Powerline problema

pierluigip

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Febbraio 2005
Messaggi
5.509
ragazzi ho un problema... da anni uso ottimamente una coppia di powerline per collegare in una stanza lontana dal router, l'IPTV e tutto ciò che è collegabile con un cavo ethernet.
stranamente però da oggi, dopo aver installato un nuovo tv LED, questi powerline non "dialogano" più fra loro! C'è un nesso tra il nuovo televisore e questo problema di connessione?
Il mio tv, della samsung, è anche collegabile alla rete e sarei interessato a connetterlo...

p.s. scusate se è nella sezione sbagliata
 
Descrivi bene ,come hai collegato esattamente tutte le apparecchiature
 
in parole povere ho semplicemente l'IPTV collegata al router di un'altra stanza attraverso i powerline. Ed è così da 2 anni! Solo che oggi, con l'installazione di un nuovo tv LED Samsung, i powerline hanno smesso di funzionare :eusa_think:
Prima avevo un tv vecchio CRT.
 
Sono i soliti powerline marchiati Alice che da la Telecom con il decoder IPTV ex Alice Home TV... E io li uso proprio per l'IPTV! ho il decoder IPTV Pirelli
 
Non va bene ,perchè il powerline è collegato all'ingresso specifico verde sul router di Alice per la IPTV ,quindi la tv non puoi collegarla al powerline di alice
 
Non capisco cosa centra il powerline con la tv.

Il decoder pirelli lo devi collegare alla tv semplicemente con un cavo HDMI.

Tutto il resto va lasciato come era prima
 
Esatto! è collegato via HDMI, forse mi sono spiegato male.. Il fatto è che da quando ho questo televisore, i powerline non funzionano! il led "link" è spento e quindi non comunicano fra di loro
 
Vedendo dal sito di alice sono andato a vedere il pdf dei powerline, dovrebbe esserci anche un test (che dovrebbe partire una volta che colleghi i powerline alla rete elettrica) e vedere la reale comunicazione dei suddetti.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedendo dal sito di alice sono andato a vedere il pdf dei powerline, dovrebbe esserci anche un test (che dovrebbe partire una volta che colleghi i powerline alla rete elettrica) e vedere la reale comunicazione dei suddetti.
l'ho fatto e il led link è spento quindi collegamento assente! ma è la prima volta che succede! ho provato ad accendere due powerline nella stessa stanza e in due prese diverse (ovviamente) ma nulla... giuro che fino a ieri pomeriggio non c'era nessun problema
 
nei tastini c'è pure quello di reset, tenta anche quello come ultima carta, visto che pure nella stessa stanza non si vedono.
 
niente da fare... è come se ci fosse qualcosa che fa interferenza ma non riesco a capire cosa
 
99942 ha scritto:
Ehm... e se stacchi il nuovo TV Samsung dalla presa 220V, cosa succede? I PL comunicano di nuovo?

no nemmeno così...
qualcuno sa quali apparecchi potrebbero interferire con i powerline?
 
powerline problema

scusate se riapro una vecchia discussione, ma avendo lo stesso problema vorrei sapere se hai risolto
 
Qualche mese fa ho acquistato un router della TP-LINK modello TL-WR841ND.

Ho effettuato la configurazione della mia Hyperlan/Wimax denominata “Wirtek” di Matelica (MC).

Il Responsabile mi disse che:
“Può utilizzare un router wifi, purché venga disabilitata, se presente, la funzione di “server DHCP”. Inoltre vi consigliamo di utilizzarlo come Access Point e non come router.
Per la corretta configurazione del vostro apparato l’indirizzo IP del gateway e del DNS primario deve essere: 192.168.1.254.
Per quanto riguarda la configurazione della rete Wifi, la si può impostare come meglio si crede, noi vi consigliamo di utilizzare in ogni caso la protezione “WAP2.”
Sulla sezione del router "Network", e sulla sottosezione "WAN":

Wan Connection Type: Static IP
IP Address: 192.168.1.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.254
Primary DNS: 192.168.1.254

Il DHCP Server l'ho disabilitato e l'UPnp.

Il cavo che viene dall'antenna è inserito nell'alimentatore. Da questo riparte un altro cavo ethernet che va al router/access point su una porta gialla e da lì riparte sempre verso ethernet verso il pc.

Riscontro però problemi:
1) nel collegamento di powerline (WD Livewire) ovvero non riesco a creare una rete;
2) nel far funzionare il wifi su tutti gli apparecchi;
3) mi ritrovo ogni volta impossibilitato ad accedere al router. 192.168.0.1 è l'indirizzo ma non mi accede a nulla, solo facendo il reset dell'apparecchio posso riaccedere al router;

Come posso risolvere i problemi ?
 
Guarda che tu hai configurato l'indirizzo IP del router uguale all'indirizzo IP del Gateway e del DNS primario. Invece nella frase "virgolettata" si parla solamente di indirizzo IP del Gateway e di DNS primario. Parli del modulo wireless del router o proprio del router ? Insomma bisognerebbe conoscere tutta la configurazione che hai impostato e poi confrontarla con quelle che è richiesta per capire cosa fare. Se hai lasciato la Subnet Mask a 255.255.255.0 non puoi accedere ad un indirizzo del tipo 192.168.0.1 avendo configurato come indirizzo del router 192.168.1.254 perché apparterebbe ad un'altra rete. Sarebbe più giusta una configurazione del tipo:

Wan Connection Type: Static IP
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 192.168.1.254
Primary DNS: 192.168.1.254

In particolare dovresti accedere al router tramite l'indirizzo 192.168.1.1 invece che 192.168.0.1. Secondo me la rete non ti può funzionare comunque nel caso il tuo pc richieda l'indirizzo ip al router in quanto hai disabilitato il server dhcp come dici: da dove prende l'indirizzo ip il tuo pc ? Il tuo PC potrebbe essere stato configurato per avere l'indirizzo ip statico invece che dinamico, ma in questo caso l''indirizzo ip cambia, come suggerito dal fornitore di servizi, e perciò il tuo pc dovrebbe essere riconfigurato opportunamente per la gestione della rete.

Probabilmente l'indirizzo ip del tuo pc è configurato dinamico e richiederebbe un router con un servizio DHCP attivo. Potresti provare a configurare il router, come ho scritto precedentemente, e a mantenere attivo il servizio DHCP. Dovresti anche far ripartire il pc dopo che hai cambiato la configurazione sul router altrimenti ti conserva l'indizzo ip precedente.

Insomma, in ultimo, ti consiglio una configurazione fatta mediante un tecnico del fornitore del servizio se non vieni a capo del problema. Se vuoi continuare la discussione sul tuo problema sarebbe opportuno che io, od altro moderatore, estragga gli ultimi due messaggi da questo thread dandogli un titolo in sintonia con il tuo problema.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso