Possibile virus?

Bene, quindi se il log è ok la cosa è buona rispetto al problema del presunto virus?
E ora come mi dovrei comportare quindi?
 
Ragazzi per non aprire un altro thread simile mi aggiungo anche io in questo , potrebbe trattarsi dello stesso problema;

Da 4-5 giorni sto avendo il seguente problema sulla tastiera del mio portatile HP, in pratica parte tutto ok ,avvio e ad altro , il problema avviene dopo un po di tempo di utilizzo ( circa 2-3 ore ma a volte anche meno) la tastiera non risponde più al comando e non mi fa più digitare nulla! Ho già fatto diverse scansioni con Kaspersky e con AdWare , mi ha fatto un po di pulizia ma il problema persiste a random , come posso risolvere?? Mai avuto questo problema sulla tastiera.

Ho Win7 64bit


iPhone con Tapatalk
 
Come ti aveva detto Ercolino, hai provato a fare una scansione con un Antivirus online, come http://housecall.trendmicro.com/it/
Potrebbe essere un falso positivo!
No. Ho aperto il link, ho letto un po' per capire come funzionava, ma mi è sembrato di capire che devo fare comunque un download. Od ho capito male? Dopodiché non ho continuato.

Certo che se fossi riuscita ad analizzare il solo file con virustotal. Nessuno proprio sa perché quando apro la cartella, dal sito, non mi visualizza nessun file anche se avevo deselezionato il "nascondi file di sistema"?
 
Analizzato e tutto ok come dice Vianello,me ne starei tranquillo a questo punto è quasi certamente un falso positivo,vedi se puoi segnalare la cosa sul sito di Avast,per tagliare la testa al toro fai la scansione come ti ha detto Ercolino e se negativo brinda :blob3:allo scansato pericolo:stop:
 
Ragazzi per non aprire un altro thread simile mi aggiungo anche io in questo , potrebbe trattarsi dello stesso problema;

Da 4-5 giorni sto avendo il seguente problema sulla tastiera del mio portatile HP, in pratica parte tutto ok ,avvio e ad altro , il problema avviene dopo un po di tempo di utilizzo ( circa 2-3 ore ma a volte anche meno) la tastiera non risponde più al comando e non mi fa più digitare nulla! Ho già fatto diverse scansioni con Kaspersky e con AdWare , mi ha fatto un po di pulizia ma il problema persiste a random , come posso risolvere?? Mai avuto questo problema sulla tastiera.

Ho Win7 64bit


iPhone con Tapatalk
Controllerei, nel momento che si blocca la tastiera, i processi attivi, se c'è qualcosa di anomalo, e verificare se questo, nel momento in cui la tastiera ricomincia a funzionare, sparisce.
Solo un'ipotesi.
 
per tagliare la testa al toro fai la scansione come ti ha detto Ercolino e se negativo brinda :blob3:allo scansato pericolo:stop:
Sì, ho provato con il sito di virustotal ma, come ho già detto, una volta che ho aperto la cartella contenente il file incriminato, non viene visualizzato nessun file (questo ovviamente dal sito), nonostante io abbia deselezionato il "nascondi file di sistema" (infatti poi da pc quei file li vedo). Quindi per quella cosa sono ferma, visto che non so come procedere.
Per l'altro sito, come già ho chiesto in un altro post, avevo il dubbio, leggendo ciò che c'è scritto, se c'era comunque da fare un download. Diciamo che non mi è molto chiara la procedura descritta.

Di falsi positivi ce ne sono.
Semmai una scansione con il tuo antivirus, e se tutto va liscio dormi sonni tranquilli ;)
Sì ma è il mio antivirus, Avast, che segnala il presunto virus. Come ho già descritto nel primo post.
L'unica cosa strana è che tra ieri e oggi ho fatto diverse scansioni della solo cartella contenente il file incriminato e a volte mi segnala il virus e a volte no.
 
Vedi se con la prossima versione virus (probabilmente domani) ti segnalerà di nuovo quella minaccia.
Sì lo sto già monitorando da ieri. Da quando lo faccio ci sono state tre definizioni diverse e ho notato che con tutte e tre ho avuto sia la scansione con virus che la scansione senza...
 
Vedi se con la prossima versione virus (probabilmente domani) ti segnalerà di nuovo quella minaccia.
Questa mattina ho fatto tre scansioni, della cartella con il file incriminato, a un po' di distanza l'una dall'altra, con la nuova definizione dei virus, e una volta mi ha segnalato la minaccia e due volte no.
'Sta cosa non la capisco proprio... :eusa_think:
Uff... è che ancora non sono tranquilla al 100%.

Poi è un peccato che non riesca ad usare virustotal. E non riesco a trovare la soluzione al problema.
 
Se non fai la cosa più logica che ti diciamo, è inutile continuare..
Fai una scansione in modalità provvisoria a tutto il sistema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E' molto probabile che è un virus attaccato alla connessione in internet di qualche programma.
La maggior parte dei virus moderni non sono file a sè allocati in una cartella, ma decidono a quale software mirare (as es. Firefox, Explorer, Skype,etc.) e si creano delle chiavi nel registro di configurazione.
Quando il programma accede ad internet, la chiave di registro mette in moto un piccolo programma innocuo che crea il virus temporaneamente, scrivendolo in un punto qualsiasi dell'HD, e al termine il file viene eliminato.
Il programma generatore, non viene rilevato in quanto innocuo, però è il motore di tutto unitamente con le chiavi.
Per scovarlo, a tale scopo può venire in aiuto l'applicazione "cerca" del sistema operativo. inserendo nei parametri di ricerca i file che sono stati modificati negli ultimi 5 minuti.
Nella lista devi trovare i file cosiddetti "strani" e che non hanno a che fare con i tuoi programmi o con il sistema operativo, e di sicuro troverai il file generatore e il virus.
Per prima cosa ti annoti i nomi su un foglio, poi provi ad eliminarli, ma forse ti dirà che sono di sistema e non puoi.
Allora riavvii windows in modalità provvisoria con il supporto del terminale, e manualmente li elimini.
Poi vai nel registro di configurazione, e tramite la funzione "cerca" trova tutte le chiavi con all'interno i nomi dei file eliminandole, oppure (più comodamente perchè potrebbero essere tante, e nei punti più disparati) )tramite CCleaner con la pulizia del registro controllando ed eliminando solo quelle inerenti quei file, che ormai puntano a nomi di file inesistenti.
A questo punto dovresti aver debellato il virus.
 
Ultima modifica:
Ho capito poco di quello che hai scritto e non so se sono in grado di fare le operazioni che hai descritto. Non vorrei combinare qualche guaio.
Sul fatto della connessione internet: sia quando Avast vede il virus sia quando non lo vede, ho sempre gli stessi programmi in uso. Niente di diverso. Quindi non capisco.
Poi, se veramente è come dici tu, perché per HijackThis è tutto a posto?
 
HijackThis non è un antivirus, è solo un tool che serve di verificare bene il Pc e se c'è qualche schiffezza, ma non rileva i virus
 
HijackThis non è un antivirus, è solo un tool che serve di verificare bene il Pc e se c'è qualche schiffezza, ma non rileva i virus
Sì lo so. Però intendevo dire che il fatto che HijackThis non ha rilevato delle schifezze fosse già una buona cosa. Poi non so come si pone esattamente la cosa rispetto al mio problema. Siete voi che mi avete chiesto il log di HijackThis. E quindi pensavo che il fatto che il log fosse ok fosse già una buona cosa...
 
Si quel log è regolare, quindi non hai schifezze.

Con avast sono già capitati dei falsi positivi segnalate in alcune pagine.

Addirittura mi capitava con le pubblicità presenti su skype.
 
Ti ringrazio della risposta Vianello! :)
Boh.. io spero proprio che sia un falso positivo. Più che altro perché non ho molta dimestichezza (o meglio, quasi niente) con la parte informatica del pc. Per cui fare alcune delle cose che mi sono stare suggerite ho paura di non esserne in grado.
Come ho detto sarebbe solo da capire perché a volte Avast segnala il virus, dopo scansione a quella cartella, e a volte no (ormai sono più i no che i sì; per esempio oggi su 8 scansioni, fino ad ora fatte, me l'ha segnalato 2 volte).
 
Indietro
Alto Basso