volevo capire la differenza tra la potenza e la qualità segnale presente sulle varie frequenze dei canali digitali.
ho una antenna condominiale di nuova generazione.
il cavo che mi arriva in casa e diviso in 2 con un partitore.
le 2 uscite sono collegate a 2 tv con tuner digitale.
smanettando sul menù del tv ho visto che si possono controllare per ogni singola frequenza i valori di potenza e qualità del segnale.
quasi tutte le frequenze hanno potenza maggiore di 90 e solo 5 sono intorno a 80.
la qualità invece è mediamente tra il 60 e 70 ad eccezione dei mux rai (tutti i 4 mux frequenza 23, 26, 30 e 40) che hanno qualità intorno a 30.
volevo sapere se è un problema che dipende dalla mia antenna oppure è un problema di segnale.
ciao e grazie in anticipo a tutti
ho una antenna condominiale di nuova generazione.
il cavo che mi arriva in casa e diviso in 2 con un partitore.
le 2 uscite sono collegate a 2 tv con tuner digitale.
smanettando sul menù del tv ho visto che si possono controllare per ogni singola frequenza i valori di potenza e qualità del segnale.
quasi tutte le frequenze hanno potenza maggiore di 90 e solo 5 sono intorno a 80.
la qualità invece è mediamente tra il 60 e 70 ad eccezione dei mux rai (tutti i 4 mux frequenza 23, 26, 30 e 40) che hanno qualità intorno a 30.
volevo sapere se è un problema che dipende dalla mia antenna oppure è un problema di segnale.
ciao e grazie in anticipo a tutti