Predefinito Disturbi di segnale tra 2 tv

tvdipendente

Digital-Forum New User
Registrato
10 Ottobre 2012
Messaggi
9
Ciao a tutti scrivo in questo forum perchè mi è successo una cosa stranissima ho comprato una tv samsung ed ho notato che mi disturba il segnale del dtt di un'altra tv lg in un'altra stanza dello stesso piano però la tv lg che è al piano di sotto funziona regolarmente da cosa può dipendere?
 
Come sono collegate (intendo "fisicamente") tra loro le prese dei due televisori e all'impianto di ricezione? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Come sono collegate (intendo "fisicamente") tra loro le prese dei due televisori e all'impianto di ricezione? :eusa_think:

L'impianto è fatto in questo modo: Antenna-Amplificatore sul tetto-cavo che scende fino ad partitore(credo si chiami cosi sono un nabbo in questo campo..) poi da lì partono altri 3 cavi che danno il segnale in 5 prese diverse in tutta la casa 3 al primo piano e 2 al piano terra ma al piano si vede bene.
 
Alcune domande...

Parli dell'amplificatore da palo, che però richiede un alimentatore d'antenna che, tramite lo stesso cavo d'antenna, invia la tensione continua 12V all'amplificatore per permettergli di funzionare (altrimenti... Niente segnale!).
L'alimentatore si presenta normalmente come una scatoletta, collegata alla rete 220V di casa, nella quale entra e poi esce di nuovo il cavo d'antenna proveniente dall'amplificatore sul palo.
Quindi... Dove è collocato l'alimentatore?

Poi, come vengono divisi i tre cavi uscenti dal partitore (che immagino sia ovviamente 1 IN - 3 OUT) per servire 5 prese? Ovvero, come si arriva fisicamente da 3 a 5? Come sono effettuati i collegamenti? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Alcune domande...

Parli dell'amplificatore da palo, che però richiede un alimentatore d'antenna che, tramite lo stesso cavo d'antenna, invia la tensione continua 12V all'amplificatore per permettergli di funzionare (altrimenti... Niente segnale!).
L'alimentatore si presenta normalmente come una scatoletta, collegata alla rete 220V di casa, nella quale entra e poi esce di nuovo il cavo d'antenna proveniente dall'amplificatore sul palo.
Quindi... Dove è collocato l'alimentatore?

Poi, come vengono divisi i tre cavi uscenti dal partitore (che immagino sia ovviamente 1 IN - 3 OUT) per servire 5 prese? Ovvero, come si arriva fisicamente da 3 a 5? Come sono effettuati i collegamenti? :eusa_think:
L'alimentatore è collocato in casa, come si passa da 3 a 5 non lo sò l'impianto è vecchio di 20 anni, abbiamo cambiato 2 anni fà l'antenna e l'amplificatore ma il partitore è lo stesso di 20 anni fà..
 
mardergri ha scritto:
questo è proprio il punto chiave del problema

apri qualche scatola di derivazione e guarda...
cerca il punto di "smistamento" del segnale

la scatola di derivazione è solo una e ho visto che le due tv in conflitto sono su cavi differenti
 
ho risolto il problema con il distrurbo sulle tv però ora ho un'altro problema non vedo mediaset canale 5 italia 1 rete 4 su una tv invece sulle altre li vedo cosa può essere?
 
tvdipendente ha scritto:
ho risolto il problema con il distrurbo sulle tv però ora ho un'altro problema non vedo mediaset canale 5 italia 1 rete 4 su una tv invece sulle altre li vedo cosa può essere?
Se non scopri o non ci dici come è fatto l'impianto, non si potrà aiutarti.
 
flash54 ha scritto:
Se non scopri o non ci dici come è fatto l'impianto, non si potrà aiutarti.
l'ho scritto qualche post piu sù

cmq è fatto cosi antenna-amplificatore-scatola di derivazione-prese tv
 
Tre uscite di un partitore fanno pensare che servono tre tv; ma gli altri due tv da dove attingono i segnali?; ci devono essere per forza altri divisori di segnale o prese-passanti; nella peggiore delle ipotesi la linea è stata successivamente sdoppiata unendo i cavi di antenna con lo scoch oppure sulle tre uscite sono stati collegati cinque cavi – potresti anche utilizzare dei spinotti a T da hobby center -Solo tu puoi dircelo
 
Indietro
Alto Basso