portatile o desktop?

xeruwere

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
1.019
Località
BS provincia
devo cambiare pc e sono molto indeciso se prendere un portatile o un pc da tavolo e volevo chiedervi alcuni consigli...
- i portatili hanno prestazioni piu basse rispetto ai desktop? uso il pc spesso x foto e video e ho notato che moltissimi portatili hanno hard disk fino a 5600rpm mentre i desktop arrivano a 7200rpm.
inoltre xke i centrino duo dual core arrivano al max a 1.66 GHz mentre sul desktop i pentium D dual core arrivano anche a 3 GHz?
non ho grosse esigenze di mobilita e x questo non vorrei rinunciare alle prestazioni maggiori che puo offrire un desktop rispetto a un portatile...
pc fisso o portatile???????
 
Visto quello che vuoi fare consiglierei fisso, specialmente se non hai esigenze di mobilità.
 
Fisso alla grande,a meno che tu non abbia necessità di portarti il computer dietro per lavoro.
 
xke i centrino duo dual core arrivano al max a 1.66 GHz mentre sul desktop i pentium D dual core arrivano anche a 3 GHz?
 
xeruwere ha scritto:
xke i centrino duo dual core arrivano al max a 1.66 GHz mentre sul desktop i pentium D dual core arrivano anche a 3 GHz?

Perchè sono due architetture di CPu differenti. Ormai la frequenza non è più un indice di maggiori prestazioni, almeno tra processori differenti.
La architettura delle CPU CoreDuo per piattaforma CentrinoDuo, sono completamente differenti da come era concettualmente realizzata qualsiasi altro processore della serie Pentium2-3-4, pertanto a parità di frequenza è nettamente più veloce.

Infine, i processori di Intel che saranno sugli scaffali a settembre, sono i Core2Duo, che verranno realizzati sia in versione mobile che fisso, e riunificheranno le architetture, trasportando l'architettura, più efficiente, utilizzata sui portatili, anche sui fissi.
 
se puoi spendere prenditi un portatile con l'ultimo processore intel core duo 2
metti un router e te lo porti a spasso x casa collegato a internet anche in un altro piano:icon_wink:

Asus V1 F2 e R1F, ecco i primi Notebook Intel Core 2 Duo

Asus_V1_F2_R1F_Core2Duo.jpg


Alla fine di Luglio Asus era già pronta a presentare i primi Notebook con chipset Intel Core 2 Duo, ed ecco che sul sito Americano del produttore proprio nella giornata di ieri sono state rilasciate le prime informazioni ufficiali.
Tablet PC serie R1F
La serie R1F è caratterizzata dal display in grado di muoversi fino a 180°

13.3" WXGA Color Shine & Crystal Shine LCD
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5500/T5600/T7200/T7400
DDR2 667 MHz, fino a 2Gb
SATA 80/100/120 GB
3x USB, 1x Express Card, 1x 8-in-1 Card-Reader, 1x Fingerprint Reader, 1x TPM
31.7 x 23.2 x 3.5cm, 1.98kg

(gagdet blog.it)
 
Io non sono d'accordo. Le esingenze espresse, video + foto, fanno propendere per l'acquisto di un computer fisso, più facilmente espandibile ed aggiornabile. A settembre usciranno sugli scaffali anche le CPU Core2Duo per fisso, che avranno una maggiore quantità di cache, e saranno più performanti degli equivalenti per portatile.
Inolte su PC c'è più liberta di scelta delle schede grafiche, delle periferiche di massa, di un monitor più performante dei pannelli da portatile, ed il tutto a prezzi spesso più convenienti.
Io configlio un fisso, anche se dovrebbe prendere un Pentium D perchè le prestazioni globali non le fanno solo l'architettura ma anche gli altri sottosistemi, quello video in primis ed il disco in secondo, e la tecnologia per fisso è decisamente più avanti, a prezzi più ragionaevoli.
 
Io quoto per il fisso per le maggiori prestazioni, il portatile ha una batteria che se è buona dura solo un paio d'ore, e questo per me è un grave handicap.
Sempre se non ci si deve spostare, allora il portatile è molto utile.
 
eh quanta ostilita x i notebook:5eek::D
lasciando stare il prezzo
voi dite sul fisso + potenza, potenza ma che ci fate le previsione del tempo:D voglio vedere quante persone riescono a portarli al limite
oggi i pannelli video dei notebook non hanno da invidiare nulla a nessuno
,poi in quanto a durata della batteria col nuovo core duo 2 è + che raddoppiata
mettiamoci pure l'ingombro ridottissimo che occupano e l'avanzare dell'iptv si puo' usare come tv altro che tvfonino:D
aggiungiamoci pure che nel mondo da un anno i notebook hanno superato in vendite i fissi e in paesi avanzati tecnologicamente come stati uniti e giappone la differenza è ancora maggiore
 
Io ho sia il fisso che il portatile,però mi trovo decisamente meglio con il fisso.


Se non hai problemi di spazio e non ti serve portarlo in giro prendi il fisso tranquillamente
 
ho trovato questo notbook a 799€ :
FUJITSU-SIEMENS AMILO PA1510 IT-2NBTS06-PA1

Processore Mobile AMD Turion 64 X2 Mobile Technology TL-50
RAM 2x512MByte DDR2 SDRAM 400MHz (max 2GB)
Hard Disk 100GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon Xpress 1100, fino 256MByte HyperMemory
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Crystal View 1280x800 pixel
Dimensioni 358x255x31/37mm
Peso 2.7Kg
Porte I/O: New Card Slot, S-Video, Firewire IEEE1394, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, 4 USB 2.0, Audio I/O, MultiCard Reader (SD, MMC, MS, MSPRO)
Batteria: LiIon
Software inclusi: WinXP Home, Works, PowerDVD, Nero
Varie: Modem 56K V.90, TouchPad, Wired LAN Ethernet 10/100, Tasti Avvio Rapido e Multimedia, Funzionalità Silent Mode

che ne dite?
 
Biramarro ha scritto:
eh quanta ostilita x i notebook:5eek::D
lasciando stare il prezzo
voi dite sul fisso + potenza, potenza ma che ci fate le previsione del tempo:D voglio vedere quante persone riescono a portarli al limite
ho fisso (p4 3.2GHz) e portatile (centrino 1.86Ghz), e facendoci girare programmi fem e di calcolo (che reputo bastardi quanto la grafica seria) ti dico che sono assolutamente a favore del fisso.
 
Indietro
Alto Basso