Posso rifiutarmi di eliminare la parabola di propietà?

azzero ha scritto:
A parte il fatto che se è di fianco non lede il tuo "diritto di veduta" sul quale ci sono norme ben precise.
Io di pazienza ne ho ma non so un giudice se ne avrà un decimo della mia, quando gli si presenta davanti un'individuo che si lamenta di un cavo di 6mm di diametro che lui riesce a vedere sporgendosi dalla finestra e osservando la facciata di casa.

Devi anche trovare un'avvocato disposto a rendersi ridicolo davanti alla giustizia con una simile teoria, il mio si rifiuterebbe!!!



Questo vuole dire (chiedi a un geometra o architetto) che il cavo non può passare davanti ad una finestra, non vuol dire che deve passare su una facciata senza finestre.



Se tu decidi spontaneamente di rinunciare ad un tuo diritto,massimo rispetto per la decisione,ma è una tua decisione non è la regola,e soprattutto non è la legge.
Diritto o no ci sono alla fine ci due elementi che lo limintano inderogabiolmente :
1) "rispetto del decoro archittettonico dell'edificio comune" valutabile dal Giudice di merito caso per caso. E ti dirò ke in molti si lamentano sul fatto che il passaggio di un cavo sat sulla facciata condominiale soprattutto se visibile (e non abilmente mascherato o di color della stessa facciata) ad occhio nudo dall'esterno sia antiestetico e leda il decoro archittettonico dello stesso. Poi che ci siano avvocati disposti o meno a prendersi la bega di difenderti o meno e un altro discorso ma intanto la citazione ti arriva lo stesso.
2) Regolamento comunale.........vedo ke lo disattendi o gli dai poca importanza:icon_rolleyes: . Ti garantisco che una norma in merito insita all'interno degli stessi (che sono pur sempre provvedimenti normativi aventi pari efficacia delle leggi, anche se di livello secondario rispetto alla normazione primaria) limita il diritto ex art.21 cost del cittadino come già successo nella mia città a qualcuno.:sad:
Per cui concludendo questo mio prolisso discorso per dirla alla Cuorino;) alla fine mi domando.........vale la pena aver problemi con inquilini o semplici cittadini rompi@@ che quantomeno ti potrebbero costringere ad affrontar un lungo e magari dispendioso giudizio camerale ex art. 700cpc?
Io ci penserei due volte e non perchè rinunci a cuor leggero ad un mio sacrosanto diritto ci mancherebbe anzi, ma perchè voglio viver in pace e serenità con le persone se è possibile. Ci son altri modi per aggirar "l'ostacolo" come ricordato nei miei precedenti post.;)
Ciao Filuke;)
 
doncicciu ha scritto:
in effetti abitare in un condominio ci sono tanti che rompono.
io per installare la mia 180 , ho dovuto sudare parecchio.
volevare che la mettevo assime alle altre parabole.

Interessante davvero..........ma dimmi la motorizzi? Chissà cosa prenderai con quella bestiolina:D
 
Indietro
Alto Basso