Potenziale problema mux Rai1

Raul7

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Settembre 2003
Messaggi
1.600
Località
Merate - Brianza (LC)
Nel 2010 avverrà lo switch off in lombardia ma leggendo altri topic mi è sorto un dubbio. La mia televisione in salotto non ha la scart e tramite non so cosa mi fa vedere il segnale di Sky su tutte le tv della casa sul canale 11...e qui sorge il dubbio...con lo switch off dal Penice o da Valcava non dovrebbe finirci proprio il mux Rai1 sull'#11? Cosa potrei fare?

Al momento qui Rai Uno trasmette sul 4 e 14 però non mi è ben chiaro se con le nuove frequenze post SO verranno spostati sull'11 o rimarrà tutto così...

ps. il 4 e 14 che lettere avrebbero nella nuova tabella frequenze?
 
Ultima modifica:
Raul7 ha scritto:
Nel 2010 avverrà lo switch off in lombardia ma leggendo altri topic mi è sorto un dubbio. La mia televisione in salotto non ha la scart e tramite non so cosa mi fa vedere il segnale di Sky su tutte le tv della casa sul canale 11...e qui sorge il dubbio...con lo switch off dal Penice o da Valcava non dovrebbe finirci proprio il mux Rai1 sull'#11? Cosa potrei fare?

Al momento qui Rai Uno trasmette sul 4 e 14 però non mi è ben chiaro se con le nuove frequenze post SO verranno spostati sull'11 o rimarrà tutto così...

ps. il 4 e 14 che lettere avrebbero nella nuova tabella frequenze?

Allora, il 4 e il 14 si riferiscono al ch.B della banda VHF I che verrà dismessa in occasione dello switch-off. Non c'è un canale equivalente della banda III.
In una prima fase da M.Penice il mux RAI sarà trasmesso comunque in UHF. Poi, potrebbe essere usata una qualunque frequenza banda III tra i ch. 5 - 7 - 9 - 11 (almeno così è tipicamente). Da Valcava la RAI non c'è, mentre da Milano mi sembra che trasmetta sul ch.09 e penso che questo canale verrà utilizzato anche per il mux DTT.
In ogni caso, in VHF ci saranno frequenze libere e non sarà un problema cambiare la frequenza su cui viene convogliato il segnale satellitare. Ma molto probabilmente potrebbe non essercene bisogno perchè il ch.11 non verrà utilizzato nè da M.Penice, nè da Milano. Ciao!
 
Grazie...qui il segnale da Milano non arriva quindi proprio non l'ho menzionato, il mio dubbio era proprio su sto canale 11, spero a sto punto che in Lombardia si usi il 9 e non l'11...
 
Il 4 e il 14 corrispondono entrambi alla stessa frequenza, convenzionalmente indicata come canale B.
Fa parte della I banda VHF, che però allo switch off cesserà le trasmissioni e sarà dismessa.
Non so da quale fonte sia emerso che il Mux 1 sarà trasmesso sul canale 11 (che secondo la canalizzazione Italina sarebbe H1) dal Penice, a me personalmente non risulta.
Mi risulta invece che, per evitare di costringere l'utenza a dover modificare per forza il proprio impianto con l'installazione di un'antenna di III banda (il ch. H1 è in III banda), il Mux 1 in questo caso (ed altri analoghi in altre parti d'Italia) sarà trasmesso su un canale UHF, probabilmente il 23a . :icon_cool:
Colgo l'occasione per ricordare che la VHF III banda (con la definitiva canalizzazione Europea, niente lettere, quindi) va dal ch. 05 al ch. 12, mentre la UHF va dal 21 al 69. ;)
La VHF III banda (174 - 224 MHz) e l'intera UHF (470 - 872 Mhz) saranno le uniche gamme di frequenza utilizzate a partire dallo switch off. Niente più I e II banda, quindi (cioè da 40 a 88 MHz). :icon_cool:
 
nessuna fonte è un dubbio che mi è sorto leggendo i topic sullo switch off in corso in altre regioni, per quello ho messo quel "potenziale" nel titolo... grazie per le risposte e i chiarimenti comunque!

visto che è la sezione tecnica vorrei fare un'altra domanda...come detto in salotto ho una tv senza scart a cui è attaccato il decoder sky visibile in tutta la casa sull'11, posso fare una cosa identica sulla stessa tv con un decoder DT?
 
Evidentemente il decoder SKY è collegato ad un modulatore video/audio, tarato con canale 11 in uscita (canale che evidentemente nella tua zona risulta libero, quindi privo di interferenze), che a propria volta è collegato in distribuzione sull'impianto di antenna di casa tua.
Basterebbe scollegare il decoder di SKY da questo accessorio e collegarvi in sua vece il DTT... :icon_rolleyes:
 
senza scollegarlo tenendoli collegati entrambi invece si potrebbe? la tv è una ITT degli anni80, funziona divinamente non mi va molto di buttarla per una nuova....
 
Raul7 ha scritto:
senza scollegarlo tenendoli collegati entrambi invece si potrebbe? la tv è una ITT degli anni80, funziona divinamente non mi va molto di buttarla per una nuova....
No, li puoi collegare/usare uno alla volta. Oppure puoi inserire un secondo modulatore A/V, che tarerai su un altro canale libero (che potrebbe essere difficile da trovare). ;)
 
Indietro
Alto Basso