Posta e postino

continua la mia disavventura della posta
ho provato ad andare all'ufficio ma non c'era l'addetto :5eek:
provo ha chiamare e il numero fisso risulta spento o non raggiungibile :5eek: anche chiamando 20 volte al giorno
ieri ho chiamato all'enel per un informazione e scopro che la bolletta sta per scadere :icon_twisted:
le bollette stanno iniziando a scadere bene, qualcuno pagherà :mad: :icon_twisted:
ps avevo seguito il consiglio dell'avvocato di parlare con il direttore e chiedere spiegazioni ma adesso basta :evil5: :icon_twisted:
 
Mi era capitata una cosa simile, cambiarono il postino e il nuovo non mi portava più la posta perchè non riusciva a trovare il civico... e la imbucava a caso per il quartiere, alcune finivano nelle cassette di conoscenti e le ho alla fine ricevute, ebbi roblemi con una bolletta enel...

Un giorno ero alla finestra e vidi una postina che si aggirava come smarrita nella piazzetta davanti casa :eusa_think: Mi affacciai e gli chiesi se aveva posta per me e se mi faceva lar cortesia di non disseminare la mia posta in ogni dove e di imbucarla nella mia cassetta. Tralascio altri particolari. :D
Alla fine di tanta posta quel giorno arrivo una promozione di un'enciclopedia. :badgrin:

Il civico era tra l'altro ben visibile, ancora mi domando come abbia fatto a non trovarlo... :eusa_think:

Da quel giorno però la posta è arrivata senza intoppi.

Hai tutta la mia comprensione.
 
Comunque credo che in molte zone d'Italia ci siano problemi simili è una vergogna in effetti un vero schifo e concordo con voi amici la vostra rabbia. :mad:
 
darkmoon ha scritto:
dal 28 maggio che non ricevo la posta :icon_twisted:

Hai risolto?
A me la posta arriva per arrivare, ma pensa ieri è arrivato un malloppone di roba dopo più di 20 giorni che non arrivava nulla. Se vai a chiedere è perchè dicono che il personale non c'è e poche persone devono riempire una vasta zona...
 
Numero Uno ha scritto:
ma pensa ieri è arrivato un malloppone di roba dopo più di 20 giorni che non arrivava nulla.
roba da pazzi... pensare se ci fossero delle cose da pagare in scadenza... Non se ne rendono conto dei danni che possono combinare alla gente
 
adriaho ha scritto:
roba da pazzi... pensare se ci fossero delle cose da pagare in scadenza... Non se ne rendono conto dei danni che possono combinare alla gente
danni io ho ricevuto bollette in ritardo e mi è stata abbassata la potenza elettrica son dovuto correre a pagarla :mad:
però sarà la posta a dover spiegazioni, abbiamo dato via ad azioni legali :icon_twisted:
ultimamente dopo che ci hanno fatto un casino per spostare la cassetta della posta c'è la mettono dove vogliono complimenti
 
darkmoon ha scritto:
sto pensando seriamente di passare dall'avvocato :icon_twisted:

Ecco, fai così. Senti uno anche giovane, cche così ti costa poco, e già vedi che a lui non attaccheranno il telefono in faccia. ;)
 
Io ricevo tutto per posta elettronica e pagamenti via rid...
Possibile te ancora ti devi recare alla posta e pagare con il bollettino?
 
Stefano91 ha scritto:
Possibile te ancora ti devi recare alla posta e pagare con il bollettino?
magari preferisce il bollettino...

sta di fatto che anche se fosse una cartolina di un amico, come detto da myblueyes questo è un disservizio
 
MyBlueEyes ha scritto:
In ogni caso si tratta di un disservizio bello e buono, più che giusto che si faccia sentire.
infatti e se non hanno voluto ascoltare me io tempo per capire né ho dato oltre 2 mesi ora si fa sentire l'avvocato
ma credo che poste/sda ormai sia una schifezza di servizio
e da 4 giorni che un pirla di corriere mi deve consegnare un pacco e lui scrive ogni giorno che il destinatario ( ciò io ) è assente per ferie e non può consegnare il pacco :icon_twisted:
ed io puntualmente ogni giorno appena lui scrive la sua frase io apro un reclamo :D
@stefano io personalmente faccio tutto on-line ma i miei genitori vogliono la classica posta ed è giusto che il servizio funzioni ;)
 
Si per carità, nessuno sta dando ragione alle poste, ma pagare ancora nel 2011 i bollettini alla posta facendo file e perdendo una mattinata non mi sembra una scelta saggia ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Io ricevo tutto per posta elettronica e pagamenti via rid...
Possibile te ancora ti devi recare alla posta e pagare con il bollettino?

tante volte su internet gli hackers han creato anche disagi in questo senso... io ho il conto banco posta, ma ho deciso di non farlo anche on line...
 
Stefano91 ha scritto:
Si per carità, nessuno sta dando ragione alle poste, ma pagare ancora nel 2011 i bollettini alla posta facendo file e perdendo una mattinata non mi sembra una scelta saggia ;)
Magari noi che siamo più giovani e qualcosa ne capiamo va bene..ma i genitori, vecchia scuola, sono abituati così..ed è giusto che il servizio funzioni..
 
sinceramente io preferisco ancora il bollettino... Poi io non lavoro addebito bancario sarebbe impossibile :D

Ad esempio a casa mia l'abbonamento sky che pagano i miei è intestato a nome mio e lo paghiamo col bollettino
 
Indietro
Alto Basso