[Prato] impianto con 2 antenne uhf

nicosky

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
51
salve al super forum
abito a Prato e grazie ai vostri consigli ho fatto un nuovo impianto con 1 antenna fracarro blu10hd uhf
amplificatore da palo map 204, alimentatore e derivatore de4-14..tutto fracarro
funziona tutto benissimo...ma vorrei aggiungere una seconda antenna per vedere più canali tv
l antenna singola uhf che ho adesso (fracarro blu10hd) è in verticale puntata verso torre s.alluccio,quarrata
ora devo montare una seconda antenna uhf in orizzontale in direzione monte serra ,pisa
per vedere italia7,odeontv..etc..
posso montare un antenna a pannello , per non appesantire il palo ???
grazie
 
Posso dire che il tuo palo è l'ultimo dei problemi? :icon_rolleyes:
Se aggiungi un'antenna (e visti i canali che vuoi mettere dubito che tu abbia pensato a dei filtri - non li troveresti nemmeno pretarati) vai a degradare gravemente la qualità complessiva dei canali ricevuti, può anche funzionare se ti va bene, ma non so se vale la pena per quei canali lì...
 
Confermo.
Se anche si dovessero verificare una serie di "convergenze favorevoli" per ricevere tutto, i segnali sarebbero troppo vicini alle soglie di criticità e, quindi, basterebbe un nonnulla (incluse variabili atmosferiche) per mandare tutto il sistena in tilt in qualunque momento.
 
grazie per le risposte
ma allora è una fregatura il digitale terrestra ..almeno qui in toscana
con il mio impianto è impossibile ricevere i canali uhf sia in orizzontale che in verticale ???
non volevo perdermi italia7 una tv molto interessante con notizie e news della toscana
 
é possibilissimo, basta mettere filtri appositi (tipo MEF se i canali sono pochi) oppure filtri di canale attivi, l'importante é non miscelare due antenne uhf alla bruta senza filtraggi; e come diceva areggio, bisogna sempre valutare se ne vale la pena (rai o altri nazionali importanti) ma se un giorno italia 7 o roba varia cambia canale o mux (come spesso succede) avrai buttato via soldi e complicato l'impianto inutilmente.
 
Ultima modifica:
grazie per le risposte
ma allora è una fregatura il digitale terrestra ..almeno qui in toscana
Ma no che non è una fregatura, sfatiamo questo luogo comune.
Mica soono cambiate le regole da seguire per la corretta realizzazione di un impianto di ricezione.
La regola del non miscelare "alla bruta" era obbligatoria anche con l'analogico... ;)
 
Ma no che non è una fregatura, sfatiamo questo luogo comune.
Mica soono cambiate le regole da seguire per la corretta realizzazione di un impianto di ricezione.
La regola del non miscelare "alla bruta" era obbligatoria anche con l'analogico... ;)
Ma sai...in Italia c'è l'abitudine che anche le cose obbligatorie sono facoltative... :badgrin:
 
grazie per i vostri interventi
riassumendo ..ho un antenna uhf blu10hd in pol. verticale
ora sono deciso a montare una seconda antenna uhf per pol. orizzontale e filtri per vedere i canali 43-46-48-53-57
consigliatemi antenna filtri e quanto serve...e costo finale!!!!!!
grazie
 
grazie per i vostri interventi
riassumendo ..ho un antenna uhf blu10hd in pol. verticale
ora sono deciso a montare una seconda antenna uhf per pol. orizzontale e filtri per vedere i canali 43-46-48-53-57
consigliatemi antenna filtri e quanto serve...e costo finale!!!!!!
grazie


Per fare una cosa tecnicamente sensata con quei canali, tenendo conto degli adiacenti "importanti" che hanno sull'altra antenna, ci vorrebbero dei filtri attivi...
Ma per un impianto singolo è economicamente un po' assurdo...
 
salve
sulla baia ho trovato un miscelatore da palo fracarro mef1-63 per 3 canali
ditemi se va bene per il map-204..e come si monta ..e se bisogna fare messa a punto complicate
 
salve
sulla baia ho trovato un miscelatore da palo fracarro mef1-63 per 3 canali
ditemi se va bene per il map-204..e come si monta ..e se bisogna fare messa a punto complicate
Certo che è complicato, vanno ordinati già tarati e, a meno che dietro l'annuncio che hai visto ci sia un negozio, non è la fonte migliore...
Ribadisco che oltre che complicato, per i canali che ti servono rischia di essere impossibile: troppi, troppo vicini, ma con in mezzo canali importanti da riprendere dall'altra antenna
 
...Senza contare che chi sostiene che un MEF1... funziona per tre canali, dice cavolate, consapevole di dirle.
Più nello specifico, un MEF1 filtra e miscela UN SOLO CANALE (63, nel caso del MEF1/63).
 
Già, fra l'altro quello che hai visto è una fregatura, perchè è tarato su un canale adesso non più utilizzato...
 
scusate maaa.... se ricevesse dal serra, potrebbe provare a mettere un unica uhf in orizzontale e ricevere tutto da li?

il serra ha una vasta area di diffusione, fino quasi a siena e fino a portoferraio, non so pero' in quella direzione visto che ce ne sono altri ed altrettanto importanti da quelle parti, ma io proverei

Saluti
 
Da Prato il Serra è in ottica, ma non è il sito più indicato da utilizzare per la ricezione, soprattutto per i segnali privati (per la RAI già andrebbe meglio).
Mi risulta infatti che ubicazione e pannellature degli operatori privati al Serra non favoriscano molto la zona in direzione di di Pistoia/Prato/Firenze. Stesso discorso per la Versilia (specie Viareggio), ma qui è più un problema di mancanza di otticità.
Se poi anche i segnali del Serra dovessero arrivare a Prato con campo utile, quelli dell'assai più vicino sito di Torre S. Alluccio potrebbero creare in antenna un isolivello e alterazioni di fase a dispetto di polarizzazione e orientamento differenti, che per la maggior parte dei ricevitori si tradurrebbe in difficoltà di decodifica del segnale (margine MER non sufficiente).
 
Ma no che non è una fregatura, sfatiamo questo luogo comune.
Mica soono cambiate le regole da seguire per la corretta realizzazione di un impianto di ricezione.
La regola del non miscelare "alla bruta" era obbligatoria anche con l'analogico... ;)

Ha ragione AG-Brasc! Dopo 5 anni di intensa attività sul campo, mi sento di dire che almeno un buon 50% dei problemi che le persone riscontrano nella visione della tv digitale terrestre, come pure un buon 50% del ricorso affrettato al decoder TivùSat (quello che "con soli 110 euro risolve tutto..."), dipendono dall'incapacità e inesperienza degli installatori (o sedicenti tali... perché quelli veri, professionali, che hanno seguito i corsi e sanno usare il misuratore di campo ci sono).
 
Se poi anche i segnali del Serra dovessero arrivare a Prato con campo utile, quelli dell'assai più vicino sito di Torre S. Alluccio potrebbero creare in antenna un isolivello e alterazioni di fase a dispetto di polarizzazione e orientamento differenti, che per la maggior parte dei ricevitori si tradurrebbe in difficoltà di decodifica del segnale (margine MER non sufficiente).
Infatti è una situazione che mi rende molto diffidente, cioè in quel sito ho escluso del tutto per esempio l'idea iniziale delle due antenne alla bruta, perchè, se mai in una situazione può venire voglia di provarci, NON E' CERTO QUESTA...
Direi che qui va fatto un impianto a regola d'arte perchè l'allineamento astrale :laughing7: , pardon dei ripetitori, non mi dice niente di buono...
 
salve gente
allora cè un piccolo cambiamento...maremma maiala non ci avevo pensato..sto perdendo neuroni
ho intenzione di aggiungere una blu10hd uhf in orizzontale per vedere la maggior parte delle tv
e userei l attuale blu10hd in verticale solo per tv prato(la tv della mia città)canale 22 o 23 non ricordo bene
ovviamente con filtraggio....con questa configurazione perderei pochissime tv....
saluti...e buona serata
 
Indietro
Alto Basso