Potenza segnale 13

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.617
da oggi rilevo un notevole aumento della potenza del segnale sul tp rai ( 124 ) a 13 est
da sempre si aggirava sui 17.9 al massimo 18 db

ma stasera e sopra ogni previsione 18.8 nonostante il tempo non perfetto
sono il solo oppure il mio lnb da i numeri oppure lo strumento

 
A volte dei TP di Hotbird sono ballerini con TP che cambiano durante il giorno, o che peggiorano dopo qualche evento atmosferico in uplink, o che se li alzano o abbassano, restano così per giorni e poi magari ritornano ai vecchi valori. Le barre segnale dei miei decoder ovviamente non fanno tanto testo, e non escludo che le variazioni in parte siano imputabili alle variazioni meteo e di temperatura in ricezione.
 
rimanendo in tempo di potenza di segnale, nel mio arco di fascia ricevibile (70,5E-24,5W) il transponder che trasmette con piu' potenza risulta essere sul 33E ed e' il seguente: 11428 V 10100 .....molto piu' potente di qualsiasi altro trasponder di Hotbird....
 
il transponder che trasmette con piu' potenza risulta essere sul 33E ed e' il seguente: 11428 V 10100 .....molto piu' potente di qualsiasi altro trasponder di Hotbird....

Non è tanto la potenza di emissione, ma la pulizia di come viene emesso il segnale.. lo rileva con un rapporto segnale/rumore intorno ai 21,5~22dB...
 
Corretta la precisazione del Capitano...ovviamente mi riferivo al SNR....
 
da oggi rilevo un notevole aumento della potenza del segnale sul tp rai ( 124 ) a 13 est
da sempre si aggirava sui 17.9 al massimo 18 db

ma stasera e sopra ogni previsione 18.8 nonostante il tempo non perfetto
sono il solo oppure il mio lnb da i numeri oppure lo strumento

Scusate se mi intrometto , ho bisogno del Vostro aiuto ;
mi succede una cosa strana su un impianto satellitare x hotbird 13E , con illuminatore a 8 uscite , controllato stamattina :
dopo un temporale , visione dei soli canali Mediaset con un decoder tivùsat , sui Rai nessun segnale dalla parabola ,
altra postazione tv , su deco sky visibili solo alcuni tp di sky , niente canali Rai . strano , controllo le frequenze e sono tutte a zero , ma proprio zero potenza e zero qualità ;

ok , vado sul tetto , provo l' lnb 8 out e le frequenze Rai e Mediaset zero , sostituisco l' lnb con uno di prova ad una uscita x verificare la bontà del puntamento , risultato zero potenza e zero qualità .
Non convinto del risultato cambio ancora lnb di prova con uno a quattro uscite , risultato zero potenza e zero qualità !!!
La cosa strana è che sembra che tutti gli lnb non funzionano correttamente , e ad un certo punto vedo un aumento di potenza e poi di nuovo zero , tutto in modo casuale .

Ancora non soddisfatto provo su una parabola di fianco , dello stesso proprietario , con un vecchio lnb SCR di sky , zero potenza e zero qualità , monto sulla seconda parabola l' lnb di prova ad una uscita e ancora zero potenza e zero qualità , ancora altro lnb di prova a quattro uscite , zero potenza e zero qualità . Un mistero .

Successivamente mollo i dadi della prima parabola
( nonostante fossero serrati davvero bene ) x controllare l' eventualità si sia spostata ( a questo punto provo tutte le casistiche ) , spostamento orizzontale , elevazione , skew , ma non esiste modo di vedere potenza e qualità in nessun modo , tutto a zero .
Smonto tutti i cavi dall' lnb ad otto uscite , x controllare i connettori e sembrano in buone condizioni , nonostante gli anni alle intemperie ;
adesso però non posso fare il puntamento fine dato che non ho segnale .

Ho deciso di tornare domani con una parabola nuova di zecca x fare un' ulteriore prova , ma sono scettico .

Allora , cosa può essere successo , secondo la Vs esperienza su questo impianto ?
Interferenze ? Da cosa poi , telefonia mobile ? Dovrebbero avere problemi tutti gli impianti della zona , e non mi risulta .

Premesso che tutti i parametri sembrano corretti , cosa potrei fare x risolvere la situazione ?
Qualcosa mi sfugge ?
Vi ringrazio in anticipo x l' eventuale aiuto ed i suggerimenti ,
saluti , erminio1 .
 
[COLOR=#07759G]_____probabilmente, si era spostata la parabola sul proprio palo.... ma questo era da controllare subito.
Ora serve ripuntare il disco, magari con uno strumento e con un lnb nuovo funzionante.
Puntamento da eseguire subito in uscita dall'lnb con un cavo nuovo lungo un paio di metri.
Cosi' ad esclusione, eliminiamo eventuali anomalie dei cavi che magari sono stati invasi da acqua nella calza schermante.
Altra prova da fare......., era di togliere per dieci minuti tutte le alimentazioni dei decoder in casa, per avere conferma di eventuali guasti.... [/COLOR]
 
Grazie x la celere risposta , giusto il discorso dei Deco spenti x evitare malfunzionamenti , tutto il resto credo di averlo tentato ;
addirittura ho utilizzato 4 LNB !!!
Anche con puntamento errato , è impossibile avere zero potenza e zero qualità , una piccola parte di segnale dovrebbe essere agganciabile , x poi essere perfezionata col puntamento fine... dopo tanto tempo passato sui tetti , questa davvero mi mancava .
Saluti
 
@erminio1, visto che hai provato diversi lnb, proverei ad escludere un problema di lnb.. a meno che non erano tutti guasti (cosa poco probabile). Visto che anche sulla seconda parabola non c'era segnale, a meno che non si era spostata o danneggiata anche quella, tenderei ad escludere anche questa casistica. Se fosse un'interferenza al massimo non si ricevono 2 o 3 txp, se sono di più i txp che non si ricevono, tenderei ad escludere anche questa.. devi controllare se ci sono ostacoli sulla linea di puntamento, magari il vento ha fatto spostare qualcosa che si frappone parzialmente tra il segnale e le parabole.. pregiudicandone la corretta ricezione...
Comunque se hai la strumentazione per rilevare lo spettro, ti è molto facile capire se ci sono interferenze o ostacoli nel punto di ricezione...
 
Ciao Capitano , grazie , tutto corretto quel che dici , x me è comunque un mistero , davvero una situazione singolare ; abitazione sopraelevata rispetto alle altre , sud aperto e neanche possibilità di interferenze da telefonia mobile .
La visualizzazione dello spettro non è delle migliori , non si può impostare lo span , ma il punto è che anche con lo spettro , quantunque limitato , non mi è possibile agganciare uno straccio di segnale , solo una specie di panettone continuo su tutte le frequenze , nessun picco neanche a polarità invertite , e livello bassissimo , prossimo allo zero ;
x questo motivo sono scettico sulla prova che farò domattina con una nuova parabola ed un altro LNB a 2 out ( sarebbe il quinto che provo ) .
Il punto è : se non ho segnale con cosa ri-faccio il puntamento ?
Eppure all' inizio delle salite sui tetti ho puntato qualche parabola ad occhio , basandomi sul sud , con orario prossimo a mezzodì ( + iva ) in funzione delle stagioni ;
questo caso è davvero strano ,
e x come sono fatto io , vorrei capire dove stà il problema , ( è tutto il giorno che ci penso ) .
Saluti
 
Si è bene se provi con parabola, lnb, pezzo di cavo e strumentazione, precedentemente testati e quindi sicuramente funzionanti... così escludendo le ipotesi di componenti guasti, ti è più facile capire dove sta il problema. Comunque da come lo hai descritto, sembra proprio un bel mistero...
 
Si è bene se provi con parabola, lnb, pezzo di cavo e strumentazione, precedentemente testati e quindi sicuramente funzionanti... così escludendo le ipotesi di componenti guasti, ti è più facile capire dove sta il problema. Comunque da come lo hai descritto, sembra proprio un bel mistero...
Ciao Capitano , mistero risolto , grazie dei suggerimenti ;
a onor del vero non ho capito dove stava il problema , sembrava esserci un " cono d'ombra " satellitare ,
ma la mattina successiva ho rimesso in funzione l'impianto sat , con un lnb 8 out nuovo , tutti i punti tv ( 7 ) controllati e funzionanti .
Ho anche ripuntato un' altra parabola di fianco alla prima ( dava gli stessi problemi ) , sui 13 est , con lnb SCR ( vecchissimo e tutto coperto di nastro adesivo ) e adattatore x il dual feed ( 19,2 est ) .
Scambio di opinioni proficuo e interessante , sempre nuovi spunti di riflessione e miglioramento " tecnico " .
Alla prossima , saluti .
 
E meglio che stringi di piú i dadi la prossima volta , di solito le parabole col vento non si devono spostare neanche di un millimetro
 
Indietro
Alto Basso