Potenza massima qualità minima

- con l'attenuatore variabile appena iniziavo ad aumentare l'attenuazione le barre di potenza del tv calavano da 10 fino a circa 4, mentre la qualità rimaneva incollata a 1 ( per questo ho scritto che non cambiava nulla )

- la saturazione del segnale mi è stata prospettata come ipotesi dal tecnico dell'assistenza del tv panasonic perchè ha visto che le barre di potenza del segnale erano sempre al massimo e la qualità al minimo e il bit rate error dava sempre errori
 
dakota2006 ha scritto:
- con l'attenuatore variabile appena iniziavo ad aumentare l'attenuazione le barre di potenza del tv calavano da 10 fino a circa 4, mentre la qualità rimaneva incollata a 1 ( per questo ho scritto che non cambiava nulla )
Non riesci a portarla a 8-9?
10 è troppo, può indicare saturazione, ma 4 è troppo poco
 
Ho testato tutte le posizioni dell'attenuatore, quindi anche con le barre a 8 / 9, ma come ho scritto in post precedenti, non cambiava nulla
 
Scusami se non ho capito la struttura dell'impianto allora:
Antenna > ampli > derivatore Offell 2 uot (di cui alle due uscite collegate i due tvc, uno si vede l'altro no) > cad11 > di cui uscita non utilizzata?

eppure la soluzione è... quì!
 
Ultima modifica:
- ho tolto il CAD11, ora dall'alimentatore il segnale arriva direttAmente al partitore offel e da li ai 2 tv.

- ho provato anche a collegare direttamente all'alimentatore il tv ma non cambia nulla: sempre potenza massima, qualità minima
 
Credo che devi provare ad agire sull'amplificatore da palo che è l'unica prova che non hai effettuato.

Sul Samsung non hai trovato l'opzione Auto Diagnosi per vedere che livello di segnale ti indica?
 
Ho trovato la voce del menu di potenza segnale e bit error sul Samsung: la differenza col pana e che la potenza del segnale varia molto, per esempio Rai yo-yo che è quella che mi da più problemi sul pana qui si vede bene ma la potenza è a 48 su 100 e ci sono molti bit error, i canali Mediaset che sono quelli che vedo meglio hanno potenza 85 su 100 e zero bit error. Il resto dei canali varia fra 40 e 90 di potenza segnale. La voce qualità di segnale non è presente. Mi sembra evidente quindi che il sintonizzatore del Samsung a parità di segnale lo aggancia meglio, e che se per il Samsung la potenza 48 è sufficiente per dare un buon risultato anche con bit error, il pana va in crisi. La cosa strane resta il livello di potenza del pana che è sempre al massimo, ma in realtà non è così.
 
Ultima modifica:
Anche se non precise queste indicazioni ci danno un'idea che il segnale non è così perfetto come si credeva.

Come detto puoi agire sull'amplificatore e vedere cosa succede,
poi si può provare a variare il puntamento, naturalmente con variazioni molto leggere.
Oppure puoi richiamare l'antennista e far presente la situazione e chidergli di sistemare il tutto, visto che non lo ha fatto prima.
 
Hai tolto CAD11, hai un altro "attenuatore" a portata di mano. reinserisci l'entrata del cad11 sulla discesa del tv e l'out derivato (-11dB) al televisore, chiudi con res. l'out diretto del cad. inserisci in serie anche il regolabile, almeno fai quest'ultima prova / attenuazione senza salire sul tetto.
 
ho scoperto cos'era: l'alimentatore che era "scoppiato", il Samsung era in grado, per la presenza cmq di un segnale forte, di sintonizzare bene, mentre il pana non ce la faceva. Cambiato l'alimentatore la qualità sul pana è schizzata a 10.
 
Certo che se l'antennista che mi ha ruotato l'antenna fosse stato meno superficiale, quando ha visto che sul pana si vedeva male, avrebbe scoperto pure lui che l'alimentatore era andato, invece di mandarmi all'assistenza panasonic per far riparare il tv..

Ringrazio tutti per il supporto e le preziose delucidazioni tecniche di cui ero all'oscuro.
 
Indietro
Alto Basso