preamplificatore+amplificatore

dadebian

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Luglio 2009
Messaggi
266
Località
Torino
ciao a tutti. oggi o comprato un ampli fracarro es2/ru 10-25 db da usare come preamplificatore ed una fracarro blu 920f ; l'ho montato sul palo il piu' vicino possibile alla blu 920 e il segnale preamplificato l'ho mandato nel sottotetto ad un mak2331 (23db 112dbuv) che va poi ad alimentare 8 prese. Ho letto in giro che usare due ampli non e' cosa buone e giusta e adesso mi chiedo se ho fatto bene o se ho introdotto solo un sacco di rumore. Di canali ne vedo, ma non ho ancora avuto tempo di fare delle prove senza preamplificatore che ritengo comunque necessario dato che, dove abito, i segnali sono debolissimi/quasi inesistenti e mi sono convinto di aver bisogno di un balun amplificato tipo gli mrd telves da 18bd.......
 
Dovresti dire anche di dove sei per permetterci di fare un po' meglio il quadro della siuazione in base ai ripetitori di zona...
Ad ogni modo, usare un ES2/RU come preamplificatore non mi sembra una buona idea, perché anche s eil segnale è scarso, rischi di entrare nel MAK con un livello eccessivo, per di più carico di un segnale rumoroso (amplificare o preamplificare un segnale che quasi non c'è, porta ad amplificare comunque quasi solo del rumore).
Se vuoi proprio provare a preamplificare, devi usare un prodotto dal guadagno più contenuto, considerando che una 90 elementi (la BLU920, nel tuo caso) già di suo tende a discriminare al massimo il segnale disponibile rispetto al rumore di fondo.
Se ti posso suggerire un prodotto Fracarro alterantivo, prova l'ES1/RVU. Anche se ha due ingressi (uno VHF ed uno UHF) comunque lo devi usare in UHF con la BLU, quindi... E poi ti da in ogni caso un margina di regolazione, anche se usare l'attenuatore facilmente fa innalzare la figura di rumore (consiglio eventualmente di lasciare il potenziometro regolato al massimo).
...Fermo restando che conviene anche fare le prove senza usare preamplificatori.
Facci sapere... Anche dove ti trovi. ;)
 
Ultima modifica:
Grazie della tempestiva risposta; io abito tra torino e moncalieri, avevo gia aperto un thread dal titolo pannello quadruplo, ieri infatti sono andato da un fornitore in zona a comprare sto pannello ma lui non l'aveva e oltretutto mi ha detto che sono anni che non si usano piu'.... allora ho preso la 920 pagata 93 euro! troppo vero? Il preamplificatore me l'ha consigliato lui, vatti a fidare... Adesso sono qui che gioco con sta bestia di 920 e non potendola montare in cima al palo come dovrebbe l'ho messa a fianco ma non mi sembra una cosa pulita, mi devo comprare una zanca/braccio?
 
dadebian ha scritto:
ieri infatti sono andato da un fornitore in zona a comprare sto pannello ma lui non l'aveva e oltretutto mi ha detto che sono anni che non si usano piu'....

Tutte caz.zate! Da me si usano solo quelli. Alcuni giorni fa nelle villette in costruzione vicino a casa mia hanno montato proprio un pannello quadruplo della emmeesse!
 
LA 92 va montata in cima al palo per non perdere la linearità del guadagno, il palo di sostegno in mezzo al boom dell'antenna non va messo, poi ti posso dire che anche io ho questa antenna preamplificata (con il suo apposito baloon che purtroppo non fanno più) e devo dire che come rumore di fondo indotto sia piuttosto minimo rispetto al guadagno che se ne ricava, io lo ho messo in quanto dalla antenna al centralino ci sono quasi 10 metri di cavo e con i segnali analogici un poco bassi mi guadagna quel tanto da non avere effetto neve, per i digitali forse non sarebbe necessario.
avevo visto su un catalogo di una ditta (che ora non ricordo) un preamplificatore con attacco F da avvitare subito sotto il dipolo e che quindi ne diventava un tuttuno.
 
Stefano83 ha scritto:
Tutte caz.zate! Da me si usano solo quelli. Alcuni giorni fa nelle villette in costruzione vicino a casa mia hanno montato proprio un pannello quadruplo della emmeesse!

Pensa che il negoziante insistiva col dire che il quadruplo non e' affatto direttivo e che lui e' antennista.
 
Dipende dalla situazione in cui ti trovi. Tipo da me si devono annullare degli interferenti e il quadripannello o quello doppio va benissimo. Da te magari non devi annullare gli interferenti per cui la blu920 va benissimo.

Tipo da me invece le blu non vanno bene perchè le interferenze rimarrebbero. Dipende dalla situazione e dal posto in cui si riceve.
 
"Adesso sono qui che gioco con sta bestia di 920 e non potendola montare in cima al palo come dovrebbe l'ho messa a fianco ma non mi sembra una cosa pulita, mi devo comprare una zanca/braccio?"

E poi qual'è il modo migliore per unire due antenne uhf puntate in direzioni opposte? ho un mak2331 vhf+uhf+uhf, mi devo comprare dei filtri passacanale?
 
Fammi capire... Hai installato DUE antenne UHF larga banda su ingressi UHF larga banda in una zona abbastanza inflazionata da segnali vari, anche se deboli? :eusa_think:
Sfido che ricevi male... :doubt:

Ad ogni modo, confermo che la BLU920 DEVE essere installata in cima la palo (tutt'al più su uno sbalzo laterale ad "L" sporgente, ma anche resistente quanto basta), pena una ricezione del tutto alterata. In più ne è sconsigliato l'utilizzo in polarizzazione verticale (per quei casi in cui i segnali non siano in orizzontale), perché la resistenza e la stabilità meccanica sarebbero poco affidabili. :icon_rolleyes:
 
Io proverei a montare la BLU920 in cima al palo e il più in alto possibile e provare a vedere se riesci a ricevere tutto dall'Eremo e dal Colle della Maddalena e se ci riesci puoi eliminare quella verso Santa Maria di Moncalieri.
 
Stefano83 ha scritto:
Io proverei a montare la BLU920 in cima al palo e il più in alto possibile e provare a vedere se riesci a ricevere tutto dall'Eremo e dal Colle della Maddalena e se ci riesci puoi eliminare quella verso Santa Maria di Moncalieri.
Perfettamente d'accordo. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Fammi capire... Hai installato DUE antenne UHF larga banda su ingressi UHF larga banda in una zona abbastanza inflazionata da segnali vari, anche se deboli? :eusa_think:
Sfido che ricevi male... :doubt:

Ho usato uno sbalzo laterale. Le due antenne non sono collegate al mak2331 ma solo una in attesa di avere filtri passacanale/trappole. Sono ancora in fase testing, sto provando, adesso con la blu920 ricevo un sacco di cose dalla maddalena pero' non tutto, diciamo un 30%, ma devo ancora provare a puntare bene. dite che ho sbagliato a comprare il mak2331 per 8 prese (derivatore a due vie e partitori su 4 piani) o dovevo prendere un 30bd dato che qui i segnali sono deboli? con ne pensate dei filtri sud elettronica http://cgi.ebay.it/SUD-ELETTRONICA-FILTRO-ANTENNA-PASSACANALE-FPC-3-A_W0QQitemZ150331029075QQcmdZViewItemQQptZParabole_Antenne_interne_Ripetitori_LBN?hash=item23006d7653&_trksid=p4634.c0.m14.l1262
guadagna pure 8db, andra bene?
 
dadebian ha scritto:
Ho usato uno sbalzo laterale. Le due antenne non sono collegate al mak2331 ma solo una in attesa di avere filtri passacanale/trappole. Sono ancora in fase testing, sto provando, adesso con la blu920 ricevo un sacco di cose dalla maddalena pero' non tutto, diciamo un 30%, ma devo ancora provare a puntare bene.
Sono sicuro che se alzerai il palo il più possibile (ovviamente senza metterne in pericolo sicurezza e stabilità), montando sulla sommità la BLU puntata su Colle Maddalena, otterrai un miglioramento ulteriore.


dadebian ha scritto:
dite che ho sbagliato a comprare il mak2331 per 8 prese (derivatore a due vie e partitori su 4 piani) o dovevo prendere un 30bd
No, credo che il MAK2331 vada benissimo per 8 prese. Inoltre il guadagno di 23 dB equivale in numeri a moltiplicare il segnale per 200 volte circa... Fai tu! :icon_cool:


PS: consiglio di lasciar stare i filtri passacanale o micelatori di canale. Cerca piuttosto di ricevere quanti più segnali possibili da Eremo e Colle Maddalena dato che se non erro da quei due siti hai già tutto disponibile. ;)
 
Una BLU 920 in quella zona, con i ripetitori a pochissimi chilometri, anche (e soprattutto) se non in ottica ... io non ce la vedo proprio ...
Hai già provato con un pannello, singolo o doppio?
 
Il discorso sta anche in piedi, se ci riferiemo meramente alla BLU920 o a una qualunque direttiva 75-90 elementi.
Però non possiamo proporre un pannello doppio o quadruplo come alternativa, motivandolo con il problema dei segnali vicini e non in ottica, perché secondo me un pannello multiplo in questa situazione farebbe decisamente peggio (e del resto dadebian ha detto che non li ha trovati): le riflessioni multiple, letteralmente "a ventaglio" generate dalla non otticità di segnali vicini verebbero facilmente captate tutte dai lobi secondari tipici di questi pannelli (comunque tipici di antenne accoppiate su piano orizzontale).
Se proprio dobbiamo sindacare sulla scelta di una direttiva da 90 elementi, allora forse un'alternativa più valida potrebbe essere costituita da una direttiva con un numero di elementi minore (ad es. BLU420 una o qualunque buona direttiva da 40-45 elementi, come le Offel, le Televes o le Helman), che fornisca un lobo di ricezione un po' più ampio, ma comunque netto e "pulito".
Invece, tra le altre antenne sconsigliabilissime in situazioni simili, figurano anche le logaritmiche. :icon_cool:
 
Non so nello specifico chilometro quadrato all'interno del quale abita dadebian come sia la situazione, ma da queste parti è letteralmente pieno di pannelli singoli o doppi, anche in zone non proprio facili ... ed è per questo che mi sono permesso di anteporre la questione "antenna" a quella "amplificazione" ...
 
Ma per carità, sul fatto di partire sempre dalla scelta dell'antenna come regola d'oro siamo perfettamente d'accordo.
Solo che il nostro amico oramai ha una BLU e non è riuscito a trovare un pannello multiplo.
Per di più, a mio avviso, ha usato a mo' di preamplificatore un articolo non proprio consigliabile... ;)
 
oggi dopo 4 ore sul tetto, oggi dopo che ho speso un sacco di soldi, getto la spugna! la cosa non e' fattibile! dalla maddalena arrivano le briciole solo quando tira vento!! ho cosi orientato la 920 verso santa maria a moncalieri e vedo i mux rai a, mediaset 1 e 4 e all music+fr24 etc, beccato di riflesso dalla maddalena (incredibile, si vede solo cosi'). domani vorrei mettere l'antenna in verticale perche' la maggioranza dei segnali arrivano cosi', e' una cosa buona o e' sconsigliata per questo tipo di antennone?
 
per chi abita a torino, vendo antenna uhf tripla stile iare triplex 17bd (tutta in alluminio) + amplificatore mak2331 + metronic uhf 43 elementi a prezzi ridicoli!
 
Indietro
Alto Basso