Preggi e difetti tra una penta 85 e una 85 offset?

ic910

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Agosto 2011
Messaggi
427
Salve amici,
mi chiedo quali sono i preggi e i difetti e le differenze tra questi 2 dischi?
 
Ho riscontrato, con la Penta, per Sistemi Multifeed la necessità di effettuare un puntamento fine nei fuochi secondari forse a causa del profilo dell'antenna stessa.

Paolo
 
ic910 ha scritto:
Salve amici,
mi chiedo quali sono i preggi e i difetti e le differenze tra questi 2 dischi?
a sentire quello che scrive la fracarro e molti pappagalli che leggono e riscrivono, alcune differenze ci dovrebbero essere,ma a fatti pratici io non ne vedo (tranne in multifeed che non ho esperienze in merito)per cui vale la regola che a parità di materiale e qualità di acquistare quella che costa meno.c'è anche chi dice che la penta 85 renderebbe quanto una 100.beh liberi di sognare, a me mi ci scappa da ridere :D .
 
Certo dire che una penta 85 rende come una 100 anche a me suona strano.
Io attualmente ho una 100 su motore stab hh 120 e ultimamente quando c'è stato parecchio vento anche una 100 al culmine del tetto fà paura.
L'accoraggio è ottimo totalmente zincato messo a piombo e tirantato ma il punto debole per me è il rotore.
La stab non consiglia mai installazioni a tetto.
Allora per stare nella massima tranquillità e avere la massima durata dell' impianto avevo pensato di sostituire la 100 con una 85 e per questo che ho aperto il post.
 
Ultima modifica:
Il fatto che vuole dei supporti particolari per il dual feed è vero poi per il resto lascio la parola ha chi ha degli strumenti per misurare il segnale con condizioni analoghe ovviamente e non credere come oro colato quello che dicono le aziende :)
 
Il mio antennista, a cui un giorno hò chiesto di questa parabola, mi hà detto che per il singolo feed può andare anche bene, ma per il doppio feed la sconsiglia perchè, mentre nelle normali parabole uno dei due lnb può essere puntato sul fuoco primario, in modo di avere ad es il massimo segnale sui canali italiani a 13°, con la penta tutti e due gli lnb devono essere puntati sul fuoco secondario
 
FOXBAT ha scritto:
La Penta ogni tanto riciccia... è una 85 e rende come una 85 questo è come la penso io e fortunatamente non sono il solo, comunque:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1669954#post1669954

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1646984#post1646984

queste sono solo due delle numerose discussioni a riguardo, usando la funzione cerca ed inserendo la parola chiave penta se ne possono trovare tante altre per tutti i gusti...
:D concordo in pieno;)
 
Alla fine mi sono deciso e ho preso una penta 85 in alluminio.
Dalle prime prove che ho fatto con il rotore riesco a ricevere il 53 E , nello specifico Arezu Tv 11660 MHz(livello 90 qualità 82) ma anche GTRK Samara 10974 MHz(livello 90 qualità 74).
Ho fatto anche una prova sull' estremo W (30 W) dove purtroppo sono coperto da alberi .
Riesco a prendere il 30 ovest 10730 MHz (livello 90 qualità 44) la fine banda del 30 ovest(12456MHz)niente.
Pensate che si può fare di meglio con una 85 CM ?
N.B. mi trovo al centro Italia.
 
Penta 85 >> Anonimous 85 ...

Un saluto agli intervenuti , quando è stata presentata sul mercato la Penta 85 la Fracarro giustificava la sua forma di "rottura" rispetto a quelle tradizionali con una progettazione rivolta a minimizzare l' influenza dei fuochi secondari quindi , in teoria , dovrebbe andare bene su di un rotore oppure in configurazioni critiche quando un Sat + forte "oscura" l' altro (es. 19°E>>16°E) ma non "dovrebbe" essere adatta x realizzare dei multi , visto che in questa configurazione sono proprio i fuochi secondari che ci interessano .
Detto questo io avevo su un rotore una 85 che ho sostituito con la Penta trovando un leggero incremento di segnale su alcuni tp .
In seguito ho montato una 105 ottenendo su tutti i tp un incremento di segnale e la visione di alcuni tp prima esclusi .
A questo punto avevo configurato un Quadri sulla precedente 85 x coprire un buco ad Est del mio impianto ed essendo iscritto al PMF (PartitoMultiFeed) ho deciso di sperimentarlo anche sulla Penta configurandola allo stesso modo (lnb-cavi-switch) .



In linea generale il confronto è stato legg. a favore della Penta .
In seguito ho provato la stessa configurazione su una 105 ottenendo anche in questo caso , come prevedibile , risultati molto migliori .
Quindi , pur non avento effettuato prove con strumenti professionali , ma solo prove pratiche , sconsiglierei ad ic910 di sostituire la Penta motorizzata con una 85 x avere segnali migliori , :eusa_naughty: ma con una 105 con la quale avrebbe sicuramente + soddisfazione . :happy3:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Il mio antennista, a cui un giorno hò chiesto di questa parabola, mi hà detto che per il singolo feed può andare anche bene, ma per il doppio feed la sconsiglia perchè, mentre nelle normali parabole uno dei due lnb può essere puntato sul fuoco primario, in modo di avere ad es il massimo segnale sui canali italiani a 13°, con la penta tutti e due gli lnb devono essere puntati sul fuoco secondario

Come da firma ho una Gibertini rimarchiata Fracarro da 100 cm in alluminio
e motorizzata Stab, ma ho pure la Penta 85 in alluminio, entrambe con LNB
Inverto, quindi di prove ne ho fatte parecchie, la Penta mi ha sempre dato
molte soddisfazioni, con il doppio fuoco e un puntamento a doc per entrambi
13° e 19,2° il livello qualità non scende mai al di sotto dell'ottanta percento,
fai pure le tue considerazioni :eusa_whistle:
a breve mi cimenterò con il multifeed....
 
Si in effetti non mi posso proprio lamentare della penta .
Ho associato un lnb sempre Fracarro precisamente UX-S singola uscita.
Ultimamente sono andato anche a casa di un mio amico che ha la penta da circa 6 anni e il supporto dell' lnb non si è cristallizato per niente.
 
Indietro
Alto Basso