Premi Oscar 2010

Sarebbe stato certamente "più giusto" mandare la diretta su SkyUno anche a mio avviso...:doubt: ...comunque il canale "E" di Sky farà una "diretta dal "red carpet" "per tutti"...almeno così diceva la pubblicità che ho visto...:doubt: :icon_rolleyes: ;)
 
E! Entertainment fa sempre gli speciali e le dirette del red carpet degli Oscar, gli altri anni l'ha fatto.
 
E chi l' ha mai visto quel canale ? Mi sono riabbonato a Sky a novembre del 2009 e non l' ho mai guardato una volta...:lol: :D...ho solo riportato la pubblicità...non sapevo l' avessero sempre fatta la diretta...:doubt: ;)
 
sono andato a letto meno di un'ora e mezza fa...dopo essermi svegliato alle 2 per vedere la cerimonia:5eek: :5eek: :D
come avevo previsto the Hurt locker ne esce vincitore rispetto ad Avatar a cui sono andate solo le statuette Tecniche(tranne quella del suono andata a THL);)
vabbè ora vado a scuola a dopooo!:lol:
 
Palanca ha scritto:
AVATAR the flop:D :D
E' stata una bella disfatta per Avatar, battuto da un film che ha incassato 15 milioni di dollari, probabilmente il costo di rendering di 2 minuti di paesaggi di Avatar :lol:
A parte le battute la cosa che forse potrebbe bruciare di più è il fatto che abbia vinto 3 premi puramente tecnici, campo in cui ovviamente Avatar non aveva rivali insomma dove la sfida era decisamente più alla pari con gli altri film ha perso miseramente.
 
Io penso che era prevedibile, c'era troppa roba in giro migliore di Avatar. I bookmakers già ieri pomeriggio sapevano tutto. Avevano assegnato il miglior film a The Hurt Locker e meno di 5 statuette a Avatar che infatti ne ha prese 3. Penso che Cameron non abbia bisogno di Oscar a riconoscerli i meriti, li ha già vinti con Titanic, penso che sia contento per i soldi che il film sta facendo :D
 
Anakin83 ha scritto:
Penso che Cameron non abbia bisogno di Oscar a riconoscerli i meriti, li ha già vinti con Titanic, penso che sia contento per i soldi che il film sta facendo :D
difatti penso che a Murdoch abbia fatto sicuramente più piacere l'incasso record oltre i 2 miliardi....:D
 
Flop di avatar agli oscar... non al botteghino.
Giusto cosi per me, in fondo avatar tolti i milioni di dollari per gli effetti speciali, non è un gran film sicuramente...:eusa_whistle:
 
Si non un grande film di per sè, penso sia giusto. A livello tecnico ha segnato una svolta non indifferente e infatti l'hanno premiato sotto quel punto di vista.
Anche un italiano ha vinto l'Oscar per la fotografia di Avatar
 
Sono contento che Avatar non abbia fatto incetta di premi, non li avrebbe meritati (come non li meritava Titanic). Però penso che Cameron se avesse dovuto scegliere tra 2 miliardi e mezzo di incassi e 9 premi Oscar avrebbe scelto i soldi quindi va bene così :D
 
Sik vede che qui non c'era il televoto...:D

Contento per i due italiani...;)
 
Beh ragazzi però non prendiamo gli Oscar per il massimo della correttezza. Anche loro hanno i loro scandali con film raccomandati che hanno vinto molto. Non arrivano alle nostre schifezze del televoto ma ritenerli al di sopra di ogni sospetto è sbagliato. Anche lì ci sono voti dati per amicizia o per secondi fini ;)
 
* MIGLIOR FILM
“The Hurt Locker”

* MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Jeff Bridges in “Crazy Heart”

* MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sandra Bullock in “The Blind Side”

* MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christoph Waltz in “Bastardi senza gloria”

* MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mo’Nique in “Precious: Based on the Novel ‘Push’ by Sapphire”

* MIGLIOR REGISTA
“The Hurt Locker” — Kathryn Bigelow

* MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Up”

* MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“The Hurt Locker” — Mark Boal

* OscarMIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
“Precious: Based on the Novel ‘Push’ by Sapphire” — Geoffrey Fletcher

* MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
“Up” — Michael Giacchino

* MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“The Weary Kind (Theme from Crazy Heart)”, da “Crazy Heart” (Musica e testo di Ryan Bingham e T Bone Burnett)

* MIGLIOR SONORO
“The Hurt Locker” — Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett

* MIGLIORI EFFETTI SONORI
“The Hurt Locker” — Paul N.J. Ottosson

* MIGLIORI EFFETTI VISIVI
“Avatar” — Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones

* MIGLIOR SCENOGRAFIA
“Avatar”– Direzione artistica: Rick Carter e Robert Stromberg – Decorazione set: Kim Sinclair

* MIGLIOR FOTOGRAFIA
“Avatar” — Mauro Fiore

* MIGLIORI COSTUMI
“The Young Victoria” — Sandy Powell

* MIGLIOR TRUCCO
“Star Trek” — Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow

* MIGLIOR MONTAGGIO
“The Hurt Locker” — Bob Murawski e Chris Innis

* MIGLIOR DOCUMENTARIO
“The Cove” — Louie Psihoyos e Fisher Stevens

* MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
“Music by Prudence” — Roger Ross Williams e Elinor Burkett

* MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
“The New Tenants” — Joachim Back e Tivi Magnusson

* MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
“Logorama” — Nicolas Schmerkin

* MIGLIOR FILM STRANIERO
“El Secreto de Sus Ojos” (Argentina)
 
Indietro
Alto Basso