Possibile switch off DVB-S2?

Parabola78

Digital-Forum New User
Registrato
17 Dicembre 2018
Messaggi
11
Ciao a tutti!
Nella casa vacanze ho ancora un decoder tivùsat I-CAN 1110SV con definizione standard quindi con DVB-S. Usandolo poco mi va bene cosi, anche perchè la TV a cui è collegato pur non essendo HD rende più che accettabile la visione, dati i suoi 22".
Ora, dato che a partire dal 1 gen 2020 tutti i decoder e tv DVB-T verranno messi a nero, mi chiedo se questo switch off vale anche per le trasmissioni via satellite e quindi se dovrò acquistare o meno un nuovo decoder con DVB-S2 o un nuovo TV certificato tivùsat.
Grazie in anticipo;)
 
A differenza del digitale terrestre il satellite è sempre stato avanti anche con l'evoluzione dello standard dvb. Quindi il DVB-S2 a differenza del DVB-T2 esiste da anni e convive tranquillamente con il DVB-S. In Italia sia chiaro (per quanto riguarda il dtt).

Detto questo, non è da escludere che qualche movimento ci sarà anche sul satellite. Però al momento è difficile fare qualsiasi ipotesi. Di certo c'è che ogni giorno che passa è sempre più probabile che le trasmissioni in MPEG-2 vengano prima o poi "spente" e convertite in H264, e quindi diventando così visibili solo sui decoder/tv HD.

Il passaggio all'H264 SD o HD che sia non è collegato alla conversione della frequenza da DVB-S a DVB-S2.

Infatti come anticipato da 3750... a fine mese ci sarà un cambio frequenza dei canali discovery e buona parte dei canali SD/HD di discovery saranno sulla frequenza 12635 che sarà in DVB-S e non DVB-S2. Quindi canali HD su frequenza DVB-S e non DVB-S2. Come lo è SMTv San Marino HD... Giusto per far capire che una cosa non è collegata all'altra.

In realtà poi sarà così anche sul DTT perchè dal 2020 si passerà all'H264, ma non al DVB-T2.
 
Indietro
Alto Basso