Precipita aereo che trasportava squadra di calcio brasiliana

Non è stato scritto ma questa squadra doveva giocare la finale della copa sudamericana cioè la europa League del continente. Questa era una squadra di serie b che aveva fatto il miracolo di giocare una finale di coppa. Una terrificante tragedia sportiva. Anche nell incidente dello yaroslav c erano tanti giovani talenti.
Veramente è una squadra del massimo campionato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Infatti...
Uno delle vittime ha giocato in Italia qualche tempo fa
A me risulta che l'ex giocatore della Serie A della Chapecoense sia vivo perché non è salito su quell'aereo. È il difensore Claudio Winck che ha giocato una partita di Coppa Italia l'anno scorso con il Verona segnando pure un gol.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A me risulta che l'ex giocatore della Serie A della Chapecoense sia vivo perché non è salito su quell'aereo. È il difensore Claudio Winck che ha giocato una partita di Coppa Italia l'anno scorso con il Verona segnando pure un gol.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fra le vittime c'è Filipe Machado che ha giocato alla Salernitana. Durante il volo aveva postato un video nello stesso aereo che si è schiantato.
 
Che storia incredibile! Mi viene voglia di guardare il film


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' vero...è una storia che ha la patina degli eroi antichi...forse solo dei giocatori di rugby, col fisico e la tenacia che hanno, potevano riuscire in un'impresa del genere...
(stavamo parlando della tragedia delle Ande degli anni 70)
http://www.digital-forum.it/showthr...o-brasiliana&p=5170111&viewfull=1#post5170111
C'è da dire che probabilmente se il disastro fosse avvenuto d'inverno (dicevamo che furono salvati l'Antivigilia di Natale, dopo due mesi e mezzo, e le stagioni in America del Sud sono invertite) non avrebbero potuto resistere che poche ore a 4.000 metri e men che meno raggiungere la cima a 4.600 (che già senza attrezzatura è comunque una roba che sa di magico...) per potere poi scendere a valle a cercare aiuti.
 
Ho visto un servizio in tv, oggi, su questa tragedia. Pare che sull'aereo ci fosse anche un ex calciatore della Salernitana.
EDIT. Ho visto solo ora che lo avete già scritto :5eek:
 
Come in tutto il mondo accanto al loro logo.
Questo perché sono morti anche giornalisti dell'emittente
 
Ho ascoltato la scorsa mattina Radio Margherita e dicevano che lo schianto è successo proprio per la mancanza di carburante. Adesso mi chiedo, ma prima di mandare in aria un aereo sopratutto con molte persone, non hanno fatto correttamente le verifiche? E adesso chi ne paga le conseguenze dell'accaduto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I voli charter sono sicuramente più soggetti a "distrazioni" perchè non essendo voli di linea (e quindi con una catena di responsabilità, manutenzione e compiti ordinaria, quasi quotidiana) rischiano di perdere sempre qualche passaggio nella lavorazione del prodotto. In questo caso è saltato il rifornimento carburante... Che paghi chi ha dimenticato.
 
Errori simili sono già successi perchè non tutti usavano la stessa unità di misura.
Anche se questa volta sembra più una cosa al risparmio o sbadataggine, comunque se fosse un pullmann puoi anche stare senza benzina, in cielo c'è poco da fare.
 
gli aerei quando decollano non fanno il pieno ma calcolano esattamente quanto carburante gli occorre per fare una data tratta (per risparmiare soldi sul peso totale) da qui in caso di traiettorie impreviste piu lunghe (magari per questioni climatiche) questo tipo di spregevoli incidenti.
 
gli aerei quando decollano non fanno il pieno ma calcolano esattamente quanto carburante gli occorre per fare una data tratta (per risparmiare soldi sul peso totale) da qui in caso di traiettorie impreviste piu lunghe (magari per questioni climatiche) questo tipo di spregevoli incidenti.
Qua però il problema è diverso. Seppur di poco la distanza da percorrere era più di quella che garantirebbe l'autonomia dell'aereo. Credo che nessuna norma internazionale permetta ad un aereo di viaggiare senza possibilità di avere un cuscinetto di sicurezza.
 
non credo che un velivolo di quella stazza non possa volare senza scalo per rifornimento dal brasile alla colombia (qualche migliaio di km) col pieno; il cuscinetto di sicurezza (riserva) é obbligatorio, ma non é tanto; un velivolo dovrebbe avere sempre il pieno anche per brevi tragitti, non si sa mai cosa puo succedere una volta in aria; anche utilizzare pezzi di ricambio non originali é purtroppo permesso e tutto cio sempre per massimizzare i guadagni; comunque per rispetto alle vittime chiudo qui l'ot.
 
Indietro
Alto Basso