Pregi del digitale terrestre, dopo un anno di uso

6367W ha scritto:
Ok.
Ma se con il DTT ci sono troppe disparità (non tanto adesso ma quando sarà completata la transizione della tv terrestre al digitale) con l'analogico terrestre le disparità sono ancora più elevate.
Visto che il DTT sostituisce l'analogico terrestre, e non il satellite, in linea di massima abbiamo un miglioramento della situazione (ripeto: in ottica di switch off avvenuto).
Semmai bisogna dire che con la tv terrestre in generale ci sono troppe disparità e che con il digitale terrestre queste possono essere ridotte.

Se sarà confermata la data del 31 luglio in Sardegna, ti farò sapere
 
Riprendo questo post per fare una considerazione dato che nell'ultimo mese ci sono stati grossi passi avanti nelle trasmissioni digitali terresti (Dvb-T e Dvh-H). Leggo molte lamentele di persone che recriminano l'uso di ex-frequenze analogiche, magari di tv locali, per il digitale o addirittura l'odiato (anche da me) Dvb-H.
Che dirvi, qui da me le emittenti che non ricevo più perchè hanno venduto le loro frequenze sono:

La10, TeleCampione2, Tca (ma lo vedo in digitale), Telemarket (ma lo vedo in digitale), SportItalia (ma lo vedo in digitale), Canale D.

Bhè, mi pare che a parte SI e Telemarket il resto sia stata spazzatura che sono contento sia sparita dal mio teleschermo! Meglio vedere nebbia in Dvb-H piuttosto che correre il pericolo di incappare nella visione di TeleCampione o altra roba simile!
Inoltre ormai l'analogico l'ho abbandonato: tutto ciò che c'è di interessante lo vedo in digitale (a parte 7 Gold).

Tutto qui!
 
6367W ha scritto:
Dopo un anno di utilizzo del digitale terrestre, come pure dell'analogico e del satellite, volevo tirare le somme circa i vantaggi che ho percepito ed utilizzato.

Non ha rivoluzionato la mia vita, ne avrei potuto fare a meno, ma ne apprezzo i seguenti vantaggi. Premetto che non sono cliente di pay tv, nè sul satellite nè suol dtt.

Rispetto alla tv analogica.
1) Numero di canali molto maggiori
2) Qualità decisamente migliore.
3) Televideo innovativo

Rispetto alla tv satellitare.
1) Tutte le trasmissioni sono in chiaro
2) Tg regionale effettivamente della regione
3) Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite (oppure sul satellite sono criptate)
4) Televideo innovativo
A distanza di mesi tento ancora invano di capire quali siano effettivamente i vantaggi del digitale terrestre. Si è scritto ormai di tutto, ritengo che alla fine una tecnologia sia realmente valida se il consumatore sente l'esigenza di un suo utilizzo senza che questa debba essere imposta.
Accendo il ricevitore pochi minuti alla settimana, veco che ci sono pochi canali, rientro stanco la sera e non ho voglia di frugare il telecomando alla ricerca di una sorta di interattività che mi fa sorridere pensando ad i servizi avanzati che anni fa offriva Stream via satellite.
Nella mia provincia di Cagliari, il numero dei canali non è maggiore, anzi con il digitale terrestre mi perdo alcune tv locali. La qualità specialmente di La7 in caso di giornate con forte pioggia è pessima. Tutte le trasmissioni in chiaro? io pensavo che mediaset premium e la7 cartapiù fossero a pagamento, questa mi è nuova.
A distanza di mesi la situazione è ancora la stessa, il satellite è per ora l'unica tecnologia in grado di divertirmi con un numero incredibile di stazioni in chiaro.
Ma ora c'è il DVB-H, altra inutile tecnlogia che consente a piccole emittenti locali di vendere le proprie frequenze in favore di contenuti trasmessi esclusivamente a pagamento.
Il futuro delle telecomunicazioni di questo passo è pessimo. Spero e confido in un nuovo rinvio dello switch-off.
 
una tecnologia sia realmente valida se il consumatore sente l'esigenza di un suo utilizzo senza che questa debba essere imposta

Ogni cambio di standard comporta dei problemi (digitale terrestre e analogico terrestre condividono gli stessi trasmettitori e la stesse frequenze).
Quindi bisogna vedere i vantaggi che può dare la nuova tecnolgia a transizione avvenuta. Finché questa trasnizione non sarà avvenuta il consumatore ne vedrà solo una prte dei vantaggi. Per questo un cambio di standard televisivo non va lasciato al mercato, ma va guidato a livello nazionale e internazionale.

Io comunque già ne apprezzo i vantaggi, attendo lo switch off per tutte le emittenti e la diffusione a costi ragionevoli di televsiori e videoregistratori con ricevitore digitale incorporato.
 
Indietro
Alto Basso