.131.35.0.cpe0.0

Ehmmm.....:icon_redface:.....il router si chiama "Telsey".....sorry
 
Csn61 ha scritto:
Stato servizio ADSL : attivo
Velocità trasmissione : 349Kbps
Modalità ADSL : ADSL2
Stato servizi accessori : Attivo
Velocità ricezione : 2460Kbps
VPI/VCI : 8/35
Nome : Alice W-Gate
Base : sw 3.4.20 , fw A2pB019b8.d16m
Wi-Fi : fw 3.131.35.0.cpe0.0

Ehmmm.....:icon_redface:.....il router si chiama "Telsey".....sorry
Dove vedi la portante a 20 mega? i tuoi dati sono di una 2 mega.
ciao
 
ANTONIOERPANETTONE ha scritto:
Dove vedi la portante a 20 mega? i tuoi dati sono di una 2 mega.
ciao

Non ho mai parlato di portante a 20Mbit anche se il nodo è abilitato.

Ho citato solo la modalità ADSL che recita "ADSL2" dal router Telsey e non viene supportata dal router Digicom 8E4209.
Che è una 2Mbit l'ho capito anch'io e l'ho ulteriormente specificato.
Ho solo supposto che tale ADSL2 non essendo supportata dal Digicom a prescindere dal tipo di banda potesse in qualche modo interferire sulla caduta della portante.

Grazie comunque.
 
Csn61 ha scritto:
Non ho mai parlato di portante a 20Mbit anche se il nodo è abilitato.


Ho solo supposto che tale ADSL2 non essendo supportata dal Digicom a prescindere dal tipo di banda potesse in qualche modo interferire sulla caduta della portante.

Grazie comunque.
No no dovrebbe influire, quanti db hai di margine di rumore?
ciao
 
Quello dei db di rumore è un dato che purtroppo non trovo sul 8E4209 e che invece trovo sul nuovo "wave" sempre Digicom che ho acquistato.

Di questo dato ne avevo già sentito parlare nel post relativo alla 20Mbit , ricercavo il dato ma non riuscivo a visualizzarlo.

Comunque sia , a questo punto , proverò con il "wave" presso il mio amico dimodochè vedo se a pari impostazioni la portante regge e gli farò acquistare un router di nuova generazione.

Grazie ancora a tutti.

Non mancherò di informare in merito alle risultanze ottenute , potrebbe servire anche ad altri e non mancherò di riverificare il tutto.
I router me li porto dietro entrambi...sono come S.Tommaso...c'è sempre una causa per tutte le cose :D
 
Indietro
Alto Basso