Possibile ricezione [Cosenza]

secondo me si creeranno interferenze con monte poro e vibo eheheheh succederà il bourdel
 
antenna0078 ha scritto:
secondo me si creeranno interferenze con monte poro e vibo eheheheh succederà il bourdel

no è impossibile, dove abito io il segnale da sud non arriva proprio... ho un promontorio alle mie spalle!
 
Stary ha scritto:
no è impossibile, dove abito io il segnale da sud non arriva proprio... ho un promontorio alle mie spalle!

ti informo che da Capo Palinuro devono ancora attivare i mux rai , ieri nn hanno fatto in tempo x causa maltempo ( almeno cosi è stato detto nel forum)
 
palinuro78 ha scritto:
ti informo che da Capo Palinuro devono ancora attivare i mux rai , ieri nn hanno fatto in tempo x causa maltempo ( almeno cosi è stato detto nel forum)


però a spegnere l'analogico ce l'hanno fatta... e come!!! in quel caso sono stati velocissimi!
 
Allora, novità del mux 1 rai? io non sono riuscito a sintonizzarlo anche spostando un pò l'antenna!
 
palinuro78 ha scritto:
ti informo che da Capo Palinuro devono ancora attivare i mux rai , ieri nn hanno fatto in tempo x causa maltempo ( almeno cosi è stato detto nel forum)

Telecolore ha acceso ieri anche San Giovanni a Piro, seppur alimentato con il segnale di Telecolore sat (Sky 849) almeno per ora. Frequenza 46 ricevibile anche sulla costa calabrese nord.
 
(Bene bene, farà pure freddo ma stanno lavorando. Comunque bravo, ti sei impegnato e sei stato ripagato ;).)

Scusa che è successo al tuo post? il mux è già scomparso...
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
(Bene bene, farà pure freddo ma stanno lavorando. Comunque bravo, ti sei impegnato e sei stato ripagato ;).)

Scusa che è successo al tuo post? il mux è già scomparso...

purtroppo si... anche lì è stato un falso allarme!!!
 
Aggiorno qualcosa pure io sulla mia ricezione DTT.

Località: Tortora (CS)
Sito di ricezione: S.Giovanni a Piro (SA)
Canali ricevibili: tutti quelli di Mediaset (almeno credo), La7, Telenorba e qualche rete privata della zona (tipo 105Tv).

Per quanto riguarda la Rai, riesco a ricevere Rai1 2 e 3, impostando i decoder con la nazione Germania e facendo la scansione del canale 6 (184,50 Mhz mi pare). L'unico problema che ho è che sulla televisione fornita da Sky con l'offerta (Sony Bravia KDL-32P5600) anche se imposto la nazione Germania non mi trova i canali Rai!! Ma com'è possibile? Una televisione che costa centinaia di euro non mi lascia fare l'impostazione e un decoder di 9,90 euro si? Sapete per caso come si fa il reset di fabbrica al Sony visto che non c'è una misera voce?

Cmq in totale ho 59 canali ricevibili al momento... ;)
 
darknike ha scritto:
Aggiorno qualcosa pure io sulla mia ricezione DTT.

Località: Tortora (CS)
Sito di ricezione: S.Giovanni a Piro (SA)
Canali ricevibili: tutti quelli di Mediaset (almeno credo), La7, Telenorba e qualche rete privata della zona (tipo 105Tv).

Per quanto riguarda la Rai, riesco a ricevere Rai1 2 e 3, impostando i decoder con la nazione Germania e facendo la scansione del canale 6 (184,50 Mhz mi pare). L'unico problema che ho è che sulla televisione fornita da Sky con l'offerta (Sony Bravia KDL-32P5600) anche se imposto la nazione Germania non mi trova i canali Rai!! Ma com'è possibile? Una televisione che costa centinaia di euro non mi lascia fare l'impostazione e un decoder di 9,90 euro si? Sapete per caso come si fa il reset di fabbrica al Sony visto che non c'è una misera voce?

Cmq in totale ho 59 canali ricevibili al momento... ;)

una piccola curiosità, io sono di belvedere ma i canali della rai non li riesco ad agganciare proprio. l'antenna, per intenderci quella di rai 1) dov'è puntata a palinuro o san giovanni a piro? e poi, hai la possibilità di postare qualche foto del tuo impianto antenna perchè io ho notato che ho delle antenne diverse da tutte quelle che mi circondano... sarà l'antenna che fa proprio schifo e quindi non mi farà vedere il mux della rai? sarà la centralina del condominio che mi fotte un pò di segnale?
 
OT per darknike
Per il tuo sony se ne parla qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1483737, forse chiedendo la trovi una soluzione;)
Suggerimento usate il tasto cerca: in alto il 5° da destra
Fine OT

Consiglio per Stary:
per i vari tipi di antenna, leggiti il thread "tutto su impianti d'antenna..." che forse ti chiarisce le idee (e dai loro nomi basta fare una ricerca con google immagini e impari come sono fatte), se no ... "io ce l'ho così, io ce l'ho cosà" e non se ne esce più :5eek:.

Rileggendo questo thread da capo mi sembra che non ci hai detto che antenne hai (ok condominiale ma che tipo/i), dopo queste tue parole "...perchè io ho notato che ho delle antenne diverse da tutte quelle che mi circondano." mi sto preoccupando un po' :eusa_think:.
 
Pietruccio ha scritto:
OT per darknike
Per il tuo sony se ne parla qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1483737, forse chiedendo la trovi una soluzione;)
Suggerimento usate il tasto cerca: in alto il 5° da destra
Fine OT

Consiglio per Stary:
per i vari tipi di antenna, leggiti il thread "tutto su impianti d'antenna..." che forse ti chiarisce le idee (e dai loro nomi basta fare una ricerca con google immagini e impari come sono fatte), se no ... "io ce l'ho così, io ce l'ho cosà" e non se ne esce più :5eek:.

Rileggendo questo thread da capo mi sembra che non ci hai detto che antenne hai (ok condominiale ma che tipo/i), dopo queste tue parole "...perchè io ho notato che ho delle antenne diverse da tutte quelle che mi circondano." mi sto preoccupando un po' :eusa_think:.

ne ho una, da quanto ho capito leggendo, vhf che forse sarà a 4 elementi (per questo è strana perchè mi sembra più piccola rispetto a quelle che vedo su gli altri palazzi...) ed una uhf che è fatta a < (vu rovesciata) ed è anche questa molto piccola.

Poi, un'altra cosa: noto che dal sito di ogtv i segnali che io dovrei ricevere sono alcuni verticali ed altri orizzontali... che devo fare, devo montare altre antenne? visto che io ho le 2 orizzontali... cmq domani se riesco faccio una foto e la posto!
 
Stary ha scritto:
ne ho una, da quanto ho capito leggendo, vhf che forse sarà a 4 elementi (per questo è strana perchè mi sembra più piccola rispetto a quelle che vedo su gli altri palazzi...) ed una uhf che è fatta a < (vu rovesciata) ed è anche questa molto piccola.
Oooooh vedi che gia si capisce qualche cosa: la vhf 4 elementi ha un certo guadagno e la 6 ne ha un po' di più stessa cosa per la direttiva (la < rappresenta i riflettori posteriori) se ha pochi elementi ha poco guadagno: se i segnali non sono proprio dietro l'angolo e per di più vanno serviti a più appartamenti avere antenne "performanti" sarebbe meglio (a proposito, quanti appartamenti deve servire l'impianto?)
Stary ha scritto:
Poi, un'altra cosa: noto che dal sito di ogtv i segnali che io dovrei ricevere sono alcuni verticali ed altri orizzontali... che devo fare, devo montare altre antenne? visto che io ho le 2 orizzontali... cmq domani se riesco faccio una foto e la posto!
Ti riferisci alla lista che ti avevo postato prima (Cetraro)?
Una cosa è certa: la polarizzazione dell'antenna deve coincidere necessariamente con quella del/i segnali che devi farci entrare. Bene per le foto.
 
Pietruccio ha scritto:
Oooooh vedi che gia si capisce qualche cosa: la vhf 4 elementi ha un certo guadagno e la 6 ne ha un po' di più stessa cosa per la direttiva (la < rappresenta i riflettori posteriori) se ha pochi elementi ha poco guadagno: se i segnali non sono proprio dietro l'angolo e per di più vanno serviti a più appartamenti avere antenne "performanti" sarebbe meglio (a proposito, quanti appartamenti deve servire l'impianto?)
Ti riferisci alla lista che ti avevo postato prima (Cetraro)?
Una cosa è certa: la polarizzazione dell'antenna deve coincidere necessariamente con quella del/i segnali che devi farci entrare. Bene per le foto.

L'impianto per adesso deve fornire 5 appartamenti... gli altri vengono usati per il periodo estivo... quindi l'impianto penso che deve essere adeguato per 10 appartamenti. la lista a cui mi riferisco io è quella di Scalea.


io tra tutti i mux vedo perfettamente il Mediaset 4 che è sul canale 49 (freq. 698) pol. V...

vedo anche i canali 33, 44, 57.


ti dico un altro dettaglio: un signore che abita nelle campagne di belvedere e quindi a circa 400metri sul livello del mare, dove sono andato io stesso a sintonizare i canali, come me, non riceveva la rai (almeno i 3 canali principali). sono salito sul sul tetto dove c'era l'impianto (che serve solo la sua abitazione) e mi sono reso subito conto che l'impianto stesso risaliva al 1300 circa (ah ah ah), però appena ho girato l'antenna e ho cercato di puntarla il più possibile verso la punta di palinuro, faccio la scansione dei canali e la rai si vede perfettamente.

tutto mi fa pensare, quindi, che qualcosa che non va nel mio impianto, visto che lì la rai si vede...

spero che non vi stia troppo rompendo le scatole con le mie paranoie, però non riesco a capire perchè una rivoluzione del genere che viene pubblicizzata come un passaggio indolore, a patto che si possiede un decoder.... bhè tutto questo non è assolutamente vero perchè a mio parere mi sta dando molti problemucci!
 
Riferendomi alle tue ultime righe posso dirti: sei in una regione che ancora non è passata al digitale (lo farà come da calendario nel 2012), nel frattempo se vuoi i canali digitali devi ceracarti segnali altrove, in questo caso la Campania. Ma per fare una cosa del genere vanno messe le mani all'impianto, farlo in un condominio diventra ancora più difficile in quanto non tutti sono disposti a spendere ora per dover ri-spendere a switch off avvenuto. Ora se si tratta di fare un orientamento diverso, poco male, si può provare ma cambiare antenne, metterne altre, aggiungere filtri e/o convertitori ecc fà lievitare di molto i costi.

In definitiva i canali trasmessi da S. Giovanni a Piro a quanto pare arrivano in zona, ma come hai constatato stare un bel po' più alti aiuta non poco.
Stary ha scritto:
io tra tutti i mux vedo perfettamente il Mediaset 4 che è sul canale 49 (freq. 698) pol. V...

vedo anche i canali 33, 44, 57.
Va bene per il mediaset 4, ma su questi altri 3, che non figurano in lista, cosa vedi?
 
Pietruccio ha scritto:
Riferendomi alle tue ultime righe posso dirti: sei in una regione che ancora non è passata al digitale (lo farà come da calendario nel 2012), nel frattempo se vuoi i canali digitali devi ceracarti segnali altrove, in questo caso la Campania. Ma per fare una cosa del genere vanno messe le mani all'impianto, farlo in un condominio diventra ancora più difficile in quanto non tutti sono disposti a spendere ora per dover ri-spendere a switch off avvenuto. Ora se si tratta di fare un orientamento diverso, poco male, si può provare ma cambiare antenne, metterne altre, aggiungere filtri e/o convertitori ecc fà lievitare di molto i costi.

In definitiva i canali trasmessi da S. Giovanni a Piro a quanto pare arrivano in zona, ma come hai constatato stare un bel po' più alti aiuta non poco.
Va bene per il mediaset 4, ma su questi altri 3, che non figurano in lista, cosa vedi?

riesco a ricevere anche perfettamente il mux di rete a 1 e 2, timb 1, mediaset 1. mi manca solo quello della rai almeno per poter vedere le reti nazionali, che tra l'altro, il segnale lo riesco a prendere ma è troppo basso per poter codificare i canali.

e poi anche su di un documento rai ho letto che il mio paese è compreso nel passaggio!

un'altra cosa, io riesco a prendere anche il segnale del canale 35 però il decoder mi dice che il parametro S/N varia tra 7 e 9 ed il BER: 9.5E-3... che cosa stanno a significare questi valori?
 
Scusami ma non sto capendo una cosa: dici di ricevere bene mediaset 4 sul ch 49 (da s.giovanni a piro) e timb1 e i due mux rete a (che sono da CZ e VV) come è possibile riceverli tutti se hai una sola antenna direttiva uhf (quella coi riflettori a <) e per di più prima hai detto di essere coperto a sud (verso VV)?

(Io nel dubbio, che tutt'ora ho, con google earth ho ricontrollato bene dal centro di belvedere marittimo al monte poro (spilinga VV) ingrandendo al massimo: io non vedo colline o monti in mezzo che possano impensierirti come ricezione)

Il B.E.R. misura gli errori rilevati dal decoder in fase di decodifica, il segnale in questi casi non è perfetto e la visione potrebbe risultare compromessa. (quando ti riferisci ai canali specifica sempre il nome del mux ed il canale dove lo trovi)
 
Pietruccio ha scritto:
Scusami ma non sto capendo una cosa: dici di ricevere bene mediaset 4 sul ch 49 (da s.giovanni a piro) e timb1 e i due mux rete a (che sono da CZ e VV) come è possibile riceverli tutti se hai una sola antenna direttiva uhf (quella coi riflettori a <) e per di più prima hai detto di essere coperto a sud (verso VV)?

(Io nel dubbio, che tutt'ora ho, con google earth ho ricontrollato bene dal centro di belvedere marittimo al monte poro (spilinga VV) ingrandendo al massimo: io non vedo colline o monti in mezzo che possano impensierirti come ricezione)

Il B.E.R. misura gli errori rilevati dal decoder in fase di decodifica, il segnale in questi casi non è perfetto e la visione potrebbe risultare compromessa. (quando ti riferisci ai canali specifica sempre il nome del mux ed il canale dove lo trovi)

No, io invece noto una cosa: che molti siti non sono aggiornati realmente alla mia situazione... ti confermo tutto ciò che ho detto. alle mie spalle ho un piccolo promontorio, poco più alto del mio condominio, dove sopra di questo ci sono costruite altre abitazioni. Ho 2 antenne puntate verso nord, quindi a San Giovanni a Piro, però come dice il sito ufficiale del digitale tv (dgtv) io dovrei prendere il mux 1 di mediaset, invece io ricevo il mux 4 di mediaset.

ora la situazione non la so spiegare se il segnale mi arriva di rimbalzo o cosa del genere... so soltanto che il resto del paese già da anni, riceve e può vedere le partite di mediaset premium che io non ho mai potuto ricevere e loro hanno l'antenna puntata verso sud (Vibo V).

Oggi faccio un video documentario, così che riuscite a capire bene la mia situazione.

Poi tu dicevi che per un condominio la situazione è differente ed i onsti lieviterebbero... e se io mi facessi un impanto a parte, con un solo cavo, senza interruzioni? così chè solo io posso usufruirne? sempre se il condominio stesso non vuole affrontare queste spese...

Poi hai scritto che ufficialmente il mio paese passerà come da programma nel 2012... bhè, praticamente per la mia situazione, io (o per lo meno metà paese) è passato già al digitale, noi ci serviamo di capo palinuro o san giovanni a piro... ho amici che ricevono benissimo il mux 1 rai e quello mediaset (che sono quelli nazionali) per il resto io non ho molto pretese!


****Modifica****

Ho inserito il video:
http://www.youtube.com/watch?v=E66g12ZIxd8
 
Ultima modifica:
1) Guardando anche i siti raiway e mediaset premium per le coperture non ci si capisce granché.

2) Sicuramente hai qualche interferenza e comunque per dire se tale collina ti toglie il 100% del segnale dovresti osservare dal terrazzo (presumo tu ci sia già andato). Io pure ho una collinetta a 50 mt da casa e pure il segnale del ripetitore che è in quella direzione lo prendo causa rifrazione delle onde elettromagnetiche. E comunque devi essere libero di fare delle prove: solo così ti accerti di quali segnali hai in zona.

3) Ecco se il resto dei condomini non vuole cambiare nulla allora vedi se puoi mettere un'antenna tua: ma il discorso si complica comunque per la spesa che dovrai sostenere: ora con S. Giovanni a piro a 60 km circa e visuale libera puoi provare anche con antenne con basso/medio guadagno che costano relativamente poco, ma se devi provare per M. Poro VV a 115 km circa e visuale non libera dovrai fare delle prove con diverse antenne ed eventualmente amplificare e filtrare i canali a dovere gonfiando di molto la spesa. Il mio consiglio però è usare al meglio la condominiale per prendere almeno i nazionali e i pay che non penso interesserà vedere solo a te. Quindi sentire più di un'antennista per un sopralluogo/preventivo onesto.
 
Indietro
Alto Basso