Possibili interferenze tra digitale sat. e analog. terrestre?

Basterebbe allontanare di qualche metro la parabola....ma prima verifica che sia quello il problema altrimenti si cerca altrove.
Se è confermato che il problema sia quello allora neanche con il digitale terrestre si può aggirare il fenomeno perchè si ribalterebbe in errori di ber sui canali interessati,per cui la soluzione è sempre quella di eliminarne la fonte.
 
Ultima modifica:
Sì, ma non esiste che un convertitore che lavora a 10000 Mhz possa avere armoniche a 750-800. Le armoniche sono multipli della frequenza base, in un convertitore satellitare non c'è nulla che possa andare a finire nella frequenza Tv. L'oscillatore locale lavora a 9750-10600 Mhz, la schermatura è necessariamente metallica e completamente stagna, lo ritengo praticamente inverosimile. Comunque basta staccare il decoder, il convertitore non essendo più alimentato non può provocare alcunchè.
Dal 1993 che monto parabole, MAI successo.....
 
elettt ha scritto:
Sì, ma non esiste che un convertitore che lavora a 10000 Mhz possa avere armoniche a 750-800. Le armoniche sono multipli della frequenza base, in un convertitore satellitare non c'è nulla che possa andare a finire nella frequenza Tv. L'oscillatore locale lavora a 9750-10600 Mhz, la schermatura è necessariamente metallica e completamente stagna, lo ritengo praticamente inverosimile. Comunque basta staccare il decoder, il convertitore non essendo più alimentato non può provocare alcunchè.
Dal 1993 che monto parabole, MAI successo.....
infatti... io il mio parere l'ho dato e confermo anche quanto scritto sopra...Se togliere quelle log e mettete delle direttive, il problema dovrebbe sparire..Secondo me quel disturbo è qualche canale in DTT che lo prende da dietro o di lato e che va a disturbare il canale analogico...
 
Allora... ho provato a staccare il cavo antenna della parabola dal decoder, ma il disturbo al televisore del vicino rimane.... quindi ora è sicuro che non può essere la mia parabola. Appena abbiamo un attimo di tempo proviamo ad attaccarci un decoder del digitale terrestre, per vedere se almeno lì vede bene.
 
Già.... speriamo che con il digitale terrestre la situazione si sistemi.

Vi chiedo un chiarimento tecnico (ormai quasi OT): so che le onde elettromagnetiche (come i suoni) emettono le armoniche, che sono multipli delle onde stesse. Ma so, da quello che mi ricordo di fisica, anche che vengono emesse le sub-armoniche (o armoniche inferiori). Ciò può verificarsi nel caso sopraccitato (ok, non è nel mio caso...)?
 
Sobekk ha scritto:
Già.... speriamo che con il digitale terrestre la situazione si sistemi.

Vi chiedo un chiarimento tecnico (ormai quasi OT): so che le onde elettromagnetiche (come i suoni) emettono le armoniche, che sono multipli delle onde stesse. Ma so, da quello che mi ricordo di fisica, anche che vengono emesse le sub-armoniche (o armoniche inferiori). Ciò può verificarsi nel caso sopraccitato (ok, non è nel mio caso...)?
anche se è si la risposta, da chi possono essere generate una volta che la parabola l'hai messa fuori uso scollegando il cavo e quindi rotore ed lnb??Chiamate capitan VEntosa allora...:) :):D :D :D :D
 
Sobekk ha scritto:
Allora... ho provato a staccare il cavo antenna della parabola dal decoder, ma il disturbo al televisore del vicino rimane.... quindi ora è sicuro che non può essere la mia parabola.
salute ha scritto:
Capita spesso anche a me. Installi una cosa nuova e il vicino di palo comincia a dire che non vede più bene la tv. Come ho risolto?
Prima di installare chiedo se posso vedere la tv del vicino cosi non puo dire che prima vedeva bene se invece vedeva da schifo.
Mi autoquoto
 
Certo che ce ne sono di opportunisti...vedo da schifo, il vicino monta la parabola, adesso mi faccio pagare l'antenna nuova! Stiamo veramente peggiorando.....

Comunque a questo punto con il cavo staccato il convertitore è spento e non può emettere alcunchè. Quindi sei a posto (come volevasi dimostrare).
 
elettt ha scritto:
L'unico, e ripeto, unico modo per disturbare una antenna terrestre con una parabola è montare quest'ultima davanti alla terrestre, oppure talmente vicino da indurre riflessioni, ma in questo caso si avranno doppie immagini e non reticoli. Il reticolo è chiaro segno di intermodulazione, l'amplificatore d'antenna sta lavorando in sovraccarico, probabilmente a causa di un segnale molto forte, oppure il tuner del televisore satura per troppo segnale. Escludo l'interferenza da digitale terrestre in quanto una trasmissione DTT adiacente o comunque molto forte provoca la presenza di puntini bianchi (rumore) sull'immagine. Probabilmente qualche emittente ha aumentato la potenza di trasmissione, anche di poco. L'amplificazione era già al limite massimo e adesso intermodula. Unico rimedio ridurre l'amplificazione.

Salve a tutti gli utenti,vi espongo il mio problema che si è venuto a verificare da qualche settimana a questa parte (premettendo che la zona dove vivo è cablata alla ricezione del segnale Digitale Terrestre da diversi anni i primi in tutta ITALIA), premettendo che la parabola satellitare è stata installata da poco senza nessuna autorizzazione.
Le immagini parlano chiare

http://imageshack.us/photo/my-images/843/17102011343.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/850/17102011346.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/703/immagine007h.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagine008om.jpg/

Disturbi evidenti che si vengono a verificare sono pattern reticolato con quel fastidioso segnale audio sia sui canali digitali in chiaro che sui canali di mediaset premium quest'ultimo anche con abbassamento dell'audio durante la visione di film Premium e delle partite su Premium Calcio,ed il segnale disturbato si viene a verificare su due TV(crt) da 24" con apposito decoder + su un'altra TV(LCD)da 22" con apposito digitale terrestre incorporato ed infine TV LCD 40"( sempre con digitale terrestre incorporato) ed apposito Decoder DTT MEDIASET PREMIUM.
Ho provato anche a tenere spente tutte le TV staccando decoder e a tenere accesa solo la TV per MEDIASET PREMIUM ma il risultato è lo stesso disturbo su tutti i canali.
Quindi il caso della parabola satellitare davanti l'antenna terrestre provoca un disturbo talmente evidente.
Cosa sapete dirmi voi che siete più esperti di me?
 
Ultima modifica:
La parabola che appare nella foto non si trova esattamente davanti all'antenna terrestre.
Dalle foto mi pare di aver capito che parliamo di Napoli (o zone limitrofe).
In questo caso, al momento l'unica antenna effettivamente utile alla ricezione da Monte Faito è la UHF, che in entrambi gli impianti visibili in foto è quella montata sulla sommità del palo, ben più in alto della parabola.
L'altra, quella con gli elementi molto lunghi ed ingombranti non ha più alcuna funzione specifica, in quanto era deputata a ricevere unicamente il "vecchio" canale B di RAI 1 in I banda. Ma la I banda con l'avvento del digitale è stata dismessa... Ergo, la parabola in foto non occlude la ricezione di alcuna antenna.
Sono più portato a pensare che ci si trovi in presenza di un malfunzionamento di qualche altro elemento dell'impianto d'antenna, ad es. amplificatore da palo o relativo alimentaotre da interno (se quello che si vede sul palo è invece un comune miscelatore VHF - UHF) la causa è forse da ricercare in altre parti, come ad es. il cavo di discesa che si possa essere rovinato in qualche tratto oppure un problema sulle derivazioni alle varie prese.
A proposito, come sono realizzate queste derivazioni?
 
Ultima modifica:
DarthMes ha scritto:
Salve a tutti gli utenti,vi espongo il mio problema che si è venuto a verificare da qualche settimana a questa parte (premettendo che la zona dove vivo è cablata alla ricezione del segnale Digitale Terrestre da diversi anni i primi in tutta ITALIA), premettendo che la parabola satellitare è stata installata da poco senza nessuna autorizzazione.

... Quindi il caso della parabola satellitare davanti l'antenna terrestre provoca un disturbo talmente evidente.
Cosa sapete dirmi voi che siete più esperti di me?

Condivido quanto detto da AG-BRASC; non credo che il disturbo sia dovuto alla parabola.
Perchè non descrivi l'impianto terrestre, compreso il passaggio dei cavi, magari involontariamente è stato toccato qualcosa facendo transitare il cavo sat.
 
Dimenticavo..
Una volta eventualmente accertato che ogni parte dell'impianto non abbia delle anomalie (ad es. eventuali derivazioni realizzate con cavi d'antenna intrecciati e uniti tra loro con nastro adesivo), se proprio non è possibile trovare altri indiziati al di fuori della parabola, l'unica è spostare la parabola in un altro punto del terrazzo, anche se, ripeto, dubito che possa essere la responsabile (in entrambi gli impianti d'antenne nelle foto, le uniche antenne che oggi ricevono segnali sono comunque solo quelle sulla sommità del palo, che evidentemente non sono ostacolate dalla parabola... E anche per quelle sotto, pur se non più necessarie, mi pare sia la stessa cosa). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Dimenticavo..
Una volta eventualmente accertato che ogni parte dell'impianto non abbia delle anomalie (ad es. eventuali derivazioni realizzate con cavi d'antenna intrecciati e uniti tra loro con nastro adesivo), se proprio non è possibile trovare altri indiziati al di fuori della parabola, l'unica è spostare la parabola in un altro punto del terrazzo, anche se, ripeto, dubito che possa essere la responsabile (in entrambi gli impianti d'antenne nelle foto, le uniche antenne che oggi ricevono segnali sono comunque solo quelle sulla sommità del palo, che evidentemente non sono ostacolate dalla parabola... E anche per quelle sotto, pur se non più necessarie, mi pare sia la stessa cosa). ;)

Allora la situazione è la medesima

http://imageshack.us/photo/my-images/69/immagine035fp.jpg/

cioè oltre a far scendere il cavo dell'antenna della mia abitazione ne scendono anche altre insieme compreso il cavo dell'antenna satellitare,
ma poi controllando meglio ho trovato questa anomalia

http://imageshack.us/photo/my-images/16/17102011345.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/840/immagine011s.jpg/

un cavo tagliato di un antenna penso la vecchia antenna dell'inquilino che ormai è stata sostiuita dall'antenna satellitare e l'altra estremita è pendolante assieme ai cavi in discesa ossia

http://imageshack.us/photo/my-images/69/immagine035fp.jpg/

ma le distanze non sono troppo vicine?

http://imageshack.us/photo/my-images/835/immagine020o.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/543/immagine019u.jpg/

non è che con il vento questo cavo scoperto sbattendo può interferire ai vari cavi delle antenne compresi il mio?
 
Ultima modifica:
Ma nella maniera più assoluta.
Ti assicuro che la poca cura di chi avrebbe dovuto eliminare un residuo (il cavo inutilizzato), in questo caso non ha nulla a che fare col problema che segnali, così come non c'entra nulla la presenza di quella parabola.
Ci deve essere qualche altra cosa che non va.
Ma per caso anche altri nella zona notano lo stesso problema? Mi spiego: è possibile che il problema non sia solo tuo, ma stia caratterizzando tutto il quartiere/la zona? :eusa_think:
 
Quella parabola non può disturbare in alcun modo la ricezione, sia per la distanza che per eventuali anomalie dovesse introdurre. L'effetto Moirè nel digitale non esiste più, la ricezione o è perfetta o non avviene. Al massimo dovresti avere degli squadrettamenti, l'effetto Moirè può essere dovuto esclusivamente a qualcosa che avvieme molto dopo alla pura ricezione. Comunque puoi fare una semplice prova per accertarti che non sia la parabola, metti qualcuno davanti a uno dei televisori disturbati e stacchi per un attimo il cavo che scende al decoder satellitare. In quel modo il convertitore non sarà alimentato, e quindi non ha nessunissima possibilità di disturbare. Ma non ci credo nemmeno se lo vedo, il Moirè in DTT....no no....
 
@ elettt
Ma magari DarthMes non parla di vero e proprio effetto Moiré, mi voglio concedere il dubbio che si riferisca comunque a qualche squadrettamento.
E in ogni caso, purtroppo la parabola in foto non è la sua, ha detto che la ha trovata lì, installata "senza autorizzazioni"... :icon_rolleyes:
Però sono assolutamente concorde nell'affermare che in questo caso i problemi di ricezione descritti NON SONO da imputare a quella parabola. :eusa_naughty:
Faccio presente che DarthMes ancora non ci ha fatto sapere come fisicamente sono state realizzate le derivazioni alle varei prese TV in casa. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso