Portatile impazzito

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Ho un IBM Thinkpad con pentium III 1000 che, da un pò di tempo, si comporta in modo stranissimo. Quando lo spengo, DEVO staccare la batteria e lo spinotto di alimentazione: solo così si riaccende regolarmente e funziona altrettanto regolarmente.
Se invece lascio la batteria attaccata e/o la presa di alimentazione inserita, non ci sono santi: il notebook non si riaccende, non dà segni di vita.... Bisogna ristaccare la batteria e lasciarlo così per molte ore: solo così ricomincia a funzionare normalmente ( riattaccando ovviamente la batteria e, dopo anche, volendo, l'alimentazione...).
Che ne dite? Bisogna veramente ( come mi hanno detto ) cambiare la scheda madre? E se, eventualmente, vado avanti così ( tutto sommato non comporta un enorme fastidio....) c'è il rischio che prima o poi muoia del tutto? :sad:
 
Molto strana sta cosa,se fosse da cambiare la scheda madre allora a sto punto non converrebbe spendere altri soldi per quel portatile,ma prenderne uno nuovo.

Ma non vorrei che sia la batteria a creare questo problema.

Se togli la batteria completamente e lo lasci collegato solo alla rete ti da ancora il problema?


Prova a farlo funzionare senza la batteria collegata
 
ERCOLINO ha scritto:
Molto strana sta cosa,se fosse da cambiare la scheda madre allora a sto punto non converrebbe spendere altri soldi per quel portatile,ma prenderne uno nuovo.

Ma non vorrei che sia la batteria a creare questo problema.

Se togli la batteria completamente e lo lasci collegato solo alla rete ti da ancora il problema?


Prova a farlo funzionare senza la batteria collegata

E' la batteria! Lo posso confermare perchè ho riscontrato lo stesso problema tempo fa, su un portatile IBM Thinkpad di un mio collega. In pratica la batteria sicuramente non è nuovissima, anzi è quasi alla fine della propria vita. Le soluzioni possibili sono: 1) Cambiare la batteria 2) Togliere definitivamente la batteria e fare funzionare il portatile attaccato alla corrente elettrica.

A te la scelta :eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
Molto strana sta cosa,se fosse da cambiare la scheda madre allora a sto punto non converrebbe spendere altri soldi per quel portatile,ma prenderne uno nuovo.

Ma non vorrei che sia la batteria a creare questo problema.

Se togli la batteria completamente e lo lasci collegato solo alla rete ti da ancora il problema?


Prova a farlo funzionare senza la batteria collegata
Naturalmente è la prima cosa che ho fatto, oltre a cambiare la batteria ( sicuramente funzionante perchè presa da un secondo portatile IDENTICO che possiedo e che funziona regolarmente... ).
Ho provato anche ad invertire gli hard disk: nisba.
Un tecnico che ho interpellato non ciha capito niente neanche lui: poi però ha ipotizzato un guasto del "sistema
di alimentazione della scheda madre" che io neanche sapevo esistesse...:eusa_think: In realtà penso l'abbia sparata più o meno a caso...
La cosa stranissima è che, oltre a non funzionare con la presa elettrica, non funziona neanche se si lascia il portatile spento, con la batteria scollegata ma con la presa elettrica inserita...:eusa_wall: :eusa_wall:
C'è poco da fare: l'unico sistema per far ripartire il pc è lasciarlo ( per molte ore....) senza batteria e senza cavo elettrico collegato...
 
frankie62 ha scritto:
E' la batteria! Lo posso confermare perchè ho riscontrato lo stesso problema tempo fa, su un portatile IBM Thinkpad di un mio collega. In pratica la batteria sicuramente non è nuovissima, anzi è quasi alla fine della propria vita. Le soluzioni possibili sono: 1) Cambiare la batteria 2) Togliere definitivamente la batteria e fare funzionare il portatile attaccato alla corrente elettrica.

A te la scelta :eusa_whistle:
Vedi risposta data a Ercolino...:sad:
 
quando lo riaccendi dopo tutta questa procedura, hai la data "sballata" ?
potrebbe essere una qualche impostazione sbagliata nel bios che non ti fa ripartire la macchina, pertanto quando lo spegni (si spegne correttamente dal menù avvio di windows, o hai la schermata blu ?) devi cancellare il "tampone" che ti fa rimanere i dati del bios... il fatto che poi ad ogni riavvio/spegnimento tu abbia sempre lo stesso problema potrebbe essere colpa di windows stesso (che va a riscrivere quei dati nel bios). Ti ricordi se avevi settato un qualche cosa di particolare sull'hardware, da dentro windows, prima del malfunzionamento ? Tipo -che ne so- cambiato qualcosa nelle impostazioni del disco, nel video, smanettato sul pannello di controllo sulle periferiche.... :eusa_think: ?

L'ipotesi che ha detto il tecnico "sistema di alimentazione della scheda madre" l'avrei sparata pure io :lol::lol: .... a volte i circuiti di ricarica delle batterie hanno dei meccanismi di protezione che impediscono la riaccensione del portatile... Se ci riesci, entra nel BIOS e controlla se per questo modello esiste un menù di autodiagnosi hardware, di modo da capire che cos'è che non va....
 
Andremales ha scritto:
quando lo riaccendi dopo tutta questa procedura, hai la data "sballata" ?
Ci avevo pensato anche io alla batteria tampone della scheda madre, ma, purtroppo, la risposta è no, la data è sempre corretta...:sad:
Andremales ha scritto:
potrebbe essere una qualche impostazione sbagliata nel bios che non ti fa ripartire la macchina,
Però non ci ho mai smanettato sopra al bios...:eusa_think: Peraltro era un portatile che, per essere precisi, usava solo mia moglie, la quale non suppone neanche l'esistenza di un qualcosa chiamato "bios" :D : l'unica cosa che faceva era accenderlo, aggiornare i dati del suo software di gestione professionale ( derivato da file maker...) e rispegnerlo...:eusa_think:
Andremales ha scritto:
pertanto quando lo spegni (si spegne correttamente dal menù avvio di windows, o hai la schermata blu ?)
Si spegne regolarmente e quando si riaccende ( ovviamente a patto di averlo lasciato senza la batteria attaccata...) non fa neanche lo scandisk...

Andremales ha scritto:
il fatto che poi ad ogni riavvio/spegnimento tu abbia sempre lo stesso problema potrebbe essere colpa di windows stesso (che va a riscrivere quei dati nel bios). Ti ricordi se avevi settato un qualche cosa di particolare sull'hardware, da dentro windows, prima del malfunzionamento ? Tipo -che ne so- cambiato qualcosa nelle impostazioni del disco, nel video, smanettato sul pannello di controllo sulle periferiche.... :eusa_think: ?
Per tagliare la testa al toro, ti ricordo che ho provato anche ad installare su questa macchina l'Hard disk dell'altro portatile identico che possiedo: risultato, la macchina faceva sempre lo stesso difetto, mentre il primo HD, montato sulla macchina "buona", la faceva funzionare regolarmente ( difatti, ho proprio lasciato le cose in questo modo, in maniera tale che mia moglie ha potuto riavere immediatamente il suo portatile perfettamente funzionante, mentre io mi sono tenuto quello "rognoso"...:mad: ).
Andremales ha scritto:
L'ipotesi che ha detto il tecnico "sistema di alimentazione della scheda madre" l'avrei sparata pure io :lol::lol: .... a volte i circuiti di ricarica delle batterie hanno dei meccanismi di protezione che impediscono la riaccensione del portatile... Se ci riesci, entra nel BIOS e controlla se per questo modello esiste un menù di autodiagnosi hardware, di modo da capire che cos'è che non va....
In questo momento sono fuori Città, per cui non posso controllare, ma appena possibile cercherò di curiosare nel bios... Anche se, devo essere sincero, nutro sempre meno speranze di risolvere il problema...:crybaby2:
 
roddy ha scritto:
Ci avevo pensato anche io alla batteria tampone della scheda madre, ma, purtroppo, la risposta è no, la data è sempre corretta...:sad:
... e allora salta l'ipotesi dell'effetto "memoria"... :eusa_wall:
Mah... se poi mi dici che i singoli pezzi (batteria, hard disk) su un altro portatile funzionano, non rimane altro che -veramente- un problema di scheda madre.... comunque un giretto nel bios provalo :icon_wink:
ciauz
 
Andremales ha scritto:
... e allora salta l'ipotesi dell'effetto "memoria"... :eusa_wall:
Mah... se poi mi dici che i singoli pezzi (batteria, hard disk) su un altro portatile funzionano, non rimane altro che -veramente- un problema di scheda madre.... comunque un giretto nel bios provalo :icon_wink:
ciauz
Allora: ho finalmente avuto modo di fare quelle ( ed altre ) prove. Risultati:
1) Ho smanettato in lungo e in largo nel bios. modificando tutto il modificabile nel campo del risparmio energetico, gestione del suspend e dell'hybernation mode; mi era venuto in mente che, in qualche modo, potesse dipendere dalla funzione del bios che fa spegnere il pc chiudendo lo schermo LCD del portatile e l'ho disattivata ( per ogni eventualità ho provato anche a lasciare il portatile aperto ): risultati = ZERO. Sempre lo stesso comportamento.
2) Ho provato a caricare i valori di default del bios: risultato = ZERO :eusa_wall:
3) Ho fatto delle prove ancora più arzigogolate: ho provato a staccare la batteria MENTRE il portatile era acceso e funzionante, quindi l'ho spento e ho provato a farlo ripartire con la sola alimentazione elettrica. Risultato zero.
4) Ho provato a staccare batteria e alimentazione, aspettare un bel pò, riattaccare l'alimentazione e riaccenderlo SENZA batteria: risultato zero.


L'UNICO MODO per far partire questo grandissimo cornuto di pc ( e farlo funzionare regolarissimamente :eusa_wall: ) è:
a) staccare batteria E alimentazione;
b) aspettare;
c) riattaccare PRIMA la batteria, riaccendere il PC e POI riattaccare l'alimentazione... :5eek:

Se invece, come al punto 4, si riattacca prima l'alimentazione e si prova a farlo ripartire, non solo non riparte, ma a quel punto non riparte immediatamente NEANCHE riattaccando subito prima la batteria... Bisogna nuovamente riaspettare e poi riprocedere come di solito.

Una cosa però l'ho scoperta: se tengo il portatile acceso a lungo ( qualche ora ), poi lo spengo e quindi lo riaccendo, anche dopo diversi secondi, il PC si riaccende immediatamente.
Se invece il portatile è stato acceso poco, se lo rispengo e provo a riaccenderlo, non mi si riaccende più: bisogna aspettare anche più di mezz'ora, e poi riaccenderlo nel solito modo... :sad: :sad: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: :icon_twisted:

Francamente non credo più neanche che si tratti di un problema di scheda madre: qui ci deve essere qualche perfido pasticcio, magari anche una stronzata, che non riesco assolutamente a trovare...
Oramai non è più neanche questione che mi interessi salvare il portatile: ne ho comprato un altro ( mi serve per lavoro e non potevo tenerlo con questa spada di Damocle sulla testa...). Vi giuro, però, che questa cosa mi sta portando al manicomio... :eusa_wall: :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso